Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica

1846 - 2004

1083 Zaccari - Zanussi
Cronologia: 1954 - 1979
Livello:  unità archivistica
Posizione: 250
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) ai seguenti destinatari (istituzioni e/o persone):

- Zaccari Terenzio (figlio di Ettore Zaccari, autore di mobili e cornici facenti parte della collezione Guido Rossi), Milano 1974
- Zacchi Adolfo, architetto della Fabbrica del Duomo di Milano, Milano 1954-1963
- Zacchi Emilio, Milano 1961
- Zacconi Ettore, giornalista, Milano 1975
- Zaffuto Giuseppe, Società Terni, Roma 1965
- Zagar Francesco (cfr. anche Comitato Onoranze e Boscovich), professore di Astronomia alla Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università degli Studi di Milano, Direttore dell'Osservatorio Astronomico di Brera (1954-1964), Milano 1954-1976
- Zagato Luciano, Cologno Monzese 1974
- Zagni Antonio, Milano 1968
- Zagni, Milano 1959-1960
- Zagnoli, Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde, Milano 1965-1966
- Zali Pietro, Flumen Dantis (Libri antichi e d'occasione, stampe, autografi), Chiavari (GE) 1971 (allegata 1 fotografia in b/n)
- Zambelloni Antonio, Membro del Consiglio Superiore della PI, CISL, Milano 1967
- Zammaretti Eldorado, direttore proprietario Hotel Diana Majestic, Milano 1954-1960
- Zammattio Carlo, ingegnere, Trieste 1959-1960
- Zampa Giorgio, Milano 1959 (allegato suo articolo pubblicato sul Corriere della Sera del 7 febbraio 1959)
- Zamperini Maggior Generale Arnaldo, Direttore Ufficio Tecnico della Marina Militare, Milano 1969
- Zancarli Pompeo, Milano 1965 (poesia dedicata agli appassionati di ferrovie: "Il disco rosso della stazione")
- Zanchetta Paola, 1958 (biglietto)
- Zanchetta (cfr. Comune Milano); presente solo la scheda di riferimento
- Zanchi Augusto, Milano 1977-1979 (esposizione dei suoi quadri in mostra personale al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica, giugno 1977)
- Zanchini Bernardo, Milano 1976
- Zancolli Rodolfo, Studio Fotografico, La Spezia 1959-1960
- Zancopé Franco, Milano 1954
- Zanella Adolfo, Commissario Consorzio Provinciale per l'Istruzione Tecnica, Mantova 1954
- Zanderighi Giovanni, Milano 1961-1964
- Zanelli Alessandro (cfr. OM); presente solo la scheda di riferimento
- Zanelli Paolo, ingegnere, Milano 1955
- Zanetta Andrea, ingegnere, esecutore testamentario di Achille Marazza, Borgomanero 1967
- Zanetta Erminia, Casa di Riposo dei Maestri, Roma 1955 (Direttrice a riposo delle Civiche Scuole di Milano)
- Zanfredini padre Mario S.J., Villa S. Fermo, Istituto Missioni Estere della Compagnia di Gesù, Lonigo (VI) 1959
- Zani Enrico, agente per la Liguria della Terni - Società per l'Industria e l'Elettricità, Genova 1954
- Zanichelli Mario, Piacenza 1976 (ricevuta per abbonamento alla rivista "Museoscienza")
- Zanichelli Nicola SpA Casa Editrice, Bologna 1959-1977
- Aurora Zanichelli Editoriale Torino (AZ Panorama, collana di enciclopedie monografiche), Torino 1955-1959
- Zankl Franz Rudolf, Neu-Ulm Offenhausen 1971
- Zanmatti (cfr. Agip Mineraria); presente solo la scheda di riferimento
- Zanni Arnaldo, Ascoli Piceno 1969
- Zanni Vincenzo, S. Bernarso d'Ivrea (TO) 1966
- Zanoletti Ferdinando Metalli SpA, Giuseppe Tamini Direttore, Milano 1954
- Zanone Rosanna, Milano 1965
- Zanoni don Agostino, Collegio S. Maria, Badia di Farfa Sabina (RI) 1961-1963
- Zanotti Bianco Umberto, Roma 1958-1960 (allegato articolo "Un pioniere nel Mezzogiorno: Umberto Zanotti Bianco", 20 marzo 1961)
- Zanotti GB, Presidente Circolo Culturale Alfa Romeo, Milano 1958-1959 (allegato "La storia dell'automobile al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano", 1959)
- Zanuso Marco Studio Architettura, Milano 1956-1962 (ricostruzione dei modelli per la mostra celebrativa del Cinquantenario del Primo Circuito aereo di Milano e della trasvolata delle Alpi, 1960)
- Zanuso Federico e Ornella, 1958 (biglietto)
- Zanussi gen. Giacomo, Ufficio Pubblicazioni Rotariane, Direttore della Rivista "Rotary" e "Realtà Nuova", Livorno 1956-1957
torna
pezzi 1922
metri lineari 220
ricerca
estremi cronologici