Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica
1846 - 2004
823 Sab - Sav
Cronologia: 1943 - 1955
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
060
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) ai seguenti destinatari (istituzioni e/o persone):
- Saba Agostino, monsignore, Biblioteca Ambrosiana, Milano 1952
- Sabbioni Umberto, architetto, Studio arch. Portaluppi, Milano 1948-1953
- Sabena Linee Aeree Belghe, Direzione Commerciale per l'Italia, Milano 1953
- Saccenti (cfr. Montecatini); presente solo la scheda di riferimento
- Sacchi Giuseppe, Società SAGSA (fabbrica mobili metallici), Milano 1946
- SAE, Società Anonima Elettrificazione SpA, Milano 1946-1953
- SAGE, Società Appalti - Gestioni Srl, Milano 1953-1955
- Sailer Clelia e Carolina, Milano 1952
- Saint-Gobain Soc. An. - Chauny & Cirey, Manufactures des glaces et produits chimiques, Parigi; Direttore Generale per l'Italia Alfonso Sella, Milano 1952-1953
- SAITE (Società Apparecchi Impianti Telefonici ed Elettrici), Milano 1952
- Sala Enzo, avvocato, Milano 1953
- Sala Giuseppe, avvocato, Assessore Rip. Stato Civile e Servizi Civici Comune di Milano, Milano 1949-1950
- Salamini Arnaldo, ingegnere, Direttore Generale e Amministratore Delegato Reggiane - Officine Meccaniche Italiane Soc.An. (1950); Direttore Generale Soc. Ital. Breda (1944); Milano 1944-1953
- Salina Dalmazio, Ispettore Interprovinciale INAPLI (biglietto da visita)
- Salmi Mario, Ministero della Pubblica Istruzione - Consiglio Superiore delle Antichità e Belle Arti; Presidente del Consiglio Superiore delle Antichità e Belle Arti, Roma 1950-1953
- Salone dell'Automobile Torino (cfr. anche FIAT), 1953
- Salvadori Paleotti Massimo, conte, Parigi 1952-1953
- Sandonnini Lino, Museo Civico Modena, 1948
- Sangalli Vincenzo, avvocato, Segretario Provinciale della DC, Milano 1952-1953
- Sangiorgi Giorgio, Roma 1950-1953
- Sani Guelfo, Ferrara 1953
- Santoni G.B., pittore - scenografo, Milano 1947-1954
- Santoro Caterina, Direttrice Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana, Castello Sforzesco, Milano 1949-1952
- Saporiti Mario, Ditta costruzioni edili, Tradate (VA) 1953
- Sarchi Ermanno, [Milano] s.d.
- Sarmento de Beires Rodrigo, Porto (Portogallo) 1953
- Sarracino Luigi, Roma 1947
- Savorelli, antiquario, Milano 1953
- Savorgnan di Brazzà Visconti Bice, contessa, Milano - Veruno di Novara 1943-1953
- Saba Agostino, monsignore, Biblioteca Ambrosiana, Milano 1952
- Sabbioni Umberto, architetto, Studio arch. Portaluppi, Milano 1948-1953
- Sabena Linee Aeree Belghe, Direzione Commerciale per l'Italia, Milano 1953
- Saccenti (cfr. Montecatini); presente solo la scheda di riferimento
- Sacchi Giuseppe, Società SAGSA (fabbrica mobili metallici), Milano 1946
- SAE, Società Anonima Elettrificazione SpA, Milano 1946-1953
- SAGE, Società Appalti - Gestioni Srl, Milano 1953-1955
- Sailer Clelia e Carolina, Milano 1952
- Saint-Gobain Soc. An. - Chauny & Cirey, Manufactures des glaces et produits chimiques, Parigi; Direttore Generale per l'Italia Alfonso Sella, Milano 1952-1953
- SAITE (Società Apparecchi Impianti Telefonici ed Elettrici), Milano 1952
- Sala Enzo, avvocato, Milano 1953
- Sala Giuseppe, avvocato, Assessore Rip. Stato Civile e Servizi Civici Comune di Milano, Milano 1949-1950
- Salamini Arnaldo, ingegnere, Direttore Generale e Amministratore Delegato Reggiane - Officine Meccaniche Italiane Soc.An. (1950); Direttore Generale Soc. Ital. Breda (1944); Milano 1944-1953
- Salina Dalmazio, Ispettore Interprovinciale INAPLI (biglietto da visita)
- Salmi Mario, Ministero della Pubblica Istruzione - Consiglio Superiore delle Antichità e Belle Arti; Presidente del Consiglio Superiore delle Antichità e Belle Arti, Roma 1950-1953
- Salone dell'Automobile Torino (cfr. anche FIAT), 1953
- Salvadori Paleotti Massimo, conte, Parigi 1952-1953
- Sandonnini Lino, Museo Civico Modena, 1948
- Sangalli Vincenzo, avvocato, Segretario Provinciale della DC, Milano 1952-1953
- Sangiorgi Giorgio, Roma 1950-1953
- Sani Guelfo, Ferrara 1953
- Santoni G.B., pittore - scenografo, Milano 1947-1954
- Santoro Caterina, Direttrice Archivio Storico Civico e Biblioteca Trivulziana, Castello Sforzesco, Milano 1949-1952
- Saporiti Mario, Ditta costruzioni edili, Tradate (VA) 1953
- Sarchi Ermanno, [Milano] s.d.
- Sarmento de Beires Rodrigo, Porto (Portogallo) 1953
- Sarracino Luigi, Roma 1947
- Savorelli, antiquario, Milano 1953
- Savorgnan di Brazzà Visconti Bice, contessa, Milano - Veruno di Novara 1943-1953