Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani

1830 - 1978

346 Carburanti [energia]
Cronologia: 1923 - 1939
Livello:  unità archivistica
Posizione: 0346
Ambiti e contenuto: Pubblicazioni:
- G. Natta e M. Baccaredda "Carburanti ad alto numero di ottano. Sintesi dell'isottano dal gas d'acqua", estratto da La rivista italiana del petrolio, 1938
- G. Natta e M. Baccaredda,"La polimerizzazione al'alchilazione dell'isobutilene nella preparazione di carburanti isottanici" estratto da La chimica e l'industria, Milano, 1939
- Serafino de Capitani "Tappe e mete dei carburanti nazionali", in Sapere, s.d.
- Francesco Roma "La nobilitazione dei residui legnosi agricoli ed industriali per la produzione di carbonio carburante" , estratto da Il calore, Roma, 1937
- Francesco Roma "Consistenze e caratteristiche delle roccie bitumose italiane e loro trattamento per ottenere carburanti", estratto da Il calore, Roma, 1937
- Mario Giacomo Levi "Autarchia dei combustibili e dei carburanti", estratto da Il calore, Roma, 1937
- "Ammoniaca come carburante", in SIPS, s.d.
- "Il carbonio carburante al III congresso internazionale", estratto da Trasporti e lavori pubblici, s.d.
- "Il III Congresso internazionale del carbonio carburante, Roma 10-13 settembre 1937, estratto, s.d.
- "Carburante italiano Sesti, note ed appunti tecnico economici per la costituzione dell Società CIS", bozze di stampa, Roma 1923; firma autografa di Guglielmo Sesti
- Serafino de Capitani "Il concorso internazionale del RACI e dell'ACF per autoveicoli a carburanti sussidiari" in La ricerca scientifica, s.d.
- G.A. Domenico Cosci " Impiego dell'idrogeno nei motori a combustione interna", in Rivista aeronautica, s.d.
- "La carbinisation à basse temperature", in Chaleur et industrie, s.d.

Fogli dattiolscritti:
- "Il II Congresso internazionale del carbonio carburante, relazione presentata al CNR dal dott. ing.Serafino de Capitani, di Vimercate, segretario della Sottocommissione per il carbone carburante"; con correzioni manoscritte, s.d.

1 foglio manoscritto di provenzal, con indicazioni bibliografiche, s.d.

1 fotografia b/n "X salone inter, dell'auto, Milano 28 ottobre 1937" A penna sulla fotografia: "NB: Le lastre delle foto segnate furono consegnate all'ing. Melli", s.d. Sul retro "Fot. Ancillotti & Martinotti - Milano"

18 articoli di giornale in lingua italiana e francese, 1937-1939
torna
cartelle 2892
ricerca
estremi cronologici