Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica
1846 - 2004
1075 Università varie
Cronologia: 1952 - 1977
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
242
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) alle seguenti università italiane ed estere (in ordine alfabetico di località):
- Università degli Studi di Bologna (1953-1977): Vincenzo Pallotti, Facoltà di Lettere e Filosofia - Istituto di Storia Medievale e Moderna; Alfonso Canziani, Facoltà di Magistero - Istituto di Filologia Moderna, Sezione di Filmologia
- University of Bridgeport, Connecticut - USA (1962-1963): James H. Halsey, President of the University of Bridgeport
- Université Libre de Bruxelles (1958): Institut de Sociologie Solvay
- University of California, Berkeley - California (cfr. Pedretti Carlo); Lawrence Hall of Science - Spring Classes 1977
- Università degli Studi di Camerino - Macerata (1959-1966): Istituto di Fisica e Matematica
- University of Chicago - Illinois (1954): Carl H. Kraeling, Director of The Oriental Institute
- Università degli Studi della Calabria - Cosenza (1973-1974): Giordano Sivini, Direttore del Dipartimento di Sociologia e di Scienza Politica
- Università degli Studi di Ferrara (1973): Programma delle Celebrazioni del V° Centenario Copernicano
- Università degli Studi di Firenze (1954-1962): Guido Carobbi, Direttore Istituto Mineralogia, Petrografia e Geochimica
- Università degli Studi di Genova (1957-1973): Aldo Scotto, Direttore dell'Istituto di Finanza - Facoltà di Economia e Commercio; Michele Burnengo, Istituto di Tecnica economico-commerciale - Facoltà di Economia e Commercio
- Università Popolare Sestrese - Genova Sestri (1969): Notiziario Culturale (aprile, giugno 1969)
- University of Hamilton - Ontario, Canada (1961): Gunhard - Aestius Oravas, Associate Professor of Engineering Mechanics
- Universitat Kiel - BDR (1975): J. Ulrichs, Institut fur Reine und Angewandte Kernphysik
- Université de Liege (1964)
- University of London (1956-1962): Peter Murray, Courtauld Institute of Art; R. Bradshaw, Department of Geology
- Universidad de Mendoza ICEI - Argentina (1963): Enrico Tedeschi, Facultad de Arquitectura y Urbanismo
- Università di Modena (1967): Istituto di Fisica
- Université de Montréal (1977): André Corboz, Faculté de l'aménagement - Ecole d'architecture
- University of New York (1976): Patricia Reilly, Project City Science
- Università di Padova, 1953-1975 (cfr. Rostagni): Giuliano Patergnani, Istituto di Fisica Galileo Galilei; Dino Tonini, Istituto di Idraulica; Rettore Guido Ferro. Bicentenario della morte di Giovanni Poleni (1683-1761), Padova 1961
- Università degli Studi di Palermo (1958-1960): Rettore, T. Aiello; Mariano Santangelo, Direttore dell'Istituto di Fisica
- Università degli Studi di Parma (1960): Giorgio Paini, Segretario Generale del 1° Convegno Nazionale di Studi di Sociologia del colore (Colorificio Italiano Max Meyer) sotto l'egida dell'Università di Parma (29-30 ottobre 1960)
- Università di Pavia (1955-1966): Carlo M. Cipolla, Facoltà di Economia e Commercio - Istituto di Storia Economica; Edoardo Arslan, Direttore Istituto di storia dell'Arte Medievale e Moderna
- University of Pennsylvania - Philadelphia (1965-1971): James F. O'Gorman, Department of Art History
- Università di Pisa, 1977 (cfr. Nerlo Nerli): Istituto di Scienze delle Costruzioni
- Università degli Studi di Roma, 1975 (cfr. in alfabetico anche Amaldi; Visco): Vincenzo Leuzzi, Direttore dell'Istituto di Trasporti - Facoltà di Ingegneria; Somenzi Vittorio, Istituto di Filosofia; Antonio Paoletti, Istituto di Fisica 'G. Marconi' (1960-1963); Giuseppe Pompilj, Direttore dell'Istituto di Calcolo delle Probabilità - Facoltà di Scienze Statistiche, Demografiche e Attuariali
- University of South Carolina - Columbia (1974): Anniepaule Quinsac, Department of Art
- University of South Florida (1966): Virgil Milani, Department of Modern Languages
- Università degli Studi di Trieste (1952-1965): Sandro Scandolara, Centro Universitario Cinematografico - Sezione di Gorizia
