Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica

1846 - 2004

1058 Società (4): SIMI - Voith
Cronologia: 1954 - 1977
Livello:  unità archivistica
Posizione: 225
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) alle seguenti società:

- Società SIMI, Società Italo-Svizzera Metalli Iniettati, Milano 1958
- Società SIMP, Milano 1958
- Società Singer, Milano 1965 (presentazione al Museo della macchina Futura 1000, 1976)
- Società Storica Catanese, Catania 1961-1966
- Società Storica Lombarda; Presidente Giampiero Bognetti (1955-1963), Alessandro Casati (1954); Milano 1954-1963
- Società di Storia Patria di Terra di Lavoro, Presidente Fortunato Messa, Caserta 1957
- Società di Studi Politici, Milano 1973
- Società Studium, Publishing Services Srl, Roma 1966
- Società Svizzera di Radiotelevisione (Schweizer Television Zurich), Zurigo 1962-1963
- Società Terni - Società per l'industria e l'elettricità (cfr. Donatori; per pratica batiscafo cfr. Grandi Magazzini Jelmoli, A. Piccard e J. Piccard, Heberlein, Pisani Trasporti internazionali); Amministratore Delegato Arnaldo Maria Angelini (1959-1964); Direttore dell'Ufficio di Milano Federico Lazzari (1954); Pietro Marini (1959, allegate 4 fotografie); Direttore Sezione Siderurgia, Acciaieria e Laminazione Mario Signora (1961); Roma 1956-1962
- Società Terrestre Marittima SpA - Spedizioni Internazionali (cfr. Ilariucci e De Franceschini), La Spezia 1961
- Società Torricelliana di Scienze e Lettere, Presidente Pietro Montuschi, Faenza 1954-1962
- Società Franco Tosi SpA (cfr. Marconi, Rossello, Arreghini; Contributi Soc. F. Tosi); Direttore Generale Antonio Arreghini (1957-1964), Legnano 1955-1964
- Società Transystem SpA, Milano 1977
- Società Umanitaria - Fondazione P.M. Loria; Presidente Riccardo Bauer (1961-1964), Milano 1956-1964
- Società J.M. Voith G.m.b.H, Maschinenfabrik, Heidenheim (Brenz) 1954-1963 (cfr. anche Voith in alfabetico normale); allegata 1 fotografia
torna
pezzi 1922
metri lineari 220
ricerca
estremi cronologici