Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica
1846 - 2004
967 La Bitta - Lanfredini
Cronologia: 1955 - 1977
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
134
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) ai seguenti destinatari (istituzioni e/o persone):
- "La Bitta", Milano 1977 (gruppo di artisti ospitati al Museo per una premiazione)
- Laboratorio di Bionica (Ricerche applicate alla cibernetica, biofisica e elettronica medica), Horstfehr & C., Milano 1962
- Laboratoire Dauphinois d'Hydraulique (cfr. Neyrpic); presente solo la scheda di riferimento
- Laboratoire Suisse de Recherches Horlogères, Neuchatel 1966
- Laborde Garcia Larre Gerardo Manuel, Uruguay Ciudad 1965
- Lacalamita (cfr. Lacalamita sotto Cinema; e Centro Sperimentale di Cinematografia); presente solo la scheda di riferimento
- La Centrale (cfr. Bruno; e sotto Contributi 'La Centrale'); presente solo la scheda di riferimento
- La Clessidra, Organo d'informazione ufficiale dell'Associazione Nazionale Italiana Grossisti Orologiai, Roma 1973
- L'Adige (giornale), Capo Cronista Augusto Giovannini, Trento 1966
- Lado Ignazio, avvocato, Milano 1959-1964
- Ladu Salvatore, radiotecnico, Sarule 1959
- Lafon Jacques, Parigi 1977
- Laforgia Michele, Preside della Scuola Media Statale "A. Manzoni", Barletta (Bari) 1965
- Laffay Alain, Amplepuis (Rhone) 1969
- Lagemann Robert T., Professor of Physics, Vanderbilt University Nashville Tennessee 1972
- Lagomaggiore (presente solo la scheda di riferimento)
- Lagostina Emilio, Presidente Acciaio Inossidabile S.p.A., Milano 1960
- Lal G.B., esperto di chimica archeologica (cfr. Biblioteca Dehli, Colonna di), Dehra Dun (India) (allegato: 'Proprietà metallurgiche del pilastro di ferro di Delhi')
- La Manna Guelfo, consulente tecnico pubblicitario, giornalista, Milano 1974
- Lambertini Angelo, avvocato, Milano 1966
- Lamboglia (cfr. Istituto Internazionale Studi Liguri in raccoglitore Istituti); presente solo la scheda di riferimento
- La Medicea - Libri rari e di cultura, di D. Cavallotti, Firenze 1961
- L'Aluminium Francais (cfr. Aluminium); presente solo la scheda di riferimento
- Lamberti Rosselmini Gualandi conte Pier Lamberto Mosca, Villa Lamberti, Firenze Ponte a Ema 1957-1961
- Lamberti Zanardi Bruno, Amministratore Delegato FARMITALIA (Società Farmaceutici Italia), Milano 1958-1961
- Lambertini Angelo (cfr. Bertani - Baselli); presente solo la scheda di riferimento
- Lamperti & Garbagnati S.p.A., articoli per fotografia, Amministratore della Ditta Fabio Nessi, Milano 1955-1964
- Lampis Celestino, Milano 1958
- Lampugnani Riccardo (cfr. Soc. Falck); presente solo la scheda di riferimento
- Lana Marco, Piedimulera 1972
- Landi Carlo, antiquario, Saronno 1955
- Landi Vincenzo (cfr. Società Dalmine); presente solo la scheda di riferimento
- Landini Achille, Rapallo 1970 (atto di donazione al Museo del velivolo 'Modello Alpi')
- Lampe Mazda, Parigi 1965
- Landrò (cfr. Municipio); presente solo la scheda di riferimento
- Laneve Armando (cfr. Provincia); presente solo la scheda di riferimento
- Lanfranchi Ferruccio (cfr. Corriere della Sera), Presidente del Circolo della Stampa, Milano 1967
- Lanfredini, Segretario Generale dell'Unione Artigiani della Provincia di Milano, Milano 1955
- "La Bitta", Milano 1977 (gruppo di artisti ospitati al Museo per una premiazione)
- Laboratorio di Bionica (Ricerche applicate alla cibernetica, biofisica e elettronica medica), Horstfehr & C., Milano 1962
- Laboratoire Dauphinois d'Hydraulique (cfr. Neyrpic); presente solo la scheda di riferimento
- Laboratoire Suisse de Recherches Horlogères, Neuchatel 1966
- Laborde Garcia Larre Gerardo Manuel, Uruguay Ciudad 1965
- Lacalamita (cfr. Lacalamita sotto Cinema; e Centro Sperimentale di Cinematografia); presente solo la scheda di riferimento
- La Centrale (cfr. Bruno; e sotto Contributi 'La Centrale'); presente solo la scheda di riferimento
- La Clessidra, Organo d'informazione ufficiale dell'Associazione Nazionale Italiana Grossisti Orologiai, Roma 1973
- L'Adige (giornale), Capo Cronista Augusto Giovannini, Trento 1966
- Lado Ignazio, avvocato, Milano 1959-1964
- Ladu Salvatore, radiotecnico, Sarule 1959
- Lafon Jacques, Parigi 1977
- Laforgia Michele, Preside della Scuola Media Statale "A. Manzoni", Barletta (Bari) 1965
- Laffay Alain, Amplepuis (Rhone) 1969
- Lagemann Robert T., Professor of Physics, Vanderbilt University Nashville Tennessee 1972
- Lagomaggiore (presente solo la scheda di riferimento)
- Lagostina Emilio, Presidente Acciaio Inossidabile S.p.A., Milano 1960
- Lal G.B., esperto di chimica archeologica (cfr. Biblioteca Dehli, Colonna di), Dehra Dun (India) (allegato: 'Proprietà metallurgiche del pilastro di ferro di Delhi')
- La Manna Guelfo, consulente tecnico pubblicitario, giornalista, Milano 1974
- Lambertini Angelo, avvocato, Milano 1966
- Lamboglia (cfr. Istituto Internazionale Studi Liguri in raccoglitore Istituti); presente solo la scheda di riferimento
- La Medicea - Libri rari e di cultura, di D. Cavallotti, Firenze 1961
- L'Aluminium Francais (cfr. Aluminium); presente solo la scheda di riferimento
- Lamberti Rosselmini Gualandi conte Pier Lamberto Mosca, Villa Lamberti, Firenze Ponte a Ema 1957-1961
- Lamberti Zanardi Bruno, Amministratore Delegato FARMITALIA (Società Farmaceutici Italia), Milano 1958-1961
- Lambertini Angelo (cfr. Bertani - Baselli); presente solo la scheda di riferimento
- Lamperti & Garbagnati S.p.A., articoli per fotografia, Amministratore della Ditta Fabio Nessi, Milano 1955-1964
- Lampis Celestino, Milano 1958
- Lampugnani Riccardo (cfr. Soc. Falck); presente solo la scheda di riferimento
- Lana Marco, Piedimulera 1972
- Landi Carlo, antiquario, Saronno 1955
- Landi Vincenzo (cfr. Società Dalmine); presente solo la scheda di riferimento
- Landini Achille, Rapallo 1970 (atto di donazione al Museo del velivolo 'Modello Alpi')
- Lampe Mazda, Parigi 1965
- Landrò (cfr. Municipio); presente solo la scheda di riferimento
- Laneve Armando (cfr. Provincia); presente solo la scheda di riferimento
- Lanfranchi Ferruccio (cfr. Corriere della Sera), Presidente del Circolo della Stampa, Milano 1967
- Lanfredini, Segretario Generale dell'Unione Artigiani della Provincia di Milano, Milano 1955