- Università degli Studi di Urbino (1953-1954): Francesco Bonsera, Direttore Osservatorio Geofisico 'Alessandro Serpieri'
. Università Popolare di Varese (cfr. Gandini); presente solo la scheda di riferimento
- Università degli Studi di Bologna (1953-1977): Vincenzo Pallotti, Facoltà di Lettere e Filosofia - Istituto di Storia Medievale e Moderna; Alfonso Canziani, Facoltà di Magistero - Istituto di Filologia Moderna, Sezione di Filmologia
- University of Bridgeport, Connecticut - USA (1962-1963): James H. Halsey, President of the University of Bridgeport
- Université Libre de Bruxelles (1958): Institut de Sociologie Solvay
- University of California, Berkeley - California (cfr. Pedretti Carlo); Lawrence Hall of Science - Spring Classes 1977
- Università degli Studi di Camerino - Macerata (1959-1966): Istituto di Fisica e Matematica
- University of Chicago - Illinois (1954): Carl H. Kraeling, Director of The Oriental Institute
- Università degli Studi della Calabria - Cosenza (1973-1974): Giordano Sivini, Direttore del Dipartimento di Sociologia e di Scienza Politica
- Università degli Studi di Ferrara (1973): Programma delle Celebrazioni del V° Centenario Copernicano
- Università degli Studi di Firenze (1954-1962): Guido Carobbi, Direttore Istituto Mineralogia, Petrografia e Geochimica
- Università degli Studi di Genova (1957-1973): Aldo Scotto, Direttore dell'Istituto di Finanza - Facoltà di Economia e Commercio; Michele Burnengo, Istituto di Tecnica economico-commerciale - Facoltà di Economia e Commercio
- Università Popolare Sestrese - Genova Sestri (1969): Notiziario Culturale (aprile, giugno 1969)
- University of Hamilton - Ontario, Canada (1961): Gunhard - Aestius Oravas, Associate Professor of Engineering Mechanics
- Universitat Kiel - BDR (1975): J. Ulrichs, Institut fur Reine und Angewandte Kernphysik
- Université de Liege (1964)
- University of London (1956-1962): Peter Murray, Courtauld Institute of Art; R. Bradshaw, Department of Geology
- Universidad de Mendoza ICEI - Argentina (1963): Enrico Tedeschi, Facultad de Arquitectura y Urbanismo
- Università di Modena (1967): Istituto di Fisica
- Université de Montréal (1977): André Corboz, Faculté de l'aménagement - Ecole d'architecture
- University of New York (1976): Patricia Reilly, Project City Science
- Università di Padova, 1953-1975 (cfr. Rostagni): Giuliano Patergnani, Istituto di Fisica Galileo Galilei; Dino Tonini, Istituto di Idraulica; Rettore Guido Ferro. Bicentenario della morte di Giovanni Poleni (1683-1761), Padova 1961
- Università degli Studi di Palermo (1958-1960): Rettore, T. Aiello; Mariano Santangelo, Direttore dell'Istituto di Fisica
- Università degli Studi di Parma (1960): Giorgio Paini, Segretario Generale del 1° Convegno Nazionale di Studi di Sociologia del colore (Colorificio Italiano Max Meyer) sotto l'egida dell'Università di Parma (29-30 ottobre 1960)
- Università di Pavia (1955-1966): Carlo M. Cipolla, Facoltà di Economia e Commercio - Istituto di Storia Economica; Edoardo Arslan, Direttore Istituto di storia dell'Arte Medievale e Moderna
- University of Pennsylvania - Philadelphia (1965-1971): James F. O'Gorman, Department of Art History
- Università di Pisa, 1977 (cfr. Nerlo Nerli): Istituto di Scienze delle Costruzioni
- Università degli Studi di Roma, 1975 (cfr. in alfabetico anche Amaldi; Visco): Vincenzo Leuzzi, Direttore dell'Istituto di Trasporti - Facoltà di Ingegneria; Somenzi Vittorio, Istituto di Filosofia; Antonio Paoletti, Istituto di Fisica 'G. Marconi' (1960-1963); Giuseppe Pompilj, Direttore dell'Istituto di Calcolo delle Probabilità - Facoltà di Scienze Statistiche, Demografiche e Attuariali
- University of South Carolina - Columbia (1974): Anniepaule Quinsac, Department of Art
- University of South Florida (1966): Virgil Milani, Department of Modern Languages
- Università degli Studi di Trieste (1952-1965): Sandro Scandolara, Centro Universitario Cinematografico - Sezione di Gorizia
- Università degli Studi di Urbino (1953-1954): Francesco Bonsera, Direttore Osservatorio Geofisico 'Alessandro Serpieri'
. Università Popolare di Varese (cfr. Gandini); presente solo la scheda di riferimento