Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica
1846 - 2004
1028 Panaccione - Patris
Cronologia: 1954 - 1979
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
195
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) ai seguenti destinatari (istituzioni e/o persone):
- Panaccione Mario, Segretario Generale del Comitato per la Sicurezza e l'Economia degli Impianti Nucleari, Roma 1958
- Panazza Gaetano, Direttore Musei e Pinacoteca Comune di Brescia, 1969-1973
- Pancini Ettore (cfr. raccoglitore dedicato CNR); presente solo la scheda di riferimento
- Pandini Giuseppe, Pavia 1958
- Panepinto Editore, La Spezia 1973-1974
- Panseri Carlo (cfr. anche Comitato e Corrispondenza I Serie), Direttore dell'Istituto Sperimentale dei Metalli Leggeri, Presidente del Centro Storico della Metallurgia, Milano 1959-1962
- Pansini Mario, Tipografia Pansini cartoleria-legatoria, Ruvo di Puglia (BA) 1972
- Pantaleo Mario (cfr. Centri didattici), Direttore de "L'Ingegnere" rivista dell'Associazione Nazionale Ingegneri e Architetti Italiani (ANIAI), Direttore della rivista "Homo Faber" Rassegna Internazionale del Lavoro e della Istruzione, Roma 1958-1959
- Panzarasa Alessandro, MIlano 1957
- Panzeri Mario, Sanatorio CRI, Cuasso al Monte (VA) 1964
- Panzeri Roberto, Garage SAVAS, Lecco 1963
- Paolantonio Vittorio, Campobasso 1962
- Paoletti Rodolfo, Società Italiana di Farmacologia, Milano 1962-1975
- Paoli Armando, Trento 1972
- Paolozzi Antoine, Sarcelles (Francia) 1976-1977
- Paolucci F.lli Renato e Mario, Antichità - Laboratorio Restauri, Rimini 1965
- Papyrus Aktibeolagest, Molndal (Svezia) 1954
- Pappalardo Antonio, Rossevette (Rep. Fed. Tedesca) 1977
- Paracchini Paolo, Monza 1975-1976
- Parasacco Giovanni e Laura, fratelli, Torino 1976 (dono al Museo del motociclo PG cilindrata 175 cc. di proprietà del padre; allegate 6 fotografie in b/n del motociclo)
- Paravia G.B. & C. Casa Editrice, Milano 1960
- Paravia G.B. filiale di Napoli, 1965
- Paravia G.B. sede di Torino, 1973
- Pardecki Roman, Zagari (Polonia) 1973
- Parducci Ettore, Commissario Governativo Navigazione Lago Maggiore, Milano 1956
- Paribeni Giulio Cesare, Milano 1964
- Paribeni Roberto, archeologo, Direttore Generale per le Antichità e Belle arti, Roma 1954-1956
- Paris Giuseppe (cfr. Comune di Milano); presente solo la scheda di riferimento
- Paris Giuseppe, Trento 1957-1960
- Parisi [Bruno] (cfr. anche eredi sotto Parisi Giuseppe - Trento); presente solo la scheda di riferimento
- Parisini Camillo, Società Mineraria e Chimica per l'Uranio, Milano 1956
- Parisini Giuliana, Milano 1972
- Parisio Giulio, Industria fotografica, Napoli 1962
- Parlato Antonio, avvocato, Napoli 1971
- Parmantier (cfr. Consolato di Francia); presente solo la scheda di riferimento
- Parodi Edoardo, antiquario, Novi Ligure 1959-1960 (allegate 3 fotografie in b/n del tornio che l'antiquario propone al Museo per l'acquisto)
- Parodi Emanuele, Fulgor Cavi SpA, Milano sd (biglietto da visita)
- Parodi Angela vedova Badano, Genova Sestri 1956
- Parodi Enrico (cfr. anche Moto Guzzi; Corrispondenza I serie), Presidente Amministratore Delegato Moto Guzzi SpA, Genova 1956-1964 (allegata 1 fotografia in b/n)
- Parrella Rudy, Milano 1969
- Parri Ferruccio, Roma 1963-1964
- Parrini Fernando, Milano 1976
- Parrini Sinibaldo (cfr. arredamento), Costruzione e riparazione d'organi e harmoniums, Firenze 1960-1965
- Parrish Walter International Limited, Londra 1972
- Partito Socialista Italiano, Federazione Provinciale Milanese, Milano 1961-1962
- Parvis Marino Licia, insegnante di storia dell'arte, Milano 1976-1979
- Paschina Eligio, Comandante Regione Informazioni Volo Aeroporto di Ciampino, Aeronautica Militare, Roma 1973-1974
- Pascolo Angelo, Variano di Basiliano (UD) 1975
- Pasetti Natalina, Milano 1965
- Pasqualini Gioacchino, esperto di acustica musicale e liuteria, Roma 1963
- Pasqualini Rina, Milano 1965
- Pasquini Tito, Foto Ottica, Bologna 1961
- Passadore Giorgio, Istituto di Architettura, Padova 1961
- Passarella Sartorelli Lina, Brescia 1967
- Passarelli Vincenzo, Fausto, Lucio, architetti, Roma 1966
- Pastorelli Isa, Sezione Culturale Rai TV, Milano 1967
- Pastori Maria, Milano 1961
- Pastori Umberto, Milano 1978
- Patanè Giuseppe, architetto, Ginevra 1965
