Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica

1846 - 2004

873 Brocchi - Brustio
Cronologia: 1953 - 1977
Livello:  unità archivistica
Posizione: 040
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) ai seguenti destinatari (istituzioni e/o persone):

- Brocchi Virgilio, Genova-Nervi 1955 (telegramma)
- Broggi Casale Aurora, Somma Lombardo (VA) 1960-1961
- Broggi Silvio, Consigliere Delegato Società Ovesticino, [1955] (biglietto da visita)
- Broggi Tito Elvira (cfr. Comitato), Como 1953-1964
- Broggini Umberto, Milano 1972
- Broglia Valerio (cfr. anche Premio Guido Ucelli), Cinisello Balsamo (MI) 1960-1964
- Brolis Piero, scultore, Bergamo 1972-1974
- Bronzino Massimo, Lugano 1974
- Brose R.L. Dupuy Lonsdale-Hands (International Marketing & Advertising SpA), Milano 1965
- Broussard Jean Marie, Tournan en Brie (Francia) 1973 (alegate 3 fotografie)
- Brown, Boveri & CIE Société Anonyme (cfr. anche Donatori 1959); Boveri Teodoro Consigliere Delegato, Baden (Svizzera) 1954-1961
- Brualdi Giorgio, Ivrea (TO) 1963
- Bruck, ingegnere, Milano 1967 (dono di libri alla biblioteca del Museo)
- Brugnatelli Vermondo, avvocato, Milano 1957-1958
- Brumme Bruno Federico, Milano 1964
- Brunello Franco, Vicenza (appunto s.d.)
- Brunello Bruno, Montegalda (VI) 1965
- Bruneri Dada, Brescia 1968-1973
- Brunetto Del Vita Società di produzione cinematografica e televisiva, Milano 1967
- Bruni Mariano, insegnante di Matematica e Fisica al Liceo B. Telesio di Cosenza 1961
- Bruno Luigi (cfr. La Centrale SpA nel raccoglitore Contributi), Presidente della Società La Centrale*, Milano 1955-1960
- Brusa Giuseppe, Milano 1974
- Brusamolino Isaia, Milano 1961-1977
- Brusasca Giuseppe (cfr. anche sotto Cinema), Roma 1957-1958
- Bruschetti Filippo, Azienda agraria, Passignano sul Trasimeno (PG) 1964
- Bruschi Ivan, Antichità, Arezzo 1960
- Bruscoli Carlo & Figlio, Firenze 1954
- Brusini (cfr. CERP); presente solo la scheda di riferimento
- Brustio Umberto (cfr. anche Rinascente), Presidente ad honorem de La Rinascente, Milano 1958-1969

* La Centrale SpA era una società per il finanziamento di imprese elettriche e telefoniche con sede a Milano.
torna
pezzi 1922
metri lineari 220
ricerca
estremi cronologici