Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani

1830 - 1978

416 Chimica (Storia) [chimica]
Cronologia: 1926 - 1943
Livello:  unità archivistica
Posizione: 0416
Ambiti e contenuto: Pubblicazioni:
- Mario Poce "La chimica preistorica e preromana", Roma 1926
- Domenico Marotta, "Stanislao Cannizzaro": discorso letto a Palermo il 1 ottobre 1939 in occasione della celebrazione dei Grandi Siciliani, estratto dai Rendiconti dell'Istituto di Sanità Pubblica, volume II, Parte III, Roma 1939
- Giuseppina Dragone Testi e Gino Testi "Storia della stampa periodica chimica italiana", Società Italiana per il Progresso delle Scienze, 1940 XVIII
- Gino Testi "La storia della guerra chimica", Società Italiana per il Progresso delle Scienze, 1940
- Bollettino dell'Associazione Italiana di Chimica Tessile e Coloristica, N.7, 1932
- Gino Testi "La recente letteratura storica sulla chimica farmaceutica in Germania", estratto da Atti e Memorie dell'Accademia di Storia dell'Arte Sanitaria, letta nella seduta scientifica dell'8 gennaio 1939 XVII
- Gino Testi (a cura di), Atti e memorie dell'Istituto Italiano di Storia della chimica, N. 11-12, 1938

Vari fogli manoscritti e dattiloscritti con elenchi di chimici; brevi note biografiche su alcuni chimici

Bibliografia italiana di storia della chimica pura ed applicata, fogli dattiloscritti e manoscritti

Fogli dattiloscritti
- "Il contributo degli italiani al progresso della chimica", a firma di Provenzal con correzioni manoscritte
- "Considerazioni storiche sulla nuova chimica", s.d.
- "Il Premio Reale per la chimica al Prof. Giulio Natta", s.d.
- "Schema approssimativo dell'evolversi dello studio della materia" da G. Testi (a cura di), "Storia della chimica", 1940

3 articoli di giornale (1943)

12 riproduzioni in b/n di vari soggetti
torna
cartelle 2892
ricerca
estremi cronologici