Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica
1846 - 2004
863 Biaggi - Biasi I.P.I.
Cronologia: 1949 - 1976
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
030
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) ai seguenti destinatari (istituzioni e/o persone):
- Biaggi Francantonio (cfr. anche Società Elettrica Bresciana), Milano 1962
- Biaggi Francesco (cfr. anche raccoglitore Mostra di fermodellismo - espositori), Milano 1962-1967
- Biagi, costruttore di modellistica ferroviaria, 1959-1961 (promemoria)
- Biagini Augusto, Roma 1949-1956
- Biagioni Umberto don (cfr. Simoncelli e Costanzo Micci), Padre Superiore dei Rosminiani, Milano 1956
- Bianchetti Antonio, Segretario del Circolo Numismatico Milanese (CNM), Milano 1954-1964
- Bianchi (Autobianchi SpA; cfr. Donatori), Milano 1958
- Bianchi Angelo, insegnante di matematica e fisica presso il liceo scientifico di Bormio (SO) 1976
- Bianchi Edoardo SpA, Quintavalle Ferruccio Direttore Generale, Milano 1957-1960
- Bianchi Edoardo (cfr. Uglietti); presente solo la scheda di riferimento
- Bianchi Emanuele, Presidente Federazione Motociclistica Italiana, Milano 1954
- Bianchi Federico, Milano 1965
- Bianchi Feliciano, Milano 1955-1960 (allegato elenco di suoi studi e pubblicazioni)
- Bianchi Giuseppe, Preside Istituto Moreschi, Milano 1965
- Bianchi Giuseppe ((cfr. anche Ferrovie Nord Milano), Consigliere Delegato delle Ferrovie Nord Milano SpA, Milano 1954-1958
- Bianchi Icilio, Milano 1954-1955
- Bianchi Piergildo, Presidente UNAMSI (cfr. UNAMSI); presente solo la scheda di riferimento
- Bianchi Pierino, Casto Valsabbia (BS) 1965
- Bianchi Renzo, Teatro alla Scala, Milano 1958
- Bianchi Romolo, ingegnere, consulente di brevetti, Milano 1957-1963
- Bianchi Vincenzo, Pavia 1960
- Bianchi Tito, Presidente Ente Nazionale Italiano di Unificazione (UNI), Roma 1957
- Bianchini Giuseppe (e Maria), conte, Presidente Ente Villa Carlotta Tremezzo, Milano 1956-1961
- Bianco Teresa, Convitto Universitario, Bologna 1958
- Bianco Vito, Editore de "L'Italia sul mare" (mensile internazionale di nautica e di turismo marinaro), Roma 1975-1976
- Biandrà di Reaglie Massimo, conte, Milano 1957-1976
- BIAS76: Mostra per l'automazione, Comunicato Stampa, Milano 1976
- Biasi, presso IPI, Milano 1959
- Biaggi Francantonio (cfr. anche Società Elettrica Bresciana), Milano 1962
- Biaggi Francesco (cfr. anche raccoglitore Mostra di fermodellismo - espositori), Milano 1962-1967
- Biagi, costruttore di modellistica ferroviaria, 1959-1961 (promemoria)
- Biagini Augusto, Roma 1949-1956
- Biagioni Umberto don (cfr. Simoncelli e Costanzo Micci), Padre Superiore dei Rosminiani, Milano 1956
- Bianchetti Antonio, Segretario del Circolo Numismatico Milanese (CNM), Milano 1954-1964
- Bianchi (Autobianchi SpA; cfr. Donatori), Milano 1958
- Bianchi Angelo, insegnante di matematica e fisica presso il liceo scientifico di Bormio (SO) 1976
- Bianchi Edoardo SpA, Quintavalle Ferruccio Direttore Generale, Milano 1957-1960
- Bianchi Edoardo (cfr. Uglietti); presente solo la scheda di riferimento
- Bianchi Emanuele, Presidente Federazione Motociclistica Italiana, Milano 1954
- Bianchi Federico, Milano 1965
- Bianchi Feliciano, Milano 1955-1960 (allegato elenco di suoi studi e pubblicazioni)
- Bianchi Giuseppe, Preside Istituto Moreschi, Milano 1965
- Bianchi Giuseppe ((cfr. anche Ferrovie Nord Milano), Consigliere Delegato delle Ferrovie Nord Milano SpA, Milano 1954-1958
- Bianchi Icilio, Milano 1954-1955
- Bianchi Piergildo, Presidente UNAMSI (cfr. UNAMSI); presente solo la scheda di riferimento
- Bianchi Pierino, Casto Valsabbia (BS) 1965
- Bianchi Renzo, Teatro alla Scala, Milano 1958
- Bianchi Romolo, ingegnere, consulente di brevetti, Milano 1957-1963
- Bianchi Vincenzo, Pavia 1960
- Bianchi Tito, Presidente Ente Nazionale Italiano di Unificazione (UNI), Roma 1957
- Bianchini Giuseppe (e Maria), conte, Presidente Ente Villa Carlotta Tremezzo, Milano 1956-1961
- Bianco Teresa, Convitto Universitario, Bologna 1958
- Bianco Vito, Editore de "L'Italia sul mare" (mensile internazionale di nautica e di turismo marinaro), Roma 1975-1976
- Biandrà di Reaglie Massimo, conte, Milano 1957-1976
- BIAS76: Mostra per l'automazione, Comunicato Stampa, Milano 1976
- Biasi, presso IPI, Milano 1959