Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica
1846 - 2004
928 Falck - Fantoli
Cronologia: 1954 - 1976
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
095
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) ai seguenti destinatari (istituzioni e/o persone):
- Falck Ciceri Camilla, Milano 1954-1956
- Falck Bruno ingegnere, Vice Presidente Acciaierie e Ferriere Lombarde Falck SpA, Milano 1954-1969 (allegata copia de "La ferriera", pubblicazione mensile della AFL Falck SpA, N. 1 - gennaio 1969)
- Falck Acciaierie e Ferriere Lombarde SpA; Falck Giovanni Presidente; Lampugnani Riccardo Direttore Generale; Testero Giuseppe, Direttore Centro Ricerche e Controlli (CERCO); Milano (sede e direzione) - Sesto San Giovanni (Centro Ricerche e Controlli) 1955-1970
- Falck Devoto Giulia, Milano 1958
- Falcioni, 1956 (promemoria)
- Falcò Alfonso principe Pio, Palazzo Colonna - Roma; Villa Mombello - Imbersago (CO) 1958-1960
- Falcone Saverio, Milano 1972
- Faletti Noverino (cfr. anche OROBIA e Donatori; Tramvie piacentine, e per pratica deposito rotaie: Angelini Ariosto Forte Compartimento Milano + Rissone); Consigliere Delegato Società Anonima OROBIA, Milano 1955-1960; Presidente della Società Tranvie Urbane di Piacenza, Piacenza 1955
- Fallani Giovanni, Roma 1960 (custodia del modellino per scultura in cera rappresentante un cavallo; il modello è attribuito a Leonardo che lo avrebbe realizzato per il monumento allo Sforza)
- Famedio di Milano; invito all'inaugurazione del piccolo famedio di Milano: cripta della parrocchia di S. Gregorio Magno, Milano 1951
- Famiglia Artistica Milanese, Presidente Cesare Augusto Carnazzi, Milano 1961-1976
- Famiglia Meneghina (cfr. anche Vismara e S. Ferrari); Presidente Pagani Severino, Milano 1958-1972 (sede anche del Comitato Cittadino per le onoranze a Carlo Porta, 1959)
- Famiglia Piacentina, Milano 1964
- Faniel Robert H., Direttore CEE (Communaute Economique Européenne), Bruxelles 1960
- Fantin Mario, Centro Italiano Studio e Documentazione Alpinismo Extraeuropeo, Bologna 1965-1968
- Fantini Osvaldo, architetto, Milano 1955-1956
- Fantini e Cosmi SA, Officine per Costruzioni Elettromeccaniche, Milano 1957-1958
- Fantoli Gaudenzio, senatore (biglietto da visita)
- Fantoli Maria Josè, Milano 1974
- Falck Ciceri Camilla, Milano 1954-1956
- Falck Bruno ingegnere, Vice Presidente Acciaierie e Ferriere Lombarde Falck SpA, Milano 1954-1969 (allegata copia de "La ferriera", pubblicazione mensile della AFL Falck SpA, N. 1 - gennaio 1969)
- Falck Acciaierie e Ferriere Lombarde SpA; Falck Giovanni Presidente; Lampugnani Riccardo Direttore Generale; Testero Giuseppe, Direttore Centro Ricerche e Controlli (CERCO); Milano (sede e direzione) - Sesto San Giovanni (Centro Ricerche e Controlli) 1955-1970
- Falck Devoto Giulia, Milano 1958
- Falcioni, 1956 (promemoria)
- Falcò Alfonso principe Pio, Palazzo Colonna - Roma; Villa Mombello - Imbersago (CO) 1958-1960
- Falcone Saverio, Milano 1972
- Faletti Noverino (cfr. anche OROBIA e Donatori; Tramvie piacentine, e per pratica deposito rotaie: Angelini Ariosto Forte Compartimento Milano + Rissone); Consigliere Delegato Società Anonima OROBIA, Milano 1955-1960; Presidente della Società Tranvie Urbane di Piacenza, Piacenza 1955
- Fallani Giovanni, Roma 1960 (custodia del modellino per scultura in cera rappresentante un cavallo; il modello è attribuito a Leonardo che lo avrebbe realizzato per il monumento allo Sforza)
- Famedio di Milano; invito all'inaugurazione del piccolo famedio di Milano: cripta della parrocchia di S. Gregorio Magno, Milano 1951
- Famiglia Artistica Milanese, Presidente Cesare Augusto Carnazzi, Milano 1961-1976
- Famiglia Meneghina (cfr. anche Vismara e S. Ferrari); Presidente Pagani Severino, Milano 1958-1972 (sede anche del Comitato Cittadino per le onoranze a Carlo Porta, 1959)
- Famiglia Piacentina, Milano 1964
- Faniel Robert H., Direttore CEE (Communaute Economique Européenne), Bruxelles 1960
- Fantin Mario, Centro Italiano Studio e Documentazione Alpinismo Extraeuropeo, Bologna 1965-1968
- Fantini Osvaldo, architetto, Milano 1955-1956
- Fantini e Cosmi SA, Officine per Costruzioni Elettromeccaniche, Milano 1957-1958
- Fantoli Gaudenzio, senatore (biglietto da visita)
- Fantoli Maria Josè, Milano 1974