Navi di Nemi
1895 - 1947
5 Dallacasagrande - Fantoli
Cronologia: 1928 - 1944
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
05
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) ai seguenti destinatari:
- Dallacasagrande Emidio, Castelnuovo Garfagnana (LU) 1928
- Damele Mario, avvocato, Genova 1929
- Damioli Emilio e Felice, ingegneri, Impresa Costruzioni, Milano 1934-1936
- D'Ancona Umberto, Istituto di Zoologia, Anatomia e Fisiologia Comparate, Università di Padova, 1938-1940
- Dante Alighieri Società Nazionale, Consiglio Centrale, Roma 1932
- Dante Alighieri Società Nazionale, Comitato di Parigi, 1932
- D'Arrigo Agatino (cfr. anche Ministero LL PP - Annali dei LL PP), Redattore Capo "Annali LL PP", Roma 1941
- De Angelis D'Ossat Gioacchino, Segretario della Pontificia Accademia delle Scienze I Nuovi Lincei, Roma 1931-1935
- De Capitani D'Arzago Alberto, Milano 1940
- De Capitani D'Arzago Giuseppe, avvocato, Milano 1928-1933
- De Francisci Pietro, barone, Ministro Guardasigilli, Professore di Diritto Romano all'Università di Roma, 1930-1940
- De Francesco, colonnello, Podestà di Piacenza, 1930
- De Grave Sells Chas., c/o SAIAS (Società Anonima Italiana Acciaio Stainless), Genova 1928-1933
- Dei Gaslini Mario, Capo dell'Ufficio Storico Biografico de "Il Popolo d'Italia", Milano 1931-1932
- Del Campo padre Giuseppe (fra' Pietro Marsilio), Collegio S. Raimondo diretto dai Padri Mercedari, Nemi (Roma), 1935-1937
- Dell'Aggio Giuseppe, perito tecnico industriale, La Spezia 1940
- De Stefani Giuseppe, Direzione Società Romana di Elettricità e Gas, Roma 1930-1932
- De Tomasso Michele, Direzione Generale delle Arti, Ministero Educazione Nazionale, Roma 1942
- De' Tommasini Neera, Milano 1931
- Deutsche Eisenwerke, Aktiengesellschaft, Gelsenkirchen (Germania) 1939
- Deutsches Archaeologisches Institut, Roma 1940
- De Vecchi Cesare Maria, conte di Val Cismon, ambasciatore, Roma 1929
- Di Chiara Gennaro, Milano 1933
- Dolcetti, 1928
- Donati Mario, Milano 1940
- Donegani Guido, Presidente e Amministratore Delegato Soc. An. Montecatini (Società Generale per l'Industria Mineraria ed Agricola), Milano 1937
- Dopolavoro Riva- Calzoni, Milano 1933-1940
- Ducati Pericle, Museo Civico, Bologna 1931-1943
- Du Jardin Luigi e Tina, Roma 1941
- Durry Marcel, Università di Grenoble, Facoltà di Lettere, 1929-1932
- "Economia Nazionale", rivista, 1929 (promemoria)
- Elia Olga, Soprintendenza alle Antichità delle Province di Napoli, Avellino e Benevento, Napoli 1937-1941
- Emanueli Luigi, Milano 1940
- Enciclopedia Italiana Treccani, Direzione Generale, Roma 1938
- Ente Nazionale per le Industrie Turistiche (ENIT), Roma 1929-1930
- Esposizione e Congresso Internazionali di Fonderia, Milano settembre 1931
- ETERNIT, Società Anonima Pietra Artificiale, Sede in Genova, 1933
- Evers Hans Gerhard, Milano 1944
- Fabbri Sileno, Preside della Provincia di Milano, 1931
- Faccenda Giovanni, Ispettore Superiore del Genio Civile, Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Roma 1934
- Fachini Stefano, Presidente della Commissione Internazionale per gli Olii, Milano 1930
- Fagiuoli Vincenzo, Roma 1939-1943
- Falck Giovanni, Acciaierie Ferriere Lombarde Falck Soc. An.; Calbiani Guido, Reparto Studi e Ricerche, Sesto San Giovanni 1938-1940
- Falck Giorgio, Presidente e Consigliere Delegato della Acciaierie Ferriere Lombarde Falck Soc. An., Milano 1933
