Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica

1846 - 2004

1027 Paccagnini - Pampel
Cronologia: 1954 - 1976
Livello:  unità archivistica
Posizione: 194
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) ai seguenti destinatari (istituzioni e/o persone):

- Paccagnini Carlo (dono di 3 libri di argomento ferroviario), Milano 1965
- Paccino Dario, Milano 1959
- Pacetti Bartolo, Direttore Scuola Statale di Avviamento Professionale, Milano 1958
- Paci Liana, Soprintendenza ai Monumenti, Milano 1956
- Pacileo Renato, avvocato (cfr. Matarazzo), Roma 1955
- Pacinotti Antonio, 1960 (articolo di giornale)
- Padalino Guido, Commissario del Comune di Firenze, 1969 (documento conclusivo del Convegno "Il mecenatismo nei tempi antichi e la sua reviviscenza nella moderna società", Firenze 25-27 settembre 1969)
- Padellaro Giuseppe (cfr. anche Premio Guido Ucelli e Segreteria Presidenza Consiglio Ministri), Capo dell'Ufficio della Proprietà Letteraria, Artistica e Scientifica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Roma 1958-1959
- Padri Camilliani, Milano 1955
- Padri Rosminiani, Collegio Mellerio Rosmini, padre Alfio Valle Rettore, Domodossola 1956-1958
- Paganelli Augusto, Bologna 1968
- Paganelli ingegnere, 1955 (promemoria)
- Pagani Ambrogio, Milano 1962
- Pagani Ercole (cfr. Corrispondenza I Serie)
- Pagani fratelli, Milano 1961
- Pagani Gabriele, Milano 1974
- Pagani Giulio, Milano 1965
- Pagani Lino (cfr. anche Donatori), Milano 1954-1955
- Pagani Luigi, avvocato, Milano 1956-1964
- Pagani Giacomelli Maria, Milano 1959
- Pagani Severino, Presidente del Circolo Filologico Milanese, Milano 1957-1962
- Pagano Gianfranca, Torino 1973
- Pagella fr. Alberto, Istituto San Giuseppe per l'insegnamento tecnico professionale, Milano 1958-1959
- Pagetti Renato, Direttore della rivista "Città di Milano", Palazzo del Comune, Milano 1959
- Paggi Tassinari Miranda, Pellicceria, Ancona 1962
- Paggi Paolo e Ada, Milano 1969
- Pagliarello Michele, Viterbo 1964
- Paglieri Vittorio, Milano 1968
- Pagliuzzi Gabriele, architetto, Segretario Generale COMIS (Comitato Promotore Mostre Internazionali Specializzate) Openfair (Parco di Esposizione di Novegro), Segrate (MI) 1976
- Pagliuzzi Vincenzo, avvocato, Presidente della Giunta Direttiva COMIS, Milano 1973
- Pagni Alessandro, Presidente Amministratore Delegato della Società Filotecnica Salmoiraghi, Milano 1968
- Pahlitzsch G., Langer Kamp (Germania) 1969-1970
- Paine & Co. Ltd., "John Bull" Malt Preparations, Londra 1956-1958 (allegati documenti di trasporto della macchina a vapore di Watt da St. Neots, Inghilterra)
- Paini Giorgio (cfr. Università di Parma); presente solo la scheda di riferimento
- Paisley College of Technology, Hamish C. Maclachlan Librarian, Paisley (Renfrewshire, Scozia) 1966-1967
- Pajetta Mario, Farmacia Pajetta, Besozzo (VA) 1973
- Palandri Giuseppe, Direzione Centrale Cavi Società Pirelli SpA, Milano 1959-1960 (allegati elenchi di materiale inviato al Museo: campioni di cavi e accessori, un torchio tipografico a mano tirabozze)
- Palanti Mario, architetto, Roma 1962-1963
- Palazzi Alberico, Roma 1960
- Palazzi Aldo Editore, Milano 1960-1963
- Palazzo dei Congressi Liegi (Association Internationale des Palais des Congres), Liegi 1963
- Palazzo Durini, Milano 1962-1965 (dépliants e inviti vari)
- Paleotti Salvadori (cfr. Salvadori, Paleotti); presente solo la scheda di riferimento
- Palieri Antonio, Amministratore Unico Editrice "L'Ufficio Moderno" Srl, Milano 1966-1976
- Palladino Nicola (cfr. Società Scacchistica Milanese); presente solo la scheda di riferimento
- Pallastrelli di Celleri Bernardo, Piacenza 1955-1959 (3 biglietti)
- Pallesi Giorgio, Borgo Pinti (FI) 1959
- Palli Aldo, Aosta 1973
- Pallottino Massimo, Direttore Istituto di Etruscologia e Antichità Italiche, Università degli Studi di Roma, 1955-1958
- Palombi, Roma (cfr. Homo Faber sotto riviste); presente solo la scheda di riferimento
- Palombo Aldo, Presidente della Commissione per la stampa del 184° Distretto del Rotary International, Milano 1971
- Pampel Gottfried, Ludwigsburg 1973
torna
pezzi 1922
metri lineari 220
ricerca
estremi cronologici