Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani

1830 - 1978

345 Carbone [energia]
Cronologia: 1853 - 1938
Livello:  unità archivistica
Posizione: 0345
Ambiti e contenuto: Pubblicazioni:
- "Del carbone fossile e della miniera di esso nei comuni di Bagnasco, Nocetto e Massimino (provincia di Mondovì), Torino, 1853
- A. Pacchioni "Il problema italiano del carbone", Comitato nazionale per le materie prime, estratto da La ricerca scientifica, Roma, [1935], 2 copie
- 1 foglio a stampa: "Ricordi storici sulle prime estrazioni di carbon fossile", estratto da La ricerca scientifica, s.d.

Fogli dattiloscritti:
- "Cenni storici sulla carbonizzazione della legna", s.d.

Fotografie:
- 1 "La 'pietra nera' combustibile di Marco Polo", s.d.
- 2 pagine di volume"Del carbone", s.d.

Articoli di giornale:
- "Lo sfruttamento dei giacimenti carboniferi in Italia", L'illustrazione italiana, s.d.
- "La carbonizzazione del carbone bitumoso" Il regime fascista, 19 novembre 1931
- "Inventore italiano festeggiato a Londra", Il popolo d'Italia, 17 dicembre 1931
- "Il primo centro carbonifero italiano" , s.d.
- "Carbonia, centro autarchico sardo", La tribuna, 16 dicembre 1938
- "Autarchia e controllo della combustione", s.d.

22 cartine delle regioni d'Italia, s.d.
14 lucidi di cartine delle regioni d'Italia, s.d.
torna
cartelle 2892
ricerca
estremi cronologici