Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica
1846 - 2004
1424 Atti di donazione
Cronologia: 1953 - 1959
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
01
Ambiti e contenuto: 1) Atto di donazione (10 giugno 1953, repertorio N. 53983) redatto dal notaio milanese Giuseppe Bottoni: Antonietta Fiorentini vedova Mauro dona a Guido Ucelli in qualità di Presidente del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica gli oggetti mobili (monili, vasellame e oggetti vari ritenuti d'oro) elencati nell'allegato all'atto con indicazione del rispettivo valore.
2) Atto di donazione (23 dicembre 1953, repertorio N. 56299) redatto dal notaio milanese Giuseppe Bottoni: Antonietta Fiorentini vedova Mauro dona a Guido Ucelli in qualità di Presidente del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica i vasi e i recipienti di vetro elencati nell'allegato all'atto con indicazione del rispettivo valore.
Autorizzazione rilasciata al Museo dal Ministro per la Pubblica Istruzione ad accettare la donazione disposta in suo favore dalla signora Antonietta Fiorentini (19 maggio 1954)
3) Atto di donazione (6 luglio 1954, repertorio N. 58556) redatto dal notaio milanese Giuseppe Bottoni: Antonietta Fiorentini vedova Mauro dona a Guido Ucelli in qualità di Presidente del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica gli oggetti mobili (oggetti d'oro, vetro e avorio, monete) elencati nell'allegato all'atto con indicazione del rispettivo valore.
Inventario (10 aprile 1959, repertorio N. 4878-973) redatto dal notaio milanese Luigi De Paoli dell'eredità della signora Antonietta Fiorentini detta Edi vedova Mauro, domiciliata in vita a Milano, defunta a Gavirate il 15 agosto 1958. L'inventario consta di 12 verbali + 1 di chiusura per un totale di 113 pagine
Atto di citazione del Tribunale Civile di Milano (20 ottobre 1959) nei confronti del Politecnico di Milano (nella persona del Rettore prof. Gino Cassinis) per accertamento di decadenza da diritto di accettazione di eredità. Il Politecnico, nominato erede delle sostanze della signora Fiorentini, non ha mai fatto dichiarazione di accettazione dell'eredità stessa
Verbale della riunione del CdA del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica (20 novembre 1959) che delibera l'accettazione della donazione Fiorentini Mauro
2) Atto di donazione (23 dicembre 1953, repertorio N. 56299) redatto dal notaio milanese Giuseppe Bottoni: Antonietta Fiorentini vedova Mauro dona a Guido Ucelli in qualità di Presidente del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica i vasi e i recipienti di vetro elencati nell'allegato all'atto con indicazione del rispettivo valore.
Autorizzazione rilasciata al Museo dal Ministro per la Pubblica Istruzione ad accettare la donazione disposta in suo favore dalla signora Antonietta Fiorentini (19 maggio 1954)
3) Atto di donazione (6 luglio 1954, repertorio N. 58556) redatto dal notaio milanese Giuseppe Bottoni: Antonietta Fiorentini vedova Mauro dona a Guido Ucelli in qualità di Presidente del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica gli oggetti mobili (oggetti d'oro, vetro e avorio, monete) elencati nell'allegato all'atto con indicazione del rispettivo valore.
Inventario (10 aprile 1959, repertorio N. 4878-973) redatto dal notaio milanese Luigi De Paoli dell'eredità della signora Antonietta Fiorentini detta Edi vedova Mauro, domiciliata in vita a Milano, defunta a Gavirate il 15 agosto 1958. L'inventario consta di 12 verbali + 1 di chiusura per un totale di 113 pagine
Atto di citazione del Tribunale Civile di Milano (20 ottobre 1959) nei confronti del Politecnico di Milano (nella persona del Rettore prof. Gino Cassinis) per accertamento di decadenza da diritto di accettazione di eredità. Il Politecnico, nominato erede delle sostanze della signora Fiorentini, non ha mai fatto dichiarazione di accettazione dell'eredità stessa
Verbale della riunione del CdA del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica (20 novembre 1959) che delibera l'accettazione della donazione Fiorentini Mauro