Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica
1846 - 2004
1078 Vecla Emma - Sezione Strumenti Musicali
Cronologia: 1960 - 1972
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
245
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) ai seguenti corrispondenti:
- M. Allemand, Musée d'Art et d'Industrie (cfr. Musei Francia, Saint-Etienne); presente solo la scheda di riferimento
- Soc. Anelli ,Cremona 1961
- Disertori Benvenuto, Milano 1961 (studio per l'allestimento della nuova sezione degli strumenti musicali)
- Gallini Natale, "Il Museo Civico di antichi strumenti musicali"
- Metropolitan Museum, New York 1961
- Nannelli B., Firenze 1961
- Parrini Sinibaldo (cfr. Parrini in alfabetico); presente solo la scheda di riferimento
- Pozzi Ercole, Milano 1961
- Rasini Tito, Milano 1961 (promemoria)
- Telmat Ernestina (Vecla Emma), Milano 1960-1972 (allegata breve biografia)
- Vittadini, Direttore del Museo Teatrale della Scala, Milano 1961
In appendice diversi promemoria (1961-1962), Piano di massima per la realizzazione della sezione degli strumenti musicali (1961); varie (presente solo la scheda di riferimento).
- M. Allemand, Musée d'Art et d'Industrie (cfr. Musei Francia, Saint-Etienne); presente solo la scheda di riferimento
- Soc. Anelli ,Cremona 1961
- Disertori Benvenuto, Milano 1961 (studio per l'allestimento della nuova sezione degli strumenti musicali)
- Gallini Natale, "Il Museo Civico di antichi strumenti musicali"
- Metropolitan Museum, New York 1961
- Nannelli B., Firenze 1961
- Parrini Sinibaldo (cfr. Parrini in alfabetico); presente solo la scheda di riferimento
- Pozzi Ercole, Milano 1961
- Rasini Tito, Milano 1961 (promemoria)
- Telmat Ernestina (Vecla Emma), Milano 1960-1972 (allegata breve biografia)
- Vittadini, Direttore del Museo Teatrale della Scala, Milano 1961
In appendice diversi promemoria (1961-1962), Piano di massima per la realizzazione della sezione degli strumenti musicali (1961); varie (presente solo la scheda di riferimento).