Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica
1846 - 2004
1003 Musei Italiani: Milano (2)
Cronologia: 1936 - 1979
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
170
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) a direttori e funzionari delle seguenti istituzioni culturali del Comune di Milano:
- Museo Archeologico (2 articoli di giornale 1955, 1958; invito 1976)
- Musei Civici Castello Sforzesco (1952-1967); Direttore Paolo Arrigoni (1953-1964), Costantino Baroni (1952); all. 1 fotografia canna a mano in bronzo
- Museo degli Strumenti musicali, Palazzo Morando, via Sant'Andrea 6 (1962, 1 articolo di giornale 1963)
- Museo di Milano (articoli di giornale, 1958)
- Museo Navale Didattico (cfr. raccoglitore apposito); Direttore fino a maggio 1976 Vincenzo Bennigartner, poi Pietro Florio (1976-1978); allegato testo della conferenza di Mario Tedeschi "Superstizioni e storie di polene". Avv. Oreste Maltoni, Vice Segretario Generale del Comune di Milano, ha seguito la pratica per l'approvazione di uno schema di convenzione tra il Comune e il Museo per la gestione del Civico Museo Navale Didattico, 1955 (1951-1958). Francesco Sinicorni, Capo-custode del Comune, addetto alla vigilanza alla portineria di via San Vittore 19 fino al 31 gennaio 1958 (1954-1958).
- Museo del Risorgimento (cfr. Marchetti nel raccoglitore Museo Navale), invito 1976; Leopoldo Marchetti (1952-1966), Presidente dell'Istituto di Storia del Risorgimento (1962-1964); Direttore delle Civiche Raccolte del Risorgimento (1956-1961), Direttore Archivio Storico del Comune di Milano (1953-1955); allegata foto della medaglia commemorativa del 1859 "Da Plombières a Villafranca"
- Museo di Storia Naturale (1951-1979); Direttore Cesare Conci (1975-1976), Luigi Cagnolaro (1973-1974), Edgardo Moltoni (1951-1956)
- Civica Siloteca Cormio c/o Museo Civico di Storia Naturale (cfr. anche Dosi in alfabetico) 1936-1973; Curatore Luigi Cagnolaro (1973), Direttore Angelo Santuz (1954); allegata convenzione tra il Comune di Milano e il Museo (1960) per concessione in comodato al Museo della Siloteca acquistata al Comune da Raffaele Cormio nel 1934. Presenti diverse pubblicazioni a stampa.
- Planetario (1954-1956)
- Galleria d'Arte Moderna (dépliant di mostra fotografica, 1959)
- Museo Archeologico (2 articoli di giornale 1955, 1958; invito 1976)
- Musei Civici Castello Sforzesco (1952-1967); Direttore Paolo Arrigoni (1953-1964), Costantino Baroni (1952); all. 1 fotografia canna a mano in bronzo
- Museo degli Strumenti musicali, Palazzo Morando, via Sant'Andrea 6 (1962, 1 articolo di giornale 1963)
- Museo di Milano (articoli di giornale, 1958)
- Museo Navale Didattico (cfr. raccoglitore apposito); Direttore fino a maggio 1976 Vincenzo Bennigartner, poi Pietro Florio (1976-1978); allegato testo della conferenza di Mario Tedeschi "Superstizioni e storie di polene". Avv. Oreste Maltoni, Vice Segretario Generale del Comune di Milano, ha seguito la pratica per l'approvazione di uno schema di convenzione tra il Comune e il Museo per la gestione del Civico Museo Navale Didattico, 1955 (1951-1958). Francesco Sinicorni, Capo-custode del Comune, addetto alla vigilanza alla portineria di via San Vittore 19 fino al 31 gennaio 1958 (1954-1958).
- Museo del Risorgimento (cfr. Marchetti nel raccoglitore Museo Navale), invito 1976; Leopoldo Marchetti (1952-1966), Presidente dell'Istituto di Storia del Risorgimento (1962-1964); Direttore delle Civiche Raccolte del Risorgimento (1956-1961), Direttore Archivio Storico del Comune di Milano (1953-1955); allegata foto della medaglia commemorativa del 1859 "Da Plombières a Villafranca"
- Museo di Storia Naturale (1951-1979); Direttore Cesare Conci (1975-1976), Luigi Cagnolaro (1973-1974), Edgardo Moltoni (1951-1956)
- Civica Siloteca Cormio c/o Museo Civico di Storia Naturale (cfr. anche Dosi in alfabetico) 1936-1973; Curatore Luigi Cagnolaro (1973), Direttore Angelo Santuz (1954); allegata convenzione tra il Comune di Milano e il Museo (1960) per concessione in comodato al Museo della Siloteca acquistata al Comune da Raffaele Cormio nel 1934. Presenti diverse pubblicazioni a stampa.
- Planetario (1954-1956)
- Galleria d'Arte Moderna (dépliant di mostra fotografica, 1959)