Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica
1846 - 2004
1081 Virduzzo - Vuoli
Cronologia: 1954 - 1980
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
248
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) ai seguenti destinatari (istituzioni e/o persone):
- Virduzzo Antonio (cfr. Lino Montagna, Assessore all'Educazione del Comune di Milano), Roma 1966
- Virgilio, Nomadelfia (Grosseto) 1974
- Viroli Aldo, Rimini 1979
- Viscardi Antonio, Facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi di Milano, 1965
- Viscardi Ivo, pioniere pilota Aviazione Commerciale Italiana, Ostia 1978 (allegata 1 fotografia in b/n del paracadute 'Lisi')
- Vischia Carlo, Senatore, Presidente della Commissione parlamentare per la tutela e la valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e del paesaggio, Roma 1957-1958
- Visco Sabato (cfr. anche Cinema), Presidente dell'Istituto per la Cinematografia Educativa Scientifica e Sociale, Istituto di Fisiologia Generale, Università degli Studi di Roma, 1954-1963
- Visconti Ruggero, perito elettrotecnico, Torino 1963
- Visconti di Modrone conte Raimondo, Amministratore Delegato della Società Ceramica Richard Ginori, Milano 1958-1961
- Visentini Marco, Presidente Generale Associazione Idrotecnica Italiana, Roma 1956
- Vismara Carlo, Consigliere della Famiglia Meneghina, Milano 1958-1960
- Vismara Angelo, Mariano Comense (CO) 1959
- Visvevaraya, Industrial & Technological Museum, Bangalore (India) 1979-1980
- Vitalba, Milano 1977 (mostra presso il Museo)
- Vitale Giancarlo, Presidente Casa Militare "Umberto I", Turate (CO) 1973-1975
- Vitali Costantino, Società SAGE, Milano 1955
- Vitali Corrado, Milano 1956
- Vitali Lamberto, Milano 1957-1974 (rif. programma della Collezione Gernsheim)
- Vito Francesco (cfr. Università); presente solo la scheda di riferimento
- Vito Leone, Roma 1974
- Vittadini Angelo, Milano 1959
- Vittadini Stefano (cfr. anche Museo della Scala), Direttore del Museo Teatrale alla Scala, Milano 1954-1958
- Vitti Giovanni, Siracusa 1959
- Vivacqua Lucia, Cosenza 1962
- Viviani Sergio, Saluzzo 1972
- Vocino Michele, Roma 1954-1960
- Voith J.M. (cfr. Società Voith G.m.b.H. Maschinenfabrik), Heidenheim-Brenz (Germania) 1958-1962
- Volet Edoardo, Ateliers de Constructions Mécaniques de Vevey S.A., Hauteville s/ Vevey (Svizzera) 1954-1958
- Vollhardt, Milano 1971
- Volontieri, Monza 1961
- Volpari Giuseppe, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano, Milano 1956
- Volpi Camillo, architetto, Milano 1963-1964
- Volpicelli (cfr. sotto Riviste, "I problemi della pedagogia"); presente solo la scheda di riferimento
- Volta (cfr. Biblioteca)
- Von Hornstein Anthony, Basilea (Svizzera) 1971-1973
- Von Schlosser Ermanno, Roma 1958
- Von Wedel Ernst (cfr. anche Associazione Metallurgia), Windelsbleiche bei Bielefeld, Monaco 1957-1959
- Voprosy Istorii Estestvoznania I Techniki, Mosca 1971
- Vori Oreste, Roma 1974
- Vormezeele Erie, Brasschaat - Polygone (Belgio) 1980
- Vota Giuseppe (cfr. Touring Club Italiano); presente solo la scheda di riferimento
- Vuccino (cfr. IBM); presente solo la scheda di riferimento
- Vuoli Romeo, avvocato, Milano 1956
- Virduzzo Antonio (cfr. Lino Montagna, Assessore all'Educazione del Comune di Milano), Roma 1966
- Virgilio, Nomadelfia (Grosseto) 1974
- Viroli Aldo, Rimini 1979
- Viscardi Antonio, Facoltà di Lettere e Filosofia Università degli Studi di Milano, 1965
- Viscardi Ivo, pioniere pilota Aviazione Commerciale Italiana, Ostia 1978 (allegata 1 fotografia in b/n del paracadute 'Lisi')
- Vischia Carlo, Senatore, Presidente della Commissione parlamentare per la tutela e la valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e del paesaggio, Roma 1957-1958
- Visco Sabato (cfr. anche Cinema), Presidente dell'Istituto per la Cinematografia Educativa Scientifica e Sociale, Istituto di Fisiologia Generale, Università degli Studi di Roma, 1954-1963
- Visconti Ruggero, perito elettrotecnico, Torino 1963
- Visconti di Modrone conte Raimondo, Amministratore Delegato della Società Ceramica Richard Ginori, Milano 1958-1961
- Visentini Marco, Presidente Generale Associazione Idrotecnica Italiana, Roma 1956
- Vismara Carlo, Consigliere della Famiglia Meneghina, Milano 1958-1960
- Vismara Angelo, Mariano Comense (CO) 1959
- Visvevaraya, Industrial & Technological Museum, Bangalore (India) 1979-1980
- Vitalba, Milano 1977 (mostra presso il Museo)
- Vitale Giancarlo, Presidente Casa Militare "Umberto I", Turate (CO) 1973-1975
- Vitali Costantino, Società SAGE, Milano 1955
- Vitali Corrado, Milano 1956
- Vitali Lamberto, Milano 1957-1974 (rif. programma della Collezione Gernsheim)
- Vito Francesco (cfr. Università); presente solo la scheda di riferimento
- Vito Leone, Roma 1974
- Vittadini Angelo, Milano 1959
- Vittadini Stefano (cfr. anche Museo della Scala), Direttore del Museo Teatrale alla Scala, Milano 1954-1958
- Vitti Giovanni, Siracusa 1959
- Vivacqua Lucia, Cosenza 1962
- Viviani Sergio, Saluzzo 1972
- Vocino Michele, Roma 1954-1960
- Voith J.M. (cfr. Società Voith G.m.b.H. Maschinenfabrik), Heidenheim-Brenz (Germania) 1958-1962
- Volet Edoardo, Ateliers de Constructions Mécaniques de Vevey S.A., Hauteville s/ Vevey (Svizzera) 1954-1958
- Vollhardt, Milano 1971
- Volontieri, Monza 1961
- Volpari Giuseppe, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano, Milano 1956
- Volpi Camillo, architetto, Milano 1963-1964
- Volpicelli (cfr. sotto Riviste, "I problemi della pedagogia"); presente solo la scheda di riferimento
- Volta (cfr. Biblioteca)
- Von Hornstein Anthony, Basilea (Svizzera) 1971-1973
- Von Schlosser Ermanno, Roma 1958
- Von Wedel Ernst (cfr. anche Associazione Metallurgia), Windelsbleiche bei Bielefeld, Monaco 1957-1959
- Voprosy Istorii Estestvoznania I Techniki, Mosca 1971
- Vori Oreste, Roma 1974
- Vormezeele Erie, Brasschaat - Polygone (Belgio) 1980
- Vota Giuseppe (cfr. Touring Club Italiano); presente solo la scheda di riferimento
- Vuccino (cfr. IBM); presente solo la scheda di riferimento
- Vuoli Romeo, avvocato, Milano 1956