Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani
1830 - 1978
563 Domus galilaeana
Cronologia: 1942 - 1958
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
0563
Ambiti e contenuto: Pubblicazioni:
- "Legge e statuto della Domus galilaeana", Pisa, 1942, unita a lettera su carta intestata Domus galilaeana dattiloscritta di Timpanaro a Ucelli, Pisa, 1942
- Sebastiano Timpanaro "La Domus galilaeana" estratto dalla rivista Romana, Firenze, 1942
Corrispondenza tra Timpanaro e Provenzal in merito a scambi di pubblicazioni; Lettere di Timpanaro dattiloscritte con firma autografa, Pisa, 28 febbraio 1943 e 15 marzo 1943; Bozze risposte di Provenzal, Roma, febbraio e marzo 1943
3 fotografie b/n della macchinetta elettromagnetica di Pacinotti; sul retro descrizioni manoscritte e timbro Foto ottica G. Allegrini, s.d.
1 cartelletta con etichetta Domus Galilaeana contenente:
- 1 programma a stampa del "Symposium Internazionale di storia delle scienze" Pisa- Vinci 16-18 giugno 1958
- 2 cartoline postali raffiguranti oggetti del Museo di storia della scienza di Firenze, s.d.
- "Legge e statuto della Domus galilaeana", Pisa, 1942, unita a lettera su carta intestata Domus galilaeana dattiloscritta di Timpanaro a Ucelli, Pisa, 1942
- Sebastiano Timpanaro "La Domus galilaeana" estratto dalla rivista Romana, Firenze, 1942
Corrispondenza tra Timpanaro e Provenzal in merito a scambi di pubblicazioni; Lettere di Timpanaro dattiloscritte con firma autografa, Pisa, 28 febbraio 1943 e 15 marzo 1943; Bozze risposte di Provenzal, Roma, febbraio e marzo 1943
3 fotografie b/n della macchinetta elettromagnetica di Pacinotti; sul retro descrizioni manoscritte e timbro Foto ottica G. Allegrini, s.d.
1 cartelletta con etichetta Domus Galilaeana contenente:
- 1 programma a stampa del "Symposium Internazionale di storia delle scienze" Pisa- Vinci 16-18 giugno 1958
- 2 cartoline postali raffiguranti oggetti del Museo di storia della scienza di Firenze, s.d.