Navi di Nemi
1895 - 1947
22 Fotografi - Istituto LUCE
Cronologia: 1928 - 1947
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
22
Ambiti e contenuto: Fotografi:
- Alinari Fratelli Soc. An., Firenze 1928-1933
- Archives Photographiques d'Art et d'Histoire Soc. An., Parigi 1938
- Bernardi Guido, Genzano di Roma 1929-1933
- Bianchini Sandro, Velletri s.d.
- Bruni Armando, Foto Agenzia Bruni, Roma 1929-1938
- Bulloz J.E., Maison Artistique d'éditions photographiques, Parigi 1938
- Cipriani Nicolò, Gabinetto fotografico della Soprintendenza all'Arte Medievale e Moderna, Firenze 1938
- Crimella Mario, Stabilimento fototecnico, Milano 1929-1941
- Giraudon M., Photographe-éditeur, Parigi 1938
- "Il lavoro fascista", Quotidiano dei lavoratori, Redazione, Roma 1940
- Istituto dei Rachitici, Milano 1928-1937
- Leonardi Cattolica Giulio, Fotografie - Riproduzioni - Stampe, Roma 1940-1943
- Leoni Fotografia, Roma 1938 (promemoria)
- Moscioni Fotografia, Roma 1932
- Petitti A., Fotografia Commerciale, Roma 1932-1938
- Poncini Pietro, Conservatore della Galleria Spada, Palazzo Spada, Roma 1938
- Porta Felice, fotografo, Milano 1942
- Rigal Maurice, Photographie Industrielle, Parigi 1938
- Roncarolo Emilio, fotografia, Milano 1930
- Schwarz Gustav, Kaiser Friedrich-Museum, Berlino 1937
Istituto Nazionale LUCE per la propaganda e la cultura a mezzo della cinematografia, Roma 1928-1947
- fatture, Roma 1928-1940
- Albanese, avvocato, Direzione Istituto Nazionale LUCE, Roma 1935
- Berti, Istituto Nazionale LUCE, Roma 1928-1932
- Fontana Eugenio, Direttore Tecnico Istituto Nazionale LUCE, Roma 1928-1932
- Giorni, Istituto Nazionale LUCE, Roma 1929
- Parisch Guido, Direzione Istituto Nazionale LUCE, Roma 1932-1941
- Paulucci di Calboli Giacomo, Presidente Istituto Nazionale LUCE, Roma 1935-1940
- Riva Umberto, Direttore Amministrativo Istituto Nazionale LUCE, Roma 1930
- Sardi Alessandro, avvocato, Presidente Istituto Nazionale LUCE, Roma 1932
- Alinari Fratelli Soc. An., Firenze 1928-1933
- Archives Photographiques d'Art et d'Histoire Soc. An., Parigi 1938
- Bernardi Guido, Genzano di Roma 1929-1933
- Bianchini Sandro, Velletri s.d.
- Bruni Armando, Foto Agenzia Bruni, Roma 1929-1938
- Bulloz J.E., Maison Artistique d'éditions photographiques, Parigi 1938
- Cipriani Nicolò, Gabinetto fotografico della Soprintendenza all'Arte Medievale e Moderna, Firenze 1938
- Crimella Mario, Stabilimento fototecnico, Milano 1929-1941
- Giraudon M., Photographe-éditeur, Parigi 1938
- "Il lavoro fascista", Quotidiano dei lavoratori, Redazione, Roma 1940
- Istituto dei Rachitici, Milano 1928-1937
- Leonardi Cattolica Giulio, Fotografie - Riproduzioni - Stampe, Roma 1940-1943
- Leoni Fotografia, Roma 1938 (promemoria)
- Moscioni Fotografia, Roma 1932
- Petitti A., Fotografia Commerciale, Roma 1932-1938
- Poncini Pietro, Conservatore della Galleria Spada, Palazzo Spada, Roma 1938
- Porta Felice, fotografo, Milano 1942
- Rigal Maurice, Photographie Industrielle, Parigi 1938
- Roncarolo Emilio, fotografia, Milano 1930
- Schwarz Gustav, Kaiser Friedrich-Museum, Berlino 1937
Istituto Nazionale LUCE per la propaganda e la cultura a mezzo della cinematografia, Roma 1928-1947
- fatture, Roma 1928-1940
- Albanese, avvocato, Direzione Istituto Nazionale LUCE, Roma 1935
- Berti, Istituto Nazionale LUCE, Roma 1928-1932
- Fontana Eugenio, Direttore Tecnico Istituto Nazionale LUCE, Roma 1928-1932
- Giorni, Istituto Nazionale LUCE, Roma 1929
- Parisch Guido, Direzione Istituto Nazionale LUCE, Roma 1932-1941
- Paulucci di Calboli Giacomo, Presidente Istituto Nazionale LUCE, Roma 1935-1940
- Riva Umberto, Direttore Amministrativo Istituto Nazionale LUCE, Roma 1930
- Sardi Alessandro, avvocato, Presidente Istituto Nazionale LUCE, Roma 1932