- Patitucci Achille, Milano 1965
- Paton C., Designers and Makers, Londra 1978
- Patris Tom J., San Diego (California) 1969-1970
- Panaccione Mario, Segretario Generale del Comitato per la Sicurezza e l'Economia degli Impianti Nucleari, Roma 1958
- Panazza Gaetano, Direttore Musei e Pinacoteca Comune di Brescia, 1969-1973
- Pancini Ettore (cfr. raccoglitore dedicato CNR); presente solo la scheda di riferimento
- Pandini Giuseppe, Pavia 1958
- Panepinto Editore, La Spezia 1973-1974
- Panseri Carlo (cfr. anche Comitato e Corrispondenza I Serie), Direttore dell'Istituto Sperimentale dei Metalli Leggeri, Presidente del Centro Storico della Metallurgia, Milano 1959-1962
- Pansini Mario, Tipografia Pansini cartoleria-legatoria, Ruvo di Puglia (BA) 1972
- Pantaleo Mario (cfr. Centri didattici), Direttore de "L'Ingegnere" rivista dell'Associazione Nazionale Ingegneri e Architetti Italiani (ANIAI), Direttore della rivista "Homo Faber" Rassegna Internazionale del Lavoro e della Istruzione, Roma 1958-1959
- Panzarasa Alessandro, MIlano 1957
- Panzeri Mario, Sanatorio CRI, Cuasso al Monte (VA) 1964
- Panzeri Roberto, Garage SAVAS, Lecco 1963
- Paolantonio Vittorio, Campobasso 1962
- Paoletti Rodolfo, Società Italiana di Farmacologia, Milano 1962-1975
- Paoli Armando, Trento 1972
- Paolozzi Antoine, Sarcelles (Francia) 1976-1977
- Paolucci F.lli Renato e Mario, Antichità - Laboratorio Restauri, Rimini 1965
- Papyrus Aktibeolagest, Molndal (Svezia) 1954
- Pappalardo Antonio, Rossevette (Rep. Fed. Tedesca) 1977
- Paracchini Paolo, Monza 1975-1976
- Parasacco Giovanni e Laura, fratelli, Torino 1976 (dono al Museo del motociclo PG cilindrata 175 cc. di proprietà del padre; allegate 6 fotografie in b/n del motociclo)
- Paravia G.B. & C. Casa Editrice, Milano 1960
- Paravia G.B. filiale di Napoli, 1965
- Paravia G.B. sede di Torino, 1973
- Pardecki Roman, Zagari (Polonia) 1973
- Parducci Ettore, Commissario Governativo Navigazione Lago Maggiore, Milano 1956
- Paribeni Giulio Cesare, Milano 1964
- Paribeni Roberto, archeologo, Direttore Generale per le Antichità e Belle arti, Roma 1954-1956
- Paris Giuseppe (cfr. Comune di Milano); presente solo la scheda di riferimento
- Paris Giuseppe, Trento 1957-1960
- Parisi [Bruno] (cfr. anche eredi sotto Parisi Giuseppe - Trento); presente solo la scheda di riferimento
- Parisini Camillo, Società Mineraria e Chimica per l'Uranio, Milano 1956
- Parisini Giuliana, Milano 1972
- Parisio Giulio, Industria fotografica, Napoli 1962
- Parlato Antonio, avvocato, Napoli 1971
- Parmantier (cfr. Consolato di Francia); presente solo la scheda di riferimento
- Parodi Edoardo, antiquario, Novi Ligure 1959-1960 (allegate 3 fotografie in b/n del tornio che l'antiquario propone al Museo per l'acquisto)
- Parodi Emanuele, Fulgor Cavi SpA, Milano sd (biglietto da visita)
- Parodi Angela vedova Badano, Genova Sestri 1956
- Parodi Enrico (cfr. anche Moto Guzzi; Corrispondenza I serie), Presidente Amministratore Delegato Moto Guzzi SpA, Genova 1956-1964 (allegata 1 fotografia in b/n)
- Parrella Rudy, Milano 1969
- Parri Ferruccio, Roma 1963-1964
- Parrini Fernando, Milano 1976
- Parrini Sinibaldo (cfr. arredamento), Costruzione e riparazione d'organi e harmoniums, Firenze 1960-1965
- Parrish Walter International Limited, Londra 1972
- Partito Socialista Italiano, Federazione Provinciale Milanese, Milano 1961-1962
- Parvis Marino Licia, insegnante di storia dell'arte, Milano 1976-1979
- Paschina Eligio, Comandante Regione Informazioni Volo Aeroporto di Ciampino, Aeronautica Militare, Roma 1973-1974
- Pascolo Angelo, Variano di Basiliano (UD) 1975
- Pasetti Natalina, Milano 1965
- Pasqualini Gioacchino, esperto di acustica musicale e liuteria, Roma 1963
- Pasqualini Rina, Milano 1965
- Pasquini Tito, Foto Ottica, Bologna 1961
- Passadore Giorgio, Istituto di Architettura, Padova 1961
- Passarella Sartorelli Lina, Brescia 1967
- Passarelli Vincenzo, Fausto, Lucio, architetti, Roma 1966
- Pastorelli Isa, Sezione Culturale Rai TV, Milano 1967
- Pastori Maria, Milano 1961
- Pastori Umberto, Milano 1978
- Patanè Giuseppe, architetto, Ginevra 1965
- Patitucci Achille, Milano 1965
- Paton C., Designers and Makers, Londra 1978
- Patris Tom J., San Diego (California) 1969-1970