Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica
1846 - 2004
924 Ente Manifestazioni Milanesi
Cronologia: 1951 - 1966
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
091
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (e ricevuta da) all'Ente Manifestazioni Milanesi (EMM) relativamente ai seguenti eventi:
- Mostra "L'arte del Barocco in Boemia", Milano, Palazzo Reale, aprile - maggio 1966
- Concerto "Musiche sacre medievali relative all'opera e all'ambiente di Dante Alighieri" e "Musiche sacre in onore di San Carlo Borromeo" (1965)
- Commemorazione di Michelangelo, Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica "Leonardo da Vinci", novembre 1964
- Mostra commemorativa di Cesare Beccaria, Milano, Biblioteca Ambrosiana, novembre 1964
- 2a Mostra Regionale Lombarda, Milano, Palazzo Reale, marzo 1964
- Mostre di Renato Birolli e di artisti di "Corrente", Civico Padiglione d'Arte Contemporanea, settembre - ottobre 1963
- Mostra storica del cinema dalle origini ai nostri giorni, Milano, Palazzo Reale, settembre 1962
- Arte Italiana del Ventesimo Secolo da collezioni americane, Milano, Palazzo Reale, aprile - giugno 1960
- Il disegno francese da Fouquet a Toulouse-Lautrec, Milano, Palazzo Reale, marzo - aprile 1960
- Convegno Internazionale sulle Mostre d'Arte, Milano, Palazzo Sormani, 12-14 novembre 1959
- Mostra di Edouard Vuillard, Milano, Palazzo Reale, ottobre 1959
- Manifestazione "La grande estate dei Duchi di Milano da Muzio Attendolo Sforza a Lodovico il Moro", giugno - settembre 1958
- Mostra d'Arte Lombarda dai Visconti agli Sforza, Milano, Palazzo Reale, aprile - giugno 1958
- Mostra Storica della Scienza Italiana, Milano, Palazzo Reale, novembre 1957 - gennaio 1958
- Conversazione su "Il pensiero relativistico di Albert Einstein", Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica "Leonardo da Vinci", giugno 1955
- Mostra dell'Arte e della Civiltà Etrusca, Milano, Palazzo Reale, aprile - giugno 1955
- Mostra di Pierre Bonnard, Milano, Palazzo della Permanente, marzo - maggio 1955
- "Cento dipinti del Museo di San Paolo, Brasile", Milano, Palazzo Reale, novembre 1954 - febbraio 1955
- Progetto per la mostra "La vita musicale in Milano dal canto ambrosiano ad oggi", s.d.
Presidenti Ente Manifestazioni Milanesi: Lino Montagna (1958-1966), Luigi Morandi (1953-1957), Piero Redaelli (1951-1952); Direttore Tecnico Giuseppe Luigi Mele (1958 -1961).
- Mostra "L'arte del Barocco in Boemia", Milano, Palazzo Reale, aprile - maggio 1966
- Concerto "Musiche sacre medievali relative all'opera e all'ambiente di Dante Alighieri" e "Musiche sacre in onore di San Carlo Borromeo" (1965)
- Commemorazione di Michelangelo, Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica "Leonardo da Vinci", novembre 1964
- Mostra commemorativa di Cesare Beccaria, Milano, Biblioteca Ambrosiana, novembre 1964
- 2a Mostra Regionale Lombarda, Milano, Palazzo Reale, marzo 1964
- Mostre di Renato Birolli e di artisti di "Corrente", Civico Padiglione d'Arte Contemporanea, settembre - ottobre 1963
- Mostra storica del cinema dalle origini ai nostri giorni, Milano, Palazzo Reale, settembre 1962
- Arte Italiana del Ventesimo Secolo da collezioni americane, Milano, Palazzo Reale, aprile - giugno 1960
- Il disegno francese da Fouquet a Toulouse-Lautrec, Milano, Palazzo Reale, marzo - aprile 1960
- Convegno Internazionale sulle Mostre d'Arte, Milano, Palazzo Sormani, 12-14 novembre 1959
- Mostra di Edouard Vuillard, Milano, Palazzo Reale, ottobre 1959
- Manifestazione "La grande estate dei Duchi di Milano da Muzio Attendolo Sforza a Lodovico il Moro", giugno - settembre 1958
- Mostra d'Arte Lombarda dai Visconti agli Sforza, Milano, Palazzo Reale, aprile - giugno 1958
- Mostra Storica della Scienza Italiana, Milano, Palazzo Reale, novembre 1957 - gennaio 1958
- Conversazione su "Il pensiero relativistico di Albert Einstein", Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica "Leonardo da Vinci", giugno 1955
- Mostra dell'Arte e della Civiltà Etrusca, Milano, Palazzo Reale, aprile - giugno 1955
- Mostra di Pierre Bonnard, Milano, Palazzo della Permanente, marzo - maggio 1955
- "Cento dipinti del Museo di San Paolo, Brasile", Milano, Palazzo Reale, novembre 1954 - febbraio 1955
- Progetto per la mostra "La vita musicale in Milano dal canto ambrosiano ad oggi", s.d.
Presidenti Ente Manifestazioni Milanesi: Lino Montagna (1958-1966), Luigi Morandi (1953-1957), Piero Redaelli (1951-1952); Direttore Tecnico Giuseppe Luigi Mele (1958 -1961).