Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica
1846 - 2004
798 Lab - Lar
Cronologia: 1947 - 1957
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
035
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) ai seguenti destinatari (istituzioni e/o persone):
- La Bianca, Milano 1954
- Labianca Angelo e Antonia, Milano 1956
- Labò Mario, architetto, Presidente dell'Accademia ligustica di belle arti, Genova 1948
- Laboratorio di precisione esercito (cfr. anche Ministero della difesa), Ufficio Amministrazione Consegnatario, Roma 1952
- La Cava Francesco, Milano 1956
- La Cimbali, Milano 1957
- Lacoin Maurice, Parigi-Milano 1955
- La giostra, Centro Studi Artistici, Milano 1951-1952
- Lagomaggiore Carlo, Milano 1947-1955
- Lagomarsino [Ditta], Milano 1951
- Lamborghini Armida, Cento (Ferrara) 1957
- Landmann Giulio, Milano 1953
- Landrò Innocente, ingegnere, Ufficio Tecnico del Comune di Milano, 1948-1954
- Lanni della Quara Doroty, baronessa, Presidente fondatrice della Gioventù Musicale d'Italia, 1954-1958
- La Rinascente; dott. Terzi, Vice Direttore Filiale di via S. Redegonda; Brustio Umberto, Presidente; Milano 1951-1955
- La Rocca Corrado, Firenze 1954
- La Roerie Guilleux, Commandant, Membre titulaire de l'Académie de marine; Secrétaire Général des Amis du Musée de Marine, Parigi 1948-1957
- La Bianca, Milano 1954
- Labianca Angelo e Antonia, Milano 1956
- Labò Mario, architetto, Presidente dell'Accademia ligustica di belle arti, Genova 1948
- Laboratorio di precisione esercito (cfr. anche Ministero della difesa), Ufficio Amministrazione Consegnatario, Roma 1952
- La Cava Francesco, Milano 1956
- La Cimbali, Milano 1957
- Lacoin Maurice, Parigi-Milano 1955
- La giostra, Centro Studi Artistici, Milano 1951-1952
- Lagomaggiore Carlo, Milano 1947-1955
- Lagomarsino [Ditta], Milano 1951
- Lamborghini Armida, Cento (Ferrara) 1957
- Landmann Giulio, Milano 1953
- Landrò Innocente, ingegnere, Ufficio Tecnico del Comune di Milano, 1948-1954
- Lanni della Quara Doroty, baronessa, Presidente fondatrice della Gioventù Musicale d'Italia, 1954-1958
- La Rinascente; dott. Terzi, Vice Direttore Filiale di via S. Redegonda; Brustio Umberto, Presidente; Milano 1951-1955
- La Rocca Corrado, Firenze 1954
- La Roerie Guilleux, Commandant, Membre titulaire de l'Académie de marine; Secrétaire Général des Amis du Musée de Marine, Parigi 1948-1957