- Fanti Ettore, Piacenza 1940
- Fantoli Gaudenzio, Direttore del Politecnico di Milano, 1929-1933
- Dallacasagrande Emidio, Castelnuovo Garfagnana (LU) 1928
- Damele Mario, avvocato, Genova 1929
- Damioli Emilio e Felice, ingegneri, Impresa Costruzioni, Milano 1934-1936
- D'Ancona Umberto, Istituto di Zoologia, Anatomia e Fisiologia Comparate, Università di Padova, 1938-1940
- Dante Alighieri Società Nazionale, Consiglio Centrale, Roma 1932
- Dante Alighieri Società Nazionale, Comitato di Parigi, 1932
- D'Arrigo Agatino (cfr. anche Ministero LL PP - Annali dei LL PP), Redattore Capo "Annali LL PP", Roma 1941
- De Angelis D'Ossat Gioacchino, Segretario della Pontificia Accademia delle Scienze I Nuovi Lincei, Roma 1931-1935
- De Capitani D'Arzago Alberto, Milano 1940
- De Capitani D'Arzago Giuseppe, avvocato, Milano 1928-1933
- De Francisci Pietro, barone, Ministro Guardasigilli, Professore di Diritto Romano all'Università di Roma, 1930-1940
- De Francesco, colonnello, Podestà di Piacenza, 1930
- De Grave Sells Chas., c/o SAIAS (Società Anonima Italiana Acciaio Stainless), Genova 1928-1933
- Dei Gaslini Mario, Capo dell'Ufficio Storico Biografico de "Il Popolo d'Italia", Milano 1931-1932
- Del Campo padre Giuseppe (fra' Pietro Marsilio), Collegio S. Raimondo diretto dai Padri Mercedari, Nemi (Roma), 1935-1937
- Dell'Aggio Giuseppe, perito tecnico industriale, La Spezia 1940
- De Stefani Giuseppe, Direzione Società Romana di Elettricità e Gas, Roma 1930-1932
- De Tomasso Michele, Direzione Generale delle Arti, Ministero Educazione Nazionale, Roma 1942
- De' Tommasini Neera, Milano 1931
- Deutsche Eisenwerke, Aktiengesellschaft, Gelsenkirchen (Germania) 1939
- Deutsches Archaeologisches Institut, Roma 1940
- De Vecchi Cesare Maria, conte di Val Cismon, ambasciatore, Roma 1929
- Di Chiara Gennaro, Milano 1933
- Dolcetti, 1928
- Donati Mario, Milano 1940
- Donegani Guido, Presidente e Amministratore Delegato Soc. An. Montecatini (Società Generale per l'Industria Mineraria ed Agricola), Milano 1937
- Dopolavoro Riva- Calzoni, Milano 1933-1940
- Ducati Pericle, Museo Civico, Bologna 1931-1943
- Du Jardin Luigi e Tina, Roma 1941
- Durry Marcel, Università di Grenoble, Facoltà di Lettere, 1929-1932
- "Economia Nazionale", rivista, 1929 (promemoria)
- Elia Olga, Soprintendenza alle Antichità delle Province di Napoli, Avellino e Benevento, Napoli 1937-1941
- Emanueli Luigi, Milano 1940
- Enciclopedia Italiana Treccani, Direzione Generale, Roma 1938
- Ente Nazionale per le Industrie Turistiche (ENIT), Roma 1929-1930
- Esposizione e Congresso Internazionali di Fonderia, Milano settembre 1931
- ETERNIT, Società Anonima Pietra Artificiale, Sede in Genova, 1933
- Evers Hans Gerhard, Milano 1944
- Fabbri Sileno, Preside della Provincia di Milano, 1931
- Faccenda Giovanni, Ispettore Superiore del Genio Civile, Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Roma 1934
- Fachini Stefano, Presidente della Commissione Internazionale per gli Olii, Milano 1930
- Fagiuoli Vincenzo, Roma 1939-1943
- Falck Giovanni, Acciaierie Ferriere Lombarde Falck Soc. An.; Calbiani Guido, Reparto Studi e Ricerche, Sesto San Giovanni 1938-1940
- Falck Giorgio, Presidente e Consigliere Delegato della Acciaierie Ferriere Lombarde Falck Soc. An., Milano 1933
- Fanti Ettore, Piacenza 1940
- Fantoli Gaudenzio, Direttore del Politecnico di Milano, 1929-1933