Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica
1846 - 2004
832 Vil - Vuo
Cronologia: 1946 - 1958
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
069
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) ai seguenti destinatari (istituzioni e/o persone):
- Villa FR., Ditta di Angelo Bonatelli, Milano 1946
- Vinci Felice, Direttore dell'Istituto di Scienze Economiche e Statistiche all'Università degli Studi di Milano, 1951
- Viscardini Mario, ingegnere, Milano 1952 (allegato suo articolo pubblicato su "Giornale dell'Emilia", 23 ottobre 1952)
- Visco Sabato, Preside Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Università degli Studi di Roma; Direttore dell'Istituto Nazionale della Nutrizione del CNR; 1953
- Visconti B.M. (presso Ercole Vaghi, Bordighera - IM), 1950
- Visentini Marco (cfr. Ministero dei LL PP), ingegnere, Roma 1951
- Vitelleschi degli Azzi Mario, conte, Segretario Capo del Comune di Faenza, 1947
- Vocino Carlo, Roma 1954
- Vocino Michele, Deputato al parlamento; Direttore Generale dei Personali Civili e degli Affari Generali - Ministero della Marina (1946), Roma 1946-1952
- Voith Hanns, Heidenheim an der Brenz (Germania) 1953
- Voith J.M., GmbH, Maschinenfabrik, Heidenheim a.d. Brenz (Germania) 1953-1958
- Volet Edoardo Enrico, Directeur Technique des Ateliers de Constructions Mécaniques de vevey Soc. An., Hauteville s/ Vevey (Svizzera) 1946-1953
- Vollono Francesco, Castellammare di Stabia 1953-1955
- Volonté Franco, Milano 1955
- Volpi Camillo, architetto, Milano 1947
- Volta Alessandro, conte, Milano 1955-1956
- Volta Luigi, Direttore Osservatorio Astronomico di Brera, Milano 1947-1951
- Volterra Segré Cesarina, Milano 1954
- Von Merkatz Hans-Joachin, Ministro Federale per gli affari del Bundesrat, Milano 1957
- Vuoli Remo, avvocato, Milano 1953
- Villa FR., Ditta di Angelo Bonatelli, Milano 1946
- Vinci Felice, Direttore dell'Istituto di Scienze Economiche e Statistiche all'Università degli Studi di Milano, 1951
- Viscardini Mario, ingegnere, Milano 1952 (allegato suo articolo pubblicato su "Giornale dell'Emilia", 23 ottobre 1952)
- Visco Sabato, Preside Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Università degli Studi di Roma; Direttore dell'Istituto Nazionale della Nutrizione del CNR; 1953
- Visconti B.M. (presso Ercole Vaghi, Bordighera - IM), 1950
- Visentini Marco (cfr. Ministero dei LL PP), ingegnere, Roma 1951
- Vitelleschi degli Azzi Mario, conte, Segretario Capo del Comune di Faenza, 1947
- Vocino Carlo, Roma 1954
- Vocino Michele, Deputato al parlamento; Direttore Generale dei Personali Civili e degli Affari Generali - Ministero della Marina (1946), Roma 1946-1952
- Voith Hanns, Heidenheim an der Brenz (Germania) 1953
- Voith J.M., GmbH, Maschinenfabrik, Heidenheim a.d. Brenz (Germania) 1953-1958
- Volet Edoardo Enrico, Directeur Technique des Ateliers de Constructions Mécaniques de vevey Soc. An., Hauteville s/ Vevey (Svizzera) 1946-1953
- Vollono Francesco, Castellammare di Stabia 1953-1955
- Volonté Franco, Milano 1955
- Volpi Camillo, architetto, Milano 1947
- Volta Alessandro, conte, Milano 1955-1956
- Volta Luigi, Direttore Osservatorio Astronomico di Brera, Milano 1947-1951
- Volterra Segré Cesarina, Milano 1954
- Von Merkatz Hans-Joachin, Ministro Federale per gli affari del Bundesrat, Milano 1957
- Vuoli Remo, avvocato, Milano 1953