Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica
1846 - 2004
957 Iandelli - Impresa Redaelli
Cronologia: 1954 - 1977
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
124
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) ai seguenti destinatari (istituzioni e/o persone):
- Iandelli Elvino, Segretario Centro Didattico Nazionale di Studi e Documentazione (CDN), Firenze 1957-1958
- Iannotta Angelino, Cercola (NA) 1977
- Iberti Aldo (cfr. anche sotto Donatori, e in alfabetico Cruto Iberti), Milano 1958
- Iberti Cruto Lea, vedova dell'ing. Iberti (cfr. in alfabetico Cruto, Corrispondenza I serie), Torino 1958
- IBM (International Business Machines Corporation) Italia SpA (cfr. celebrazione del Poleni, 1953), Segrate (MI) 1959-1979 (apertura della sezione informatica al Museo, 1975). Castaldi Luigi, Amministratore Delegato IBM Italia 1964; Di Martino A., Servizio Corsi, Addestramento, Informazioni IBM Italia, 1958-1959; Gandini G., Ufficio Pubblicazioni IBM Italia 1958; Passerini M., Direttore della Filiale di Milano IBM Italia, 1958; Regorda Nino 1958-1960; Vuccino Giulio, Consigliere Delegato e Direttore Generale IBM Italia 1956-1964 (allegata 1 foto del modello di Leonardo)
- ICE (Istituto Commercio Estero); cfr. Istituto Nazionale Commercio Estero, Milano 1976
- ICES (Istituto Internazionale Cinematografia Educativa, Scientifica e Sociale), Roma 1962 (IX Rassegna Internazionale del Film Scientifico; Università di Roma, 16-25 ottobre 1962)
- ICET-De Paolis SpA (Teatri di posa, realizzazione film, attrezzatura per pubblicitari e cortometraggi, sale di proiezione), Milano 1965
- Ichino Renato, segretario dell'ing. Fermo Marelli, Milano 1955
- IDAMI - Istituto Documentazione Associazione Meccanica Italiana (cfr. anche archivio biblioteca), Direttore Paolo Terzi, Milano 1963-1965
- IDEA (cfr. Alinari); presente solo la scheda di riferimento
- Ideal Standard, Centro Assistenza Caldaie, Pioltello (MI) 1962-1974
- Idrologic Srl, Milano 1955
- Idrotecneco, San Donato Milanese (MI) 1973
- Ieklin Manlio, Milano 1963
- IGIESSE (cfr. alfabetico Sisini); presente solo la scheda di riferimento
- Ilariucci Ivo, Cantieri Navali Terrestre Marittima SpA, La Spezia 1960
- Illario Vincenzo (cfr. anche viaggio-premio 1961), Valenza (AL) 1960-1962
- "Il Focolare", Corso Biennale di Formazione Professionale Assistenti Turistiche-Hostesses, Marchesi Carla Direttore, Milano 1967
- "Il Leonardo", Circolo Culturale Ricreativo, Presidente Carlo Pellacani, Correggio (RE) 1965
- "Il momento legislativo", Rivista mensile della legislazione, Milano-Roma 1960-1969
- ILTE (Industria Libraria Tipografica Editrice), cfr. Libri e Riviste, Torino 1960
- "I Macchiaioli nella cultura toscana dell'800", comitato promotore, Firenze 1976
- Imana Gil, Boulogne sur Seine (Parigi) 1972 (allegati due opuscoli con note biografiche e riproduzione di alcune sue opere)
- IMAR (cfr. in alfabetico Venè); presente solo la scheda di riferimento
- Imbert Eugenio Gastone, Milano 1954-1965
- Imbò (cfr. anche in alfabetico Osservatorio Vesuviano); presente solo la scheda di riferimento
- Immirzi Vittorio, Roma 1954
- Imperiale Guido e Stefano Sacco, Finale Ligure (SV) 1962 (allegate 3 foto di un violino supposto Stradivari che i due mittenti sottopongono all'attenzione del Museo)
- Imperiali Vittorio Ditta, Milano 1954
- Imperiali di Francavilla Riccardo, marchese, Direttore Generale Compagnia Generale di Elettricità (CGE), Milano 1959
- Impresa Chiole Bruno, Milano 1976 (autorizzazione per ponteggio in via San Vittore)
- IGP (Impresa Generale Pubblicità), du Chène de Vère Attila Amministratore Delegato, Milano 1972-1973
