Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica
1846 - 2004
1446 Materiale in deposito permanente
Cronologia: 1954 - 1977
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
01
Ambiti e contenuto: Corrispondenza con enti, società e privati che hanno lasciato in deposito materiale al Museo:
- ANCMA (Associazione Nazionale del Ciclo, Motociclo ed Accessori), Robecchi Guido Presidente, 1956 (motociclo Frera 2 HP del 1910)
- Amministrazione Provinciale di Milano, 1977 (affresco di Giovanni Mauro della Rovere detto il Fiammenghino rappresentante "L'ultima cena" di Leonardo; allegata fotografia in b/n)
- Ansaldo 1954 (elenchi di disegni, lucidi -in parte in copia- e modelli consegnati); corrispondenza con Franco Bima, Mario Carlevaro, Giuseppe Rosini, Renato Teani, Guido Vezzoli
- Badoni Giuseppe R., Consigliere delegato Soc. A. Badoni Lecco, 1954 (carrello ABL per sezione ferroviaria)
- Biblioteca Alessandrina (cfr. raccoglitore Biblioteche)
- Corriere della Sera, 1955 (tre modelli di apparecchi di astronautica)
- Desio: elenco del materiale in deposito proveniente dalla mostra del K2 1955; elenco materiale spedito alla Fiera di Trieste nel 1955 e rientrato nel 1957
- Erredibi (RDB), 1954 (modelli strutture in laterizio)
- Federazione Motociclistica Italiana, 1956 (motoscooter Monet-Goyon 1920)
- Garelli SpA, 1954 (1 motore da corsa, 2 motociclette, 1 micromotore Mosquito)
- Gianetti Giulio SpA, 1954 (ruote per autoveicoli)
- Gilera, 1954 (4 motocicli)
- Istituto Professionale Cesare Correnti, 1955 (2 macchine pneumatiche, 1 macchina elettrostatica)
- Istituto di Fisica Università di Padova, Rostagni Antonio Direttore, 1955-1960 (elenco degli apparecchi e degli strumenti antichi dei quali si propone l'esposizione presso il Museo; convenzione 29 aprile 1955)
- Macchi Aeronautica (cfr. Corrispondenza)
- Marini Luigi, 1954 (plastico ferroviario)
- Moto Miller, 1954 (1 moto Miller-Balsamo, 1 cristallo con diciture)
- OM, 1954 (2 modelli di automotrici)
- Osservatorio Astronomico Brera, 1958-1959 (sestante)
- Rusconi Luigi, 1954 (bicicletta in ferro e legno)
- Scolari Romanoni Cesarina, 1954 (cimeli del colonnello Romeo Frassinetti)
- Università di Palermo (cfr. raccoglitore Università)
- ANCMA (Associazione Nazionale del Ciclo, Motociclo ed Accessori), Robecchi Guido Presidente, 1956 (motociclo Frera 2 HP del 1910)
- Amministrazione Provinciale di Milano, 1977 (affresco di Giovanni Mauro della Rovere detto il Fiammenghino rappresentante "L'ultima cena" di Leonardo; allegata fotografia in b/n)
- Ansaldo 1954 (elenchi di disegni, lucidi -in parte in copia- e modelli consegnati); corrispondenza con Franco Bima, Mario Carlevaro, Giuseppe Rosini, Renato Teani, Guido Vezzoli
- Badoni Giuseppe R., Consigliere delegato Soc. A. Badoni Lecco, 1954 (carrello ABL per sezione ferroviaria)
- Biblioteca Alessandrina (cfr. raccoglitore Biblioteche)
- Corriere della Sera, 1955 (tre modelli di apparecchi di astronautica)
- Desio: elenco del materiale in deposito proveniente dalla mostra del K2 1955; elenco materiale spedito alla Fiera di Trieste nel 1955 e rientrato nel 1957
- Erredibi (RDB), 1954 (modelli strutture in laterizio)
- Federazione Motociclistica Italiana, 1956 (motoscooter Monet-Goyon 1920)
- Garelli SpA, 1954 (1 motore da corsa, 2 motociclette, 1 micromotore Mosquito)
- Gianetti Giulio SpA, 1954 (ruote per autoveicoli)
- Gilera, 1954 (4 motocicli)
- Istituto Professionale Cesare Correnti, 1955 (2 macchine pneumatiche, 1 macchina elettrostatica)
- Istituto di Fisica Università di Padova, Rostagni Antonio Direttore, 1955-1960 (elenco degli apparecchi e degli strumenti antichi dei quali si propone l'esposizione presso il Museo; convenzione 29 aprile 1955)
- Macchi Aeronautica (cfr. Corrispondenza)
- Marini Luigi, 1954 (plastico ferroviario)
- Moto Miller, 1954 (1 moto Miller-Balsamo, 1 cristallo con diciture)
- OM, 1954 (2 modelli di automotrici)
- Osservatorio Astronomico Brera, 1958-1959 (sestante)
- Rusconi Luigi, 1954 (bicicletta in ferro e legno)
- Scolari Romanoni Cesarina, 1954 (cimeli del colonnello Romeo Frassinetti)
- Università di Palermo (cfr. raccoglitore Università)