Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica
1846 - 2004
768 Bel - Bez
Cronologia: 1929 - 1960
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
005
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) ai seguenti destinatari (istituzioni e/o persone):
- Bellincioni Giovanni, Direttore Generale Onorario dell'Associazione Idrotecnica Italiana, Firenze 1946-1953
- Belloli Carlo di Seriate, 1953
- Belloni Amerigo, ingegnere, Direttore dei Servizi Tecnici del Comune di Milano, Milano 1949-1954
- Belloni Luigi, Docente d'Anatomia Patologica all'Università, Segretario della Società Italiana di Storia delle Scienze Mediche e Naturali, Redazione Rivista "CIBA", Milano 1950-1953
- Belluzzo Giuseppe, Ministro della Pubblica Istruzione (1929), Senato della Repubblica (1947-1952), Roma 1929-1952
- "Belt Elmer", The Elmer Belt Library of Vinciana, Librarian Kate T. Steinitz, Los Angeles - California 1956-1959
- Beltrami Aurelio, Direttore Istituto Radiotecnico, Milano 1956
- Beltrami Vittorio, ingegnere, Amministratore delagato Società del Linoleum SpA, Milano 1950
- Bencini Enzo, Capo Circoscrizione Doganale di Milano, Milano 1954
- Bencini Mario, Politecnico di Milano, Cattedra di Costruzione di macchine II° (Motori alternativi a combustione interna e costruzioni automobilistiche), Milano 1954
- Bencini Silvio, Milano 1954
- Bendiscioli Mario, Ordinario di Storia moderna Università di Pavia, Milano 1960
- Benedetti Pietro, Marcellina (Roma) 1956
- Benjamin A.H., The Hydro-Electric Commission, Hobart 1953
- Berenson Bernard, Biblioteca Berenson I Tatti, Settignano (FI) 1954-1959; allegati articoli di giornale
- Beretta Domenico, ingegnere, Milano 1954
- Bergin Janet M., Clifton, Bristol
- Bergmann Giulio, Senatore della Repubblica, avvocato in Milano, 1949-1953
- Berlitz School, Direzione, Milano 1950
- Bernacchi, Milano 1955
- Bernareggi Adriano, Vescovo di Bergamo, Bergamo 1948-1953
- Bernasconi Ennio, Abate di S. Ambrogio, Presidente del Comitato Promotore Onoranze a S. Ambrogio, Milano 1952-1959
- Bertarelli Guido, Milano 1954; dono al Museo della raccolta delle opere di G.V. Schiapparelli, documentazione classica per la storia dell'astronomia
- Bertelli Edmondo, "Conquiste altissime velocità cielo, mare, terre inesplorate", Milano
- Berti Giorgio, Roma 1951
- Bertini Calosso Achille (cfr. anche Istituto Nazionale Archeologia - Roma), Soprintendente ai Monumenti e alle Gallerie dell'Umbria, Perugia 1948-1949
- Bertoi Ludovico, Roma 1949; presentazione di un rubinetto termomeccanico per la chiusura automatica della erogazione del gas a fornelli spenti, commercialmente denominato "SuperSecurit"
- Bertoletti Alfredo, tornitore alle dipendenze della ditta SAGE, fa richiesta di assunzione presso il Museo (allegata risposta), Milano 1955
- Bertoli Erminio, Milano 1950-1953; riceve da parte del Museo richiesta di cessione (a condizioni da concordare) di un antico barometro di Fortin da parete con termometro ad alcool di sua proprietà
- Bertoli Olga (cfr. Archivio 1953 e precedenti), professore ordinario dell'Istituto G. Feltrinelli, Milano 1949-1958; schema degli argomenti di tre conferenze sulla storia della meccanica dalle origini al secolo XVII-XVIII
- Bertolini A., Milano 1958, richiesta della programmazione di film proiettati nella sala del Museo
- Bertoni Amleto, antichità - arredamenti artistici, Saluzzo 1953
- Berucci Mario, ingegnere (presente solo la scheda di riferimento)
- Besana Antonio, Lodi 1956
- Betocchi Renato (cfr. anche raccoglitore Consiglio di Amministrazione), Direttore della Ragioneria Generale dello Stato (Ministero del Tesoro), Milano 1958
- Besozzi di Castelbesozzo Ugo, Milano 1949
- Bestagini Ernesto, Milano 1946
