Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica
1846 - 2004
1031 Pezzani - Picotti
Cronologia: 1954 - 1977
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
198
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) ai seguenti destinatari (istituzioni e/o persone):
- Pezzani gen. Giovanni (fino al 1961 cfr. I° ZAT; dal 1968 in poi cfr. anche raccoglitore Commissione di studi per sezioni - Trasporti aerei), Milano 1962-1972. Contiene materiali relativi alle due mostre organizzate per il 50° e il 60° anniversario della prima trasvolata delle Alpi (Hugo Chavez)
- Phaeton Books, Rochester - New York 1963
- Phaidon Press, Oxford 1977
- Philips SpA, Milano 1964-1977
- Photons, Revue Europeenne d'Optometrie et de Lunetterie, Bruxelles 1968
- Physis, Rivista Internazionale di Storia della Scienza, Firenze 1968-1974
- Phywe Italiana SpA (cfr. anche raccoglitore Mostra di Apparecchiature scientifico-didattiche); Giorgio Beneyton, Amministratore Unico, Torino 1966-1969. Per omaggio Baader Planetarium cfr. donatori anno 1966.
- Piacentini F., Linee Giacomo Costa fu Andrea, Genova 1961
- Piaggio Riccardo, Preside Scuola Media Statale "De Tillier" Aosta, 1964
- Piaggio & C. SpA, Direttore Amministrativo Giovanni Orsini, Genova 1967
- Pianca Arturo, Corrispondente da Milano de "Il Globo" (quotidiano di politica, finanza ed economia) presso Agenzia ANSA, 1964
- Piazza (cfr. Ministero PI); presente solo la scheda di riferimento
- Piazzolla Vittorio, Amministratore Delegato della "Commerciale Metalli Srl" (prodotti e materie della siderurgia e metallurgia), Milano 1956
- Pica Agnoldomenico, architetto, 1962 (promemoria)
- Picasso (cfr. Mostre); presente solo la scheda di riferimento
- Piccard A., padre di Jacques Piccard, Losanna 1957
- Piccard Jacques (per pratica batiscafo cfr. Heberlein, Jelmoli Grandi magazzini; Pisani trasporti internazionali; Soc. Terni; Piccard A.), Comitato per la ricerca oceanografica col batiscafo 'Trieste', Losanna 1957-1958
- Piccardi Daniele, Luino 1966
- Piccardi Giorgio, Direttore dell'Istituto di Chimica Fisica dell'Univesità di Firenze, 1958-1959
- Piccardo Alberto, Finale Ligure (SV) 1965
- Piccinelli ceramiche SA, Presidente e Consigliere Delegato Giovanni Piccinelli, Milano - Mozzate (CO) 1959-1961
- Piccinelli Carlo, Endine (Bg) 1966
- Piccini Sergio, Docente di Storia della Medicina all'Università di Milano, 1954
- Piccinini Attilio, Sesto Fiorentino (FI) 1961-1962
- Piccinini Giulio A., Sesto Fiorentino (FI) 1964-1976
- Piccirillo Ruggero, Milano 1956
- Piccoli Luigi Lauro, Milano 1965 (dono di libri alla biblioteca del Museo, 1965; con elenco allegato)
- Piccolo Teatro di Milano, Direttore Paolo Grassi, 1954-1969 (allegata fotografia della Cascina Torretta, nell'ipotesi di renderla sede di manifestazioni artistiche e culturali)
- Picella Nicola (presente solo la scheda di riferimento)
- Pichon Claude, SCOB (Societé Commerciale d'Organisation de Bureau), collezionista di macchine da scrivere, Crosne (Francia) 1964-1972
- Picone Mauro, telegramma 1959
- Picotti Mario, Istituto Sperimentale Talassografico, Trieste 1956-1967
- Pezzani gen. Giovanni (fino al 1961 cfr. I° ZAT; dal 1968 in poi cfr. anche raccoglitore Commissione di studi per sezioni - Trasporti aerei), Milano 1962-1972. Contiene materiali relativi alle due mostre organizzate per il 50° e il 60° anniversario della prima trasvolata delle Alpi (Hugo Chavez)
- Phaeton Books, Rochester - New York 1963
- Phaidon Press, Oxford 1977
- Philips SpA, Milano 1964-1977
- Photons, Revue Europeenne d'Optometrie et de Lunetterie, Bruxelles 1968
- Physis, Rivista Internazionale di Storia della Scienza, Firenze 1968-1974
- Phywe Italiana SpA (cfr. anche raccoglitore Mostra di Apparecchiature scientifico-didattiche); Giorgio Beneyton, Amministratore Unico, Torino 1966-1969. Per omaggio Baader Planetarium cfr. donatori anno 1966.
- Piacentini F., Linee Giacomo Costa fu Andrea, Genova 1961
- Piaggio Riccardo, Preside Scuola Media Statale "De Tillier" Aosta, 1964
- Piaggio & C. SpA, Direttore Amministrativo Giovanni Orsini, Genova 1967
- Pianca Arturo, Corrispondente da Milano de "Il Globo" (quotidiano di politica, finanza ed economia) presso Agenzia ANSA, 1964
- Piazza (cfr. Ministero PI); presente solo la scheda di riferimento
- Piazzolla Vittorio, Amministratore Delegato della "Commerciale Metalli Srl" (prodotti e materie della siderurgia e metallurgia), Milano 1956
- Pica Agnoldomenico, architetto, 1962 (promemoria)
- Picasso (cfr. Mostre); presente solo la scheda di riferimento
- Piccard A., padre di Jacques Piccard, Losanna 1957
- Piccard Jacques (per pratica batiscafo cfr. Heberlein, Jelmoli Grandi magazzini; Pisani trasporti internazionali; Soc. Terni; Piccard A.), Comitato per la ricerca oceanografica col batiscafo 'Trieste', Losanna 1957-1958
- Piccardi Daniele, Luino 1966
- Piccardi Giorgio, Direttore dell'Istituto di Chimica Fisica dell'Univesità di Firenze, 1958-1959
- Piccardo Alberto, Finale Ligure (SV) 1965
- Piccinelli ceramiche SA, Presidente e Consigliere Delegato Giovanni Piccinelli, Milano - Mozzate (CO) 1959-1961
- Piccinelli Carlo, Endine (Bg) 1966
- Piccini Sergio, Docente di Storia della Medicina all'Università di Milano, 1954
- Piccinini Attilio, Sesto Fiorentino (FI) 1961-1962
- Piccinini Giulio A., Sesto Fiorentino (FI) 1964-1976
- Piccirillo Ruggero, Milano 1956
- Piccoli Luigi Lauro, Milano 1965 (dono di libri alla biblioteca del Museo, 1965; con elenco allegato)
- Piccolo Teatro di Milano, Direttore Paolo Grassi, 1954-1969 (allegata fotografia della Cascina Torretta, nell'ipotesi di renderla sede di manifestazioni artistiche e culturali)
- Picella Nicola (presente solo la scheda di riferimento)
- Pichon Claude, SCOB (Societé Commerciale d'Organisation de Bureau), collezionista di macchine da scrivere, Crosne (Francia) 1964-1972
- Picone Mauro, telegramma 1959
- Picotti Mario, Istituto Sperimentale Talassografico, Trieste 1956-1967