Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica
1846 - 2004
813 N
Cronologia: 1943 - 1957
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
050
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) ai seguenti destinatari (istituzioni e/o persone):
- Namy Max, Direction de l'équipement, Electricité de France, Parigi (biglietto d'auguri)
- Nannini Giuseppe, Milano 1953
- Nappini Piero, Milano 1946
- Nardecchia Attilio, Roma 1946
- Nardecchia Plinio, Roma 1957
- Nattini Amos, pittore, Oppiano di Gaiano (PR) 1951-1953
- Natucci A., Chiavari 1949
- Nebbia Ugo (cfr. anche Museo del Duomo di Milano), Milano 1951
- Negri Gianbattista, Istituto Professionale di Stato, Milano 1953
- Negri Mario, Comitato per la Fiera, Milano 1949
- Negri Roberto, Rappresentante della Ditta Nazareno Gabrielli, Milano 1953
- Neri Attilio, Ditta, Carboni industriali - nafta - coke, Milano 1952
- Neri Dario, Electa editrice, Firenze (biglietto da visita)
- Neri Virgilio, notaio, liquidatore Confindustria, Milano 1946-1947
- Nerli Nerlo, Università di Pisa, Facoltà di Ingegneria - Istituto di Macchine, Tecnologie e Meccanica Agraria, Pisa 1948-1952
- Neyrpic Ets. - Laboratoire Dauphinois d'Hydraulique, Gariel M. Presidente e Direttore generale, Grenoble 1947-1953 (allegato "Bibliographie de l'histoire de la tecnique et en particulier de l'Hydraulique")
- Nichetti Achille Gianni (cfr. anche Amministrazione Museo), presso Consorzio Provinciale per l'Istruzione Tecnica, Milano 1943-1953
- Nicodemi Giorgio, Direttore Musei Castello Sforzesco Milano (1945), Direzione Ufficio Belle Arti - Comune di Milano (1944), Milano 1944-1953
- Nicoletti Bianchi Antonietta, Catania 1948
- Nicolini Paolo, Giubiano (VA) 1951
- Nodari Franco, ingegnere, Presidente della Società "La Fibra Vulcanizzata", Milano 1946-1952
- Norman R.T., Londra 1951 (allegato programma "Committee for Homage to Leonardo da Vinci")
- Normand Eugenio (presente solo la scheda di riferimento)
- Norsa Renzo, General Overseas International Co., New York 1947-1952
- Nulli Fernando, avvocato, Milano 1953 (?) biglietto da visita
- Namy Max, Direction de l'équipement, Electricité de France, Parigi (biglietto d'auguri)
- Nannini Giuseppe, Milano 1953
- Nappini Piero, Milano 1946
- Nardecchia Attilio, Roma 1946
- Nardecchia Plinio, Roma 1957
- Nattini Amos, pittore, Oppiano di Gaiano (PR) 1951-1953
- Natucci A., Chiavari 1949
- Nebbia Ugo (cfr. anche Museo del Duomo di Milano), Milano 1951
- Negri Gianbattista, Istituto Professionale di Stato, Milano 1953
- Negri Mario, Comitato per la Fiera, Milano 1949
- Negri Roberto, Rappresentante della Ditta Nazareno Gabrielli, Milano 1953
- Neri Attilio, Ditta, Carboni industriali - nafta - coke, Milano 1952
- Neri Dario, Electa editrice, Firenze (biglietto da visita)
- Neri Virgilio, notaio, liquidatore Confindustria, Milano 1946-1947
- Nerli Nerlo, Università di Pisa, Facoltà di Ingegneria - Istituto di Macchine, Tecnologie e Meccanica Agraria, Pisa 1948-1952
- Neyrpic Ets. - Laboratoire Dauphinois d'Hydraulique, Gariel M. Presidente e Direttore generale, Grenoble 1947-1953 (allegato "Bibliographie de l'histoire de la tecnique et en particulier de l'Hydraulique")
- Nichetti Achille Gianni (cfr. anche Amministrazione Museo), presso Consorzio Provinciale per l'Istruzione Tecnica, Milano 1943-1953
- Nicodemi Giorgio, Direttore Musei Castello Sforzesco Milano (1945), Direzione Ufficio Belle Arti - Comune di Milano (1944), Milano 1944-1953
- Nicoletti Bianchi Antonietta, Catania 1948
- Nicolini Paolo, Giubiano (VA) 1951
- Nodari Franco, ingegnere, Presidente della Società "La Fibra Vulcanizzata", Milano 1946-1952
- Norman R.T., Londra 1951 (allegato programma "Committee for Homage to Leonardo da Vinci")
- Normand Eugenio (presente solo la scheda di riferimento)
- Norsa Renzo, General Overseas International Co., New York 1947-1952
- Nulli Fernando, avvocato, Milano 1953 (?) biglietto da visita