- Bestetti Emilio, commendatore, Milano 1954
- Bettoni Giovanni, Milano 1951
- Bezzi Enrico, Elettromeccanica Enrico Bezzi SpA, Direzione, Milano 1951-1952
- Bellincioni Giovanni, Direttore Generale Onorario dell'Associazione Idrotecnica Italiana, Firenze 1946-1953
- Belloli Carlo di Seriate, 1953
- Belloni Amerigo, ingegnere, Direttore dei Servizi Tecnici del Comune di Milano, Milano 1949-1954
- Belloni Luigi, Docente d'Anatomia Patologica all'Università, Segretario della Società Italiana di Storia delle Scienze Mediche e Naturali, Redazione Rivista "CIBA", Milano 1950-1953
- Belluzzo Giuseppe, Ministro della Pubblica Istruzione (1929), Senato della Repubblica (1947-1952), Roma 1929-1952
- "Belt Elmer", The Elmer Belt Library of Vinciana, Librarian Kate T. Steinitz, Los Angeles - California 1956-1959
- Beltrami Aurelio, Direttore Istituto Radiotecnico, Milano 1956
- Beltrami Vittorio, ingegnere, Amministratore delagato Società del Linoleum SpA, Milano 1950
- Bencini Enzo, Capo Circoscrizione Doganale di Milano, Milano 1954
- Bencini Mario, Politecnico di Milano, Cattedra di Costruzione di macchine II° (Motori alternativi a combustione interna e costruzioni automobilistiche), Milano 1954
- Bencini Silvio, Milano 1954
- Bendiscioli Mario, Ordinario di Storia moderna Università di Pavia, Milano 1960
- Benedetti Pietro, Marcellina (Roma) 1956
- Benjamin A.H., The Hydro-Electric Commission, Hobart 1953
- Berenson Bernard, Biblioteca Berenson I Tatti, Settignano (FI) 1954-1959; allegati articoli di giornale
- Beretta Domenico, ingegnere, Milano 1954
- Bergin Janet M., Clifton, Bristol
- Bergmann Giulio, Senatore della Repubblica, avvocato in Milano, 1949-1953
- Berlitz School, Direzione, Milano 1950
- Bernacchi, Milano 1955
- Bernareggi Adriano, Vescovo di Bergamo, Bergamo 1948-1953
- Bernasconi Ennio, Abate di S. Ambrogio, Presidente del Comitato Promotore Onoranze a S. Ambrogio, Milano 1952-1959
- Bertarelli Guido, Milano 1954; dono al Museo della raccolta delle opere di G.V. Schiapparelli, documentazione classica per la storia dell'astronomia
- Bertelli Edmondo, "Conquiste altissime velocità cielo, mare, terre inesplorate", Milano
- Berti Giorgio, Roma 1951
- Bertini Calosso Achille (cfr. anche Istituto Nazionale Archeologia - Roma), Soprintendente ai Monumenti e alle Gallerie dell'Umbria, Perugia 1948-1949
- Bertoi Ludovico, Roma 1949; presentazione di un rubinetto termomeccanico per la chiusura automatica della erogazione del gas a fornelli spenti, commercialmente denominato "SuperSecurit"
- Bertoletti Alfredo, tornitore alle dipendenze della ditta SAGE, fa richiesta di assunzione presso il Museo (allegata risposta), Milano 1955
- Bertoli Erminio, Milano 1950-1953; riceve da parte del Museo richiesta di cessione (a condizioni da concordare) di un antico barometro di Fortin da parete con termometro ad alcool di sua proprietà
- Bertoli Olga (cfr. Archivio 1953 e precedenti), professore ordinario dell'Istituto G. Feltrinelli, Milano 1949-1958; schema degli argomenti di tre conferenze sulla storia della meccanica dalle origini al secolo XVII-XVIII
- Bertolini A., Milano 1958, richiesta della programmazione di film proiettati nella sala del Museo
- Bertoni Amleto, antichità - arredamenti artistici, Saluzzo 1953
- Berucci Mario, ingegnere (presente solo la scheda di riferimento)
- Besana Antonio, Lodi 1956
- Betocchi Renato (cfr. anche raccoglitore Consiglio di Amministrazione), Direttore della Ragioneria Generale dello Stato (Ministero del Tesoro), Milano 1958
- Besozzi di Castelbesozzo Ugo, Milano 1949
- Bestagini Ernesto, Milano 1946
- Bestetti Emilio, commendatore, Milano 1954
- Bettoni Giovanni, Milano 1951
- Bezzi Enrico, Elettromeccanica Enrico Bezzi SpA, Direzione, Milano 1951-1952