Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica
1846 - 2004
1001 Musei Italiani: Firenze - Lodi
Cronologia: 1931 - 1978
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
168
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) a direttori e funzionari dei seguenti musei italiani (in ordine alfabetico):
- Firenze: Museo dell'Opificio delle Pietre Dure (Direttore Lando Bartoli, 1953
- Firenze: Museo Storia delle Scienze (cfr. anche raccoglitore dedicato Istituto di Storia delle Scienze); Conservatore Maria Celeste Cantù (1977-1978), Maria Luisa Bonelli (1951-1957); Presidente Andrea Corsini, 1947-1978 (allegato "Globi terrestri e celesti", Quaderni del Museo di Storia delle Scienze, 1950; "Archivio di Storia della Scienza", Annuario 1925
- Firenze: Istituto di Studi Etruschi e Italici (Direttore Aldo Neppi Modona, 1954; allegate 6 disegni a stampa sul tema della ruota e dei trasporti su ruote, di cui 1 a colori; 4 fotografie in b/n)
- Firenze: Museo Archeologico (Direttore Antonio Minto, 1950-1954
- Forlì: Museo di zoologia e botanica (articolo di giornale, 1953)
- Gardone Riviera: Vittoriale degli Italiani (invito per l'inaugurazione del Museo Dannunziano, 1953)
- Gela: Mura preistoriche (articolo di giornale, 1958)
- Genova: Museo di San Lorenzo (1956)
- Genova: Museo Civico di Storia Naturale "Giacomo Doria" (Direttore Enrico Tortonese 1963-1976; 1959-1976)
- Gignese (VB): Museo dell'ombrello (articoli di giornale, 1952-1955)
- Groppello Cairoli (PV): Museo dell'antichità lomellinese (curatore dell'Antiquarium "Antona" Davide Pace, 1962)
- La Spezia: Museo Civico (1953)
- La Spezia: Museo Navale (cfr. anche raccoglitore Ministero Marina); Direttore conservatore Benedetto Luchetti (1965), Luigi Monti (1954-1961), Erasmo Erhenfreund (1931)
- Legnano: Museo Civico (Società Arte Storia, 1953)
- Lodi: Museo d'Arte (presente solo la scheda di riferimento)
- Firenze: Museo dell'Opificio delle Pietre Dure (Direttore Lando Bartoli, 1953
- Firenze: Museo Storia delle Scienze (cfr. anche raccoglitore dedicato Istituto di Storia delle Scienze); Conservatore Maria Celeste Cantù (1977-1978), Maria Luisa Bonelli (1951-1957); Presidente Andrea Corsini, 1947-1978 (allegato "Globi terrestri e celesti", Quaderni del Museo di Storia delle Scienze, 1950; "Archivio di Storia della Scienza", Annuario 1925
- Firenze: Istituto di Studi Etruschi e Italici (Direttore Aldo Neppi Modona, 1954; allegate 6 disegni a stampa sul tema della ruota e dei trasporti su ruote, di cui 1 a colori; 4 fotografie in b/n)
- Firenze: Museo Archeologico (Direttore Antonio Minto, 1950-1954
- Forlì: Museo di zoologia e botanica (articolo di giornale, 1953)
- Gardone Riviera: Vittoriale degli Italiani (invito per l'inaugurazione del Museo Dannunziano, 1953)
- Gela: Mura preistoriche (articolo di giornale, 1958)
- Genova: Museo di San Lorenzo (1956)
- Genova: Museo Civico di Storia Naturale "Giacomo Doria" (Direttore Enrico Tortonese 1963-1976; 1959-1976)
- Gignese (VB): Museo dell'ombrello (articoli di giornale, 1952-1955)
- Groppello Cairoli (PV): Museo dell'antichità lomellinese (curatore dell'Antiquarium "Antona" Davide Pace, 1962)
- La Spezia: Museo Civico (1953)
- La Spezia: Museo Navale (cfr. anche raccoglitore Ministero Marina); Direttore conservatore Benedetto Luchetti (1965), Luigi Monti (1954-1961), Erasmo Erhenfreund (1931)
- Legnano: Museo Civico (Società Arte Storia, 1953)
- Lodi: Museo d'Arte (presente solo la scheda di riferimento)