Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani
1830 - 1978
591 Elettrologia [energia]
Cronologia: 1938 - 1954
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
0591
Ambiti e contenuto: Pubblicazioni:
- 1 pubblicazione in ligua giapponese, 1954
- Giulio Provenzal, "Ottaviano Fabrizio Mossotti 1791-1863" Profili di fisici italiani, in Rassegna di clinica terapia e scienze affini, Roma, 1940
3 Fogli manoscritti:
- Indicazioni bibliografiche di Provenzal, s.d.
Fogli dattiloscritti: "Elenco delle fotografie di cimeli voltiani conservate nel 5 cassetto del mobile all'entrata del cartellario", s.d.
1 didascalia a stampa "Il fenomeno Stark-Lo Surdo", s.d., a matita "250/1".
3 articoli di giornale:
- "Centro Volpi di elettrologia in Venezia", in Rassegna sindacale corporativa, Roma 15 novembre, 1939
- "La scienza e la grazia" in Corriere padano, 26 giugno 1938
- "La cellula elio-elettrica che permette di ricavare l'elettricità dall'energia solare", Giornale di Genova, 27 ottobre 1938
- 1 pubblicazione in ligua giapponese, 1954
- Giulio Provenzal, "Ottaviano Fabrizio Mossotti 1791-1863" Profili di fisici italiani, in Rassegna di clinica terapia e scienze affini, Roma, 1940
3 Fogli manoscritti:
- Indicazioni bibliografiche di Provenzal, s.d.
Fogli dattiloscritti: "Elenco delle fotografie di cimeli voltiani conservate nel 5 cassetto del mobile all'entrata del cartellario", s.d.
1 didascalia a stampa "Il fenomeno Stark-Lo Surdo", s.d., a matita "250/1".
3 articoli di giornale:
- "Centro Volpi di elettrologia in Venezia", in Rassegna sindacale corporativa, Roma 15 novembre, 1939
- "La scienza e la grazia" in Corriere padano, 26 giugno 1938
- "La cellula elio-elettrica che permette di ricavare l'elettricità dall'energia solare", Giornale di Genova, 27 ottobre 1938