- Impresa Umberto Girola (cfr. Prandolini), Milano 1956-1958
- Impresa Greco, Quinto Sole (MI) 1964
- Impresa Redaelli, Cologno Monzese (MI) 1954
- Iandelli Elvino, Segretario Centro Didattico Nazionale di Studi e Documentazione (CDN), Firenze 1957-1958
- Iannotta Angelino, Cercola (NA) 1977
- Iberti Aldo (cfr. anche sotto Donatori, e in alfabetico Cruto Iberti), Milano 1958
- Iberti Cruto Lea, vedova dell'ing. Iberti (cfr. in alfabetico Cruto, Corrispondenza I serie), Torino 1958
- IBM (International Business Machines Corporation) Italia SpA (cfr. celebrazione del Poleni, 1953), Segrate (MI) 1959-1979 (apertura della sezione informatica al Museo, 1975). Castaldi Luigi, Amministratore Delegato IBM Italia 1964; Di Martino A., Servizio Corsi, Addestramento, Informazioni IBM Italia, 1958-1959; Gandini G., Ufficio Pubblicazioni IBM Italia 1958; Passerini M., Direttore della Filiale di Milano IBM Italia, 1958; Regorda Nino 1958-1960; Vuccino Giulio, Consigliere Delegato e Direttore Generale IBM Italia 1956-1964 (allegata 1 foto del modello di Leonardo)
- ICE (Istituto Commercio Estero); cfr. Istituto Nazionale Commercio Estero, Milano 1976
- ICES (Istituto Internazionale Cinematografia Educativa, Scientifica e Sociale), Roma 1962 (IX Rassegna Internazionale del Film Scientifico; Università di Roma, 16-25 ottobre 1962)
- ICET-De Paolis SpA (Teatri di posa, realizzazione film, attrezzatura per pubblicitari e cortometraggi, sale di proiezione), Milano 1965
- Ichino Renato, segretario dell'ing. Fermo Marelli, Milano 1955
- IDAMI - Istituto Documentazione Associazione Meccanica Italiana (cfr. anche archivio biblioteca), Direttore Paolo Terzi, Milano 1963-1965
- IDEA (cfr. Alinari); presente solo la scheda di riferimento
- Ideal Standard, Centro Assistenza Caldaie, Pioltello (MI) 1962-1974
- Idrologic Srl, Milano 1955
- Idrotecneco, San Donato Milanese (MI) 1973
- Ieklin Manlio, Milano 1963
- IGIESSE (cfr. alfabetico Sisini); presente solo la scheda di riferimento
- Ilariucci Ivo, Cantieri Navali Terrestre Marittima SpA, La Spezia 1960
- Illario Vincenzo (cfr. anche viaggio-premio 1961), Valenza (AL) 1960-1962
- "Il Focolare", Corso Biennale di Formazione Professionale Assistenti Turistiche-Hostesses, Marchesi Carla Direttore, Milano 1967
- "Il Leonardo", Circolo Culturale Ricreativo, Presidente Carlo Pellacani, Correggio (RE) 1965
- "Il momento legislativo", Rivista mensile della legislazione, Milano-Roma 1960-1969
- ILTE (Industria Libraria Tipografica Editrice), cfr. Libri e Riviste, Torino 1960
- "I Macchiaioli nella cultura toscana dell'800", comitato promotore, Firenze 1976
- Imana Gil, Boulogne sur Seine (Parigi) 1972 (allegati due opuscoli con note biografiche e riproduzione di alcune sue opere)
- IMAR (cfr. in alfabetico Venè); presente solo la scheda di riferimento
- Imbert Eugenio Gastone, Milano 1954-1965
- Imbò (cfr. anche in alfabetico Osservatorio Vesuviano); presente solo la scheda di riferimento
- Immirzi Vittorio, Roma 1954
- Imperiale Guido e Stefano Sacco, Finale Ligure (SV) 1962 (allegate 3 foto di un violino supposto Stradivari che i due mittenti sottopongono all'attenzione del Museo)
- Imperiali Vittorio Ditta, Milano 1954
- Imperiali di Francavilla Riccardo, marchese, Direttore Generale Compagnia Generale di Elettricità (CGE), Milano 1959
- Impresa Chiole Bruno, Milano 1976 (autorizzazione per ponteggio in via San Vittore)
- IGP (Impresa Generale Pubblicità), du Chène de Vère Attila Amministratore Delegato, Milano 1972-1973
- Impresa Umberto Girola (cfr. Prandolini), Milano 1956-1958
- Impresa Greco, Quinto Sole (MI) 1964
- Impresa Redaelli, Cologno Monzese (MI) 1954