Musei
1884 - [1980]
82 Pavia: Museo per la pace
Cronologia: [1970 - 1980)
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
082
Ambiti e contenuto: Articolo di giornale
La fondazione del Museo per la pace, con sede nel castello sforzesco Morando Bolognini di S. Angelo Lodigiano, fu promossa da Maria Luisa Perduca, abitante a Pavia ma originaria di S. Angelo Lodigiano. Crocerossina volontaria dall'età di 18 anni, partecipò alla Prima Guerra Mondiale negli ospedali da campo e rimase nella Croce Rossa per circa 40 anni.
Cfr. S. Angelo Lodigiano, Museo della pace
La fondazione del Museo per la pace, con sede nel castello sforzesco Morando Bolognini di S. Angelo Lodigiano, fu promossa da Maria Luisa Perduca, abitante a Pavia ma originaria di S. Angelo Lodigiano. Crocerossina volontaria dall'età di 18 anni, partecipò alla Prima Guerra Mondiale negli ospedali da campo e rimase nella Croce Rossa per circa 40 anni.
Cfr. S. Angelo Lodigiano, Museo della pace