Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica
1846 - 2004
991 Ministero della Pubblica Istruzione (1)
Cronologia: 1949 - 1972
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
158
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) ai seguenti funzionari o Direzioni del Ministero della PI:
Direzione Generale degli Scambi Culturali (1965-1966)
- Elkan Giovanni (cfr. anche in alfabetico normale), Sottosegretario Ministero PI (1960-1962)
- Freato Sereno, Capo della Segreteria Particolare del Ministro PI (1958-1959)
- Giannarelli Roberto, Capo dell'Ufficio Studi, Documentazione e Legislazione scolastica e comparata Ministero PI (1957)
- Jervolino Maria (cfr. Ministero dei Trasporti), Sottosegretario di Stato al Ministero PI (1954-1956)
- Lepore Oreste, Capo di Gabinetto del Ministro PI (1960)
- Magaudda Letterio, Capo Divisione Ministero PI (1955)
- Marangone Vittorio, Vice Presidente della Commissione Parlamentare per la Tutela e la Valorizzazione del Patrimonio artistico-culturale e del Paesaggio (1960-1961)
- Milella Adriano, Capo della Segreteria del Ministro PI (1954-1955)
- Pitzalis Giovanni B., Deputato al Parlamento (1960)
- Scaglia Giovanni Battista (cfr. anche Segretario Azzarita in alfabetico normale), Sottosegretario di Stato al Ministero PI (1955-1959)
Direzioni Generali Ministero
- Padellaro Nazareno, Direttore Generale Ministero PI (1958)
Gabinetto del Ministro PI (1964-1968)
Direzione Generale Scambi con l'Estero (1958-1963)
Direzione Generale Antichità e Belle Arti (fino al 1960 cfr. raccoglitore dedicato De Angelis, Ministero PI); 1955-1972
- Bollettino d'Arte, Delogu Raffaello (1966)
- Gabinetto Fotografico Nazionale, Bertelli Carlo Direttore (1966-1971)
Soprintendenza alle Antichità Roma I (1964-1971)
- Agresti Vito, Direttore Capo Divisione della Direzione Generale Antichità e Belle Arti (1956-1964)
- Calvesi Maurizio, Direttore Generale Antichità e Belle Arti (1954)
- Castelfranco Giorgio (cfr. corrispondenza I serie), Direzione Generale Antichità e Belle Arti (1954-1958); allegato articolo di Castelfranco che rievoca la figura di Fernanda Wittgens
- De Angelis (cfr. raccoglitore dedicato); presente solo la scheda di riferimento
- De Tomasso Michele, Vice Direttore Generale Antichità e Belle Arti (1954-1964)
- Gaudioso, Direzione Generale Antichità e Belle Arti (1964)
- Gazzola Pietro, architetto (cfr. anche Soprintendenze - Verona), Ispettore Centrale per le Antichità e Belle arti (1958-1968)
- Mangili Guglielmo (1954)
- Molajoli Bruno (cfr. Comitato Italiano ICOM), Presidente Comitato Italiano ICOM presso Direzione Generale Antichità e Belle Arti (1961-1966)
- Pancrazi Gino, Tesoriere della III Conferenza Generale ICOM (1954)
- Pellati Francesco (cfr. anche alfabetico normale), Istituto Italiano di Numismatica, Palazzo Barberini-Roma (1949-1955)
- Penta Giovanni (cfr. Mostra Cristofori), Direzione Generale Antichità e Belle Arti (1956)
- Salmi Mario (cfr. anche in alfabetico normale), Vice Presidente del Consiglio Superiore delle Antichità e Belle Arti (1958-1959)
Direzione Generale delle Accademie e Biblioteche (1963-1966)
- Arcamone Guido (cfr. anche raccoglitore dedicato alle Biblioteche), Direttore Generale Accademie e Biblioteche (1956-1960)
- Del Grosso Osvaldo (cfr. GEC), Ispettore Generale Direzione Accademie e Biblioteche (1960)
- Frajese Attilio, Direttore Generale Accademie e Biblioteche (1960)
Roma
Commissione d'indagine per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, archeologico, artistico e del paesaggio (L. 26 aprile 1964, N. 310); Presidente della Commissione Francesco Franceschini (1964)
Venezia
