Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica
1846 - 2004
831 Vac - Vig
Cronologia: 1942 - 1960
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
068
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) ai seguenti destinatari (istituzioni e/o persone):
- Vaccarino Pierpaolo, Torino 1946
- Vaghi Ercole, Bordighera (IM) 1950
- Vago Antonio Mario, Milano 1952
- Valerio Giorgio, Amministratore Delegato della Società Edison, Milano s.d. (biglietto da visita)
- Valla Antonio & C. SpA, Milano 1953
- Vallauri Giancarlo, Presidente dell'Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris annesso al Politecnico di Torino, Torino 1947-1953
- Valle Fausto, architetto, 1950
- Valvassori Cesare, avvocato, Milano 1953
- Van de Velde A.J.J., Musaeum Historiae Scientiarum, Gent (Belgio) 1953
- Vannacci Vincenzo, Direttore del Consorzio Provinciale per l'Istruzione Tecnica, Firenze 1947-1953
- Vanni Rovighi Sofia, Milano 1950
- Vanzetti A., Ambasciata d'Italia - Londra, 1949
- Vanzetti Guido, Consigliere Delegato delle Fonderie Acciaierie Milanesi Vanzetti, Milano 1945-1951
- Varagnac André, Secretaire permanent du Institut International d'Archéocivilisation, Fondation 'Pour la Science'; Conservateur au Musée des Antiquités Nationales, Parigi 1948
- Varaschini Girolamo (e Caterina), Castelnovo Vicentino (VI) 1942-1954
- Varlet H., Président du Comité de l'Energie Electrique-Thermique et Atomique, Ministere de l'Industrie et du Commerce, Parigi 1953
- Varni Alfredo, Pallanza (NO) 1949-1953 (allegato studio sperimentale per la soppressione della Resistenza d'onda - Nave a trivella / Idroslitta)
- Vasca Nazionale per le esperienze di architettura navale; IX Convegno in Roma degli ingegneri navali e meccanici d'Italia, 1942
- Veneziani Mario, Chemical Construction Corporation (Interamerican) Ltd., Toronto (Canada) 1951-1953
- Venosta Luigi, ingegnere, Pirelli SpA, Milano 1952
- Vezzoli Alfredo, Presidente e Direttore della Soc. An. C. Volonté (arredamenti e forniture metalliche), Milano 1953
- Viacava Giulio, Carpesino-Erba (CO) 1953-1957
- Vichot capitano di Corvetta, Direttore del Musée de la Marine, Palais de Chaillot, Parigi 1951
- Vidotto Fuchs Letizia, Milano 1954
- Vienna, Magistrato della città, Direzione dell'Ufficio Costruzioni della Città di Vienna, 1954
- Vietti Luigi, architetto, Milano 1953
- Vigevani Diana, Milano 1960
- Vigili del Fuoco - Comando, Commissione vigilanza teatri, Milano 1952-1954
- Vigitello Tagliano Anna Maria, Milano 1954
- Vigone Adolfo, ingénieur, Le Charbon Electrique, Parigi 1948-1953
- Vigorelli Ezio, Presidente dell'Ente Comunale di Assistenza, Milano 1948
- Vaccarino Pierpaolo, Torino 1946
- Vaghi Ercole, Bordighera (IM) 1950
- Vago Antonio Mario, Milano 1952
- Valerio Giorgio, Amministratore Delegato della Società Edison, Milano s.d. (biglietto da visita)
- Valla Antonio & C. SpA, Milano 1953
- Vallauri Giancarlo, Presidente dell'Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris annesso al Politecnico di Torino, Torino 1947-1953
- Valle Fausto, architetto, 1950
- Valvassori Cesare, avvocato, Milano 1953
- Van de Velde A.J.J., Musaeum Historiae Scientiarum, Gent (Belgio) 1953
- Vannacci Vincenzo, Direttore del Consorzio Provinciale per l'Istruzione Tecnica, Firenze 1947-1953
- Vanni Rovighi Sofia, Milano 1950
- Vanzetti A., Ambasciata d'Italia - Londra, 1949
- Vanzetti Guido, Consigliere Delegato delle Fonderie Acciaierie Milanesi Vanzetti, Milano 1945-1951
- Varagnac André, Secretaire permanent du Institut International d'Archéocivilisation, Fondation 'Pour la Science'; Conservateur au Musée des Antiquités Nationales, Parigi 1948
- Varaschini Girolamo (e Caterina), Castelnovo Vicentino (VI) 1942-1954
- Varlet H., Président du Comité de l'Energie Electrique-Thermique et Atomique, Ministere de l'Industrie et du Commerce, Parigi 1953
- Varni Alfredo, Pallanza (NO) 1949-1953 (allegato studio sperimentale per la soppressione della Resistenza d'onda - Nave a trivella / Idroslitta)
- Vasca Nazionale per le esperienze di architettura navale; IX Convegno in Roma degli ingegneri navali e meccanici d'Italia, 1942
- Veneziani Mario, Chemical Construction Corporation (Interamerican) Ltd., Toronto (Canada) 1951-1953
- Venosta Luigi, ingegnere, Pirelli SpA, Milano 1952
- Vezzoli Alfredo, Presidente e Direttore della Soc. An. C. Volonté (arredamenti e forniture metalliche), Milano 1953
- Viacava Giulio, Carpesino-Erba (CO) 1953-1957
- Vichot capitano di Corvetta, Direttore del Musée de la Marine, Palais de Chaillot, Parigi 1951
- Vidotto Fuchs Letizia, Milano 1954
- Vienna, Magistrato della città, Direzione dell'Ufficio Costruzioni della Città di Vienna, 1954
- Vietti Luigi, architetto, Milano 1953
- Vigevani Diana, Milano 1960
- Vigili del Fuoco - Comando, Commissione vigilanza teatri, Milano 1952-1954
- Vigitello Tagliano Anna Maria, Milano 1954
- Vigone Adolfo, ingénieur, Le Charbon Electrique, Parigi 1948-1953
- Vigorelli Ezio, Presidente dell'Ente Comunale di Assistenza, Milano 1948