Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica

1846 - 2004

1041 Rabbeno - Rao
Cronologia: 1956 - 1979
Livello:  unità archivistica
Posizione: 208
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) ai seguenti destinatari (istituzioni e/o persone):

- Rabbeno Giorgio, Facoltà di Ingegneria - Università degli Studi di Trieste, Istituto di Architettura Navale, Trieste - Roma 1958-1966
- Rabiolo Tino, architetto, Studio Tecnico d'Arredamento, Milano 1959
- Rabitti Bruno, Modena 1965
- Raccolta Stampe Bertarelli, Castello Sforzesco, Milano 1967
- Raccolta Vinciana (cfr. anche in alfabetico Brizio Anna Maria, Presidente della Raccolta Vinciana), Castello Sforzesco, Milano 1957-1965; allegata bozza del Regolamento dell'Ente Raccolta Vinciana (Presidente dimissionario nel 1957 è Francesco Flora)
- Rachewiltz Boris (cfr. De Rachewiltz); presente solo la scheda di riferimento
- Raclé R., Reisevermittlungen, Berna 1975
- Radar Film (Produzioni Cinematografiche), Torino 1961
- Radicati di Brozolo Luigi Arialdo, Direttore dell'Istituto di Fisica Università di Pisa, Pisa 1961
- Radice Domenico, Milano 1960
- Radice Fossati Eugenio (cfr. Camera di Commercio e sotto Contributi), Presidente della Camera di Commercio di Milano, Presidente Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano 1965-1969
- Radici Benedetto, Consigliere Delegato della Società Italiana Strade Ferrate del Mediterraneo, Milano 1956-1958
- Radiomarittima (cfr. raccoglitore Cimeli Marconi; Marconi Italiana); presente solo la scheda di riferimento
- Radiodiffusion - Télévision Française, Services des Relations Publiques et des Affaires Commerciales, Parigi 1965-1966
- Radio Saturno, Barcellona 1971
- Radoslaw Wrobel, Gydnia (Polonia) 1972
- Raffaele G. (cfr. CNR - Ufficio Relazioni Internazionali), Direttore dell'Istituto di Malariologia Policlinico Umberto I, Roma 1960
- Raffaelli Pietro, geometra (Studio tecnico), Viareggio 1960-1962
- Ragghianti Carlo Ludovico, La Strozzina (Palazzo Strozzi), Firenze 1956
- Ragno Maria, Direttrice della rivista 'Rassegna chimica' e del Repertorio della produzione chimica italiana, Roma 1958-1965 (allegato elenco di riviste e volumi che intende donare al Museo)
- RAI - Radiotelevisione Italiana (cfr. anche Romanò Angelo, Salvetti Vittorio, Crovi Raffaele, Gaslini Cesare, Pastorelli Isa); Giorgio Vecchietti, Direttore del Centro di Produzione di Milano; Gino Orsini Direttore Centrale Tecnico RAI TV; Ugo Zatterin, Direttore del Centro di Produzione di Torino; 1960-1979
- RAI Roma, 1960-1978
- RAI Torino, "La nostra Rai" (Rivista mensile per il personale della Radiotelevisione Italiana), Torino 1967-1969
- Radiotelevisione della Svizzera Italiana (RTSI), Lugano 1978
- RAIFON (radioregistrazioni, incisioni fonografiche), Trieste 1960
- Railway Directory & Year Book, Londra 1979
- Rainaldi Roberto, Milano 1970
- Raimo Nicola, Roma 1973
- Rainbird Publishing Group Limited (presente solo la scheda di riferimento)
- Rainbird George Limited, Book Design and Production, Londra 1969-1970 (allegate riproduzioni in b/n di ricostruzioni di modelli di Leonardo)
- Raineri Carlo, Roma 1957
- Raithby Michael, Manchester 1970
- Raja Orazio, Mazara del Vallo (TP) 1970
- Raytheon Company (cfr. anche Didattica Amatori), Lexington (Mass.) 1966
- Rallo Armando, 1977 (promemoria)
- Rambelli Teresa, Bologna 1959
- Ramelli Rossari (dono di libri alla biblioteca del Museo), Milano 1967
- Ramio Nicola, Roma 1972
- Rampinelli Bortolo, avvocato, Brescia 1958-1959
- Ramsay Marjorie, Calgary - Alberta (Canada), 1960
- Rancoita Giorgio, Bologna 1964
- Ranieri Celso, Roma 1965
- Ranieri Gilberto, colonnello dei bersaglieri, Milano 1963
- Rank Xerox SpA, Milano 1976 (allegata 1 fotografia: presentazione del sistema elettronico di scrittura Xerox 800 al Museo)
- Ransom T.L., San Gabriel - California (USA) 1977
- Ransome - Wallis P., The Corner House, Kent (Inghilterra) 1966-1968
- Ranzi Silvio (cfr. Istituto di Zoologia e Anatomia comparata e CNR - Ufficio Relazioni Internazionali), Direttore dell'Istituto di Zoologia e Anatomia Comparata Università di Milano, Milano 1958-1960
- Ranzini Ambrogio (cfr. Biblioteca Popolare storico-scientifica); presente solo la scheda di riferimento
- Ranito Oronzo, Presidente Unione Nazionale Mutilati ed Invalidi per Servizio, Milano 1957
- Rao di Capopassero barone Liborio (cfr. anche 1a Mostra Internazionale "L'uomo, la natura e il suo ambiente" dicembre 1971; pratiche Palazzo dei Congressi), Direttore Ente Mostra Cinematografica Internazionale "L'uomo, la natura e il suo ambiente", Roma 1972-1976
torna
pezzi 1922
metri lineari 220
ricerca
estremi cronologici