Museo Industriale
1926 - 1956
18 Esposizione di Chicago 1933
Cronologia: 1931 - 1933
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
18
Ambiti e contenuto: Esposizione Internazionale delle Scienze e delle Industrie (cimeli e modelli per la mostra).
Corrispondenza spedita o ricevuta da:
- "L'Ambrosiano" giornale, Direzione, Milano 1933
- American Chamber of Commerce for Italy, Milano 1931
- ANIMA (Associazione Nazionale Fascista fra gli Industriali Meccanici e Affini), Milano 1933
- Ansaldo Soc. An.; Carlini Umberto, Direttore Generale, Genova - Cornigliano 1932
- Bardi P.M., Direzione del giornale "Il lavoro fascista", Roma 1933
- Barzetti Luigi, Direttore Ente Nazionale Italiano per l'Organizzazione Scientifica del Lavoro, Roma 1933
- Bompiani Enrico, Roma 1933
- Caproni Gianni, Officine Aeroplani Caproni, Milano 1932
- Chicago Centennial Exhibition 1933, "A Century of Progress", Londra 1931
- Consolato degli Stati Uniti d'America, Milano 1931
- giornali 1932
- Magrini Giovanni, Segretario Generale Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma 1932-1933
- Marconi di Marco Umberto, Segretario particolare del Presidente della Reale Accademia d'Italia, Roma 1933
- Marconi Guglielmo, Presidente Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma 1932-1933
- Melli Alfredo, Segretario generale del Comitato per l'Ingegneria del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma 1932-1933
- Mellini, Ministero degli Affari Esteri, Roma 1932
- Ministero della Marina, Direzione Generale delle Costruzioni Navali e Meccaniche, Roma 1932
- Officine di Villar Perosa, Torino 1933
- Podestà di Milano, Marcello Visconti di Modrone, Milano 1932
- Rossi (promemoria, 1933)
- Sanjust di Teulada Stefano, Presidente Soc. An. Locomotive a vapore franco, Milano 1932
- Savorgnan di Brazzà Francesco, Gattico per Veruno (NO) 1932
- Vaucher Theodore, Roma 1933
Corrispondenza spedita o ricevuta da:
- "L'Ambrosiano" giornale, Direzione, Milano 1933
- American Chamber of Commerce for Italy, Milano 1931
- ANIMA (Associazione Nazionale Fascista fra gli Industriali Meccanici e Affini), Milano 1933
- Ansaldo Soc. An.; Carlini Umberto, Direttore Generale, Genova - Cornigliano 1932
- Bardi P.M., Direzione del giornale "Il lavoro fascista", Roma 1933
- Barzetti Luigi, Direttore Ente Nazionale Italiano per l'Organizzazione Scientifica del Lavoro, Roma 1933
- Bompiani Enrico, Roma 1933
- Caproni Gianni, Officine Aeroplani Caproni, Milano 1932
- Chicago Centennial Exhibition 1933, "A Century of Progress", Londra 1931
- Consolato degli Stati Uniti d'America, Milano 1931
- giornali 1932
- Magrini Giovanni, Segretario Generale Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma 1932-1933
- Marconi di Marco Umberto, Segretario particolare del Presidente della Reale Accademia d'Italia, Roma 1933
- Marconi Guglielmo, Presidente Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma 1932-1933
- Melli Alfredo, Segretario generale del Comitato per l'Ingegneria del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma 1932-1933
- Mellini, Ministero degli Affari Esteri, Roma 1932
- Ministero della Marina, Direzione Generale delle Costruzioni Navali e Meccaniche, Roma 1932
- Officine di Villar Perosa, Torino 1933
- Podestà di Milano, Marcello Visconti di Modrone, Milano 1932
- Rossi (promemoria, 1933)
- Sanjust di Teulada Stefano, Presidente Soc. An. Locomotive a vapore franco, Milano 1932
- Savorgnan di Brazzà Francesco, Gattico per Veruno (NO) 1932
- Vaucher Theodore, Roma 1933