Commissione d'indagine per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, archeologico, artistico e del paesaggio (L. 26 aprile 1964, N. 310); Bruna Forlati Tamaro, rapporto sulle condizioni dei musei italiani (1965)
Direzione Generale degli Scambi Culturali (1965-1966)
- Elkan Giovanni (cfr. anche in alfabetico normale), Sottosegretario Ministero PI (1960-1962)
- Freato Sereno, Capo della Segreteria Particolare del Ministro PI (1958-1959)
- Giannarelli Roberto, Capo dell'Ufficio Studi, Documentazione e Legislazione scolastica e comparata Ministero PI (1957)
- Jervolino Maria (cfr. Ministero dei Trasporti), Sottosegretario di Stato al Ministero PI (1954-1956)
- Lepore Oreste, Capo di Gabinetto del Ministro PI (1960)
- Magaudda Letterio, Capo Divisione Ministero PI (1955)
- Marangone Vittorio, Vice Presidente della Commissione Parlamentare per la Tutela e la Valorizzazione del Patrimonio artistico-culturale e del Paesaggio (1960-1961)
- Milella Adriano, Capo della Segreteria del Ministro PI (1954-1955)
- Pitzalis Giovanni B., Deputato al Parlamento (1960)
- Scaglia Giovanni Battista (cfr. anche Segretario Azzarita in alfabetico normale), Sottosegretario di Stato al Ministero PI (1955-1959)
Direzioni Generali Ministero
- Padellaro Nazareno, Direttore Generale Ministero PI (1958)
Gabinetto del Ministro PI (1964-1968)
Direzione Generale Scambi con l'Estero (1958-1963)
Direzione Generale Antichità e Belle Arti (fino al 1960 cfr. raccoglitore dedicato De Angelis, Ministero PI); 1955-1972
- Bollettino d'Arte, Delogu Raffaello (1966)
- Gabinetto Fotografico Nazionale, Bertelli Carlo Direttore (1966-1971)
Soprintendenza alle Antichità Roma I (1964-1971)
- Agresti Vito, Direttore Capo Divisione della Direzione Generale Antichità e Belle Arti (1956-1964)
- Calvesi Maurizio, Direttore Generale Antichità e Belle Arti (1954)
- Castelfranco Giorgio (cfr. corrispondenza I serie), Direzione Generale Antichità e Belle Arti (1954-1958); allegato articolo di Castelfranco che rievoca la figura di Fernanda Wittgens
- De Angelis (cfr. raccoglitore dedicato); presente solo la scheda di riferimento
- De Tomasso Michele, Vice Direttore Generale Antichità e Belle Arti (1954-1964)
- Gaudioso, Direzione Generale Antichità e Belle Arti (1964)
- Gazzola Pietro, architetto (cfr. anche Soprintendenze - Verona), Ispettore Centrale per le Antichità e Belle arti (1958-1968)
- Mangili Guglielmo (1954)
- Molajoli Bruno (cfr. Comitato Italiano ICOM), Presidente Comitato Italiano ICOM presso Direzione Generale Antichità e Belle Arti (1961-1966)
- Pancrazi Gino, Tesoriere della III Conferenza Generale ICOM (1954)
- Pellati Francesco (cfr. anche alfabetico normale), Istituto Italiano di Numismatica, Palazzo Barberini-Roma (1949-1955)
- Penta Giovanni (cfr. Mostra Cristofori), Direzione Generale Antichità e Belle Arti (1956)
- Salmi Mario (cfr. anche in alfabetico normale), Vice Presidente del Consiglio Superiore delle Antichità e Belle Arti (1958-1959)
Direzione Generale delle Accademie e Biblioteche (1963-1966)
- Arcamone Guido (cfr. anche raccoglitore dedicato alle Biblioteche), Direttore Generale Accademie e Biblioteche (1956-1960)
- Del Grosso Osvaldo (cfr. GEC), Ispettore Generale Direzione Accademie e Biblioteche (1960)
- Frajese Attilio, Direttore Generale Accademie e Biblioteche (1960)
Roma
Commissione d'indagine per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, archeologico, artistico e del paesaggio (L. 26 aprile 1964, N. 310); Presidente della Commissione Francesco Franceschini (1964)
Venezia
Commissione d'indagine per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, archeologico, artistico e del paesaggio (L. 26 aprile 1964, N. 310); Bruna Forlati Tamaro, rapporto sulle condizioni dei musei italiani (1965)