Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica
1846 - 2004
809 Ministero PI (Grillo 1)
Cronologia: 1946 - 1957
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
046
Ambiti e contenuto: Corrispondenza per lo più inviata (ma anche ricevuta da) a Vincenzo Grillo, Ispettore Generale del Ministero PI (Direzione Generale degli Affari Generali e del Personale). In particolare si segnalano:
- programmi e argomenti delle lezioni di fisica tenute presso il Museo (Centro didattico di fisica sperimentale)
- carteggio relativo al conferimento del premio di 1.000.000 di lire a Guido Ucelli da parte della Presidenza del Consiglio (1957); per volere di Ucelli l'importo è erogato per un concorso destinato a premiare un volume o una pubblicazione
- disposizioni sul funzionamento della Biblioteca del Museo (1957): classificazione e schedatura decimale dei volumi, apertura della biblioteca e consultazione dei volumi al pubblico
- documentazione relativa allo studio del regolamento per la nomina degli Ispettori Onorari per la ricerca e conservazione del materiale e dei documenti storici riguardanti la storia della scienza (1955); richiesta di collaborazione al Ministero per formulare un piano per la nomina di detti ispettori onorari (1957)
- inoltro di richiesta da parte del Comune di Milano al Ministero dei Lavori Pubblici per l'approvazione del progetto di costruzione del primo lotto degli edifici a pettine (cioè di quelli destinati alla Siloteca Cormio, al Civico Museo Navale e alla Cineteca), 1957
- richiesta di informazioni da parte di Ucelli sulla Mostra della Meccanizzazione Postale (1956), in particolare per ottenere un telefono televisivo per la sezione delle comunicazioni
- "Relazione sulla sistemazione di una galleria dedicata alle grandi invenzioni precedenti a Leonardo da Vinci'; 'Progetto per la sistemazione delle gallerie complementari di Leonardo" (entrambi redatti da Alberto Mario Soldatini, 1956)
- "Relazione sullo schema di disegno di legge concernente l'attribuzione della personalità giuridica di diritto pubblico all'ente per il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica 'Leonardo da Vinci' in Milano" (1955)
- "Statuto della Fondazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica" (d. lgs. 1763/1947)
- programmi e argomenti delle lezioni di fisica tenute presso il Museo (Centro didattico di fisica sperimentale)
- carteggio relativo al conferimento del premio di 1.000.000 di lire a Guido Ucelli da parte della Presidenza del Consiglio (1957); per volere di Ucelli l'importo è erogato per un concorso destinato a premiare un volume o una pubblicazione
- disposizioni sul funzionamento della Biblioteca del Museo (1957): classificazione e schedatura decimale dei volumi, apertura della biblioteca e consultazione dei volumi al pubblico
- documentazione relativa allo studio del regolamento per la nomina degli Ispettori Onorari per la ricerca e conservazione del materiale e dei documenti storici riguardanti la storia della scienza (1955); richiesta di collaborazione al Ministero per formulare un piano per la nomina di detti ispettori onorari (1957)
- inoltro di richiesta da parte del Comune di Milano al Ministero dei Lavori Pubblici per l'approvazione del progetto di costruzione del primo lotto degli edifici a pettine (cioè di quelli destinati alla Siloteca Cormio, al Civico Museo Navale e alla Cineteca), 1957
- richiesta di informazioni da parte di Ucelli sulla Mostra della Meccanizzazione Postale (1956), in particolare per ottenere un telefono televisivo per la sezione delle comunicazioni
- "Relazione sulla sistemazione di una galleria dedicata alle grandi invenzioni precedenti a Leonardo da Vinci'; 'Progetto per la sistemazione delle gallerie complementari di Leonardo" (entrambi redatti da Alberto Mario Soldatini, 1956)
- "Relazione sullo schema di disegno di legge concernente l'attribuzione della personalità giuridica di diritto pubblico all'ente per il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica 'Leonardo da Vinci' in Milano" (1955)
- "Statuto della Fondazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica" (d. lgs. 1763/1947)