Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani

1830 - 1978

574 Edilizia
Cronologia: 1923 - 1956
Livello:  unità archivistica
Posizione: 0574
Ambiti e contenuto: Pubblicazioni:
- Giuseppe Druetti "Il ciclo evolutivo dell'abitazione umana" Roma, 1938
- Rinaldo Cabella Lattuada "Alcune idee e proposte per la ricostruzione edilizia" Lecco, 1946
- Fondazione politecnica per il mezzogiorno d'Italia "Relazione sull'attività della Commissione per lo studio dei materiali da costruzione dell'Italia meridionale" Napoli, s.d. Timbro R. Università di Napoli
- Mauricio Mazzocchi "A casa, sua construçao e industrializaçao" In Habitat, 1956 con biglietto da visita dell'A.
- Romolo de Caterini "Ordinamento cardometrico delle città" Roma, 1942
- Guglielmo Gatti "I bolli figulini e l'edilizia romana" estratto da Palladio, Roma 1938 [tracce du muffa]
- "Istituto autonomo per le case popolari di Varese", Varese, 1935
- 1 numero della rivista I Quaderni di prospettive autarchiche, Roma,1940
- "Il problema spirituale della ricostruzione delle Chiese" Milano, 1945
- "Metzleinstalerhof" Wien, 1923-1924
- "Die wohnungspolitik der Gemeinde Wien" Wien, 1926

Bozza di stampa:
- Giovanni Manfredi "La prefabbricazione nell'edilizia rurale" IX Convegno nazionale degli Ingengeri Italiani, Milano,1956
- "Usi e consuetudini nel commercio dei materiali da costruzione edile e foniture in opera", 19 fogli, s.d.

Fogli dattiloscritti:
"Fasti dell'edilizia italiana" 5 fogli, s.d. 2 copie
- 1 foglio con note storiche, s.d.

5 fotografie b/n di zone di Milano con costruzioni, s.d., di Paoletti

12 fotografie b/n di zone di Napoli con costruzioni, s.d., presenti timbri fotografi Giulio Parisio, C. Moreno, e timbro Istituto per le case popolari di Napoli

2 fotografie b/n di zone di Genova con costruzioni popolari, s.d., presenti timbri fotografo M. Agosto

1 illustrazione a stampa raffigurante case da demolire, s.d.

1 articolo di giornale:
-"Bagni privati pompeiani" Il Giornale d'Italia, 12 settembre 1940
torna
cartelle 2892
ricerca
estremi cronologici