Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani
1830 - 1978
608 Energia atomica e nucleare [energia]
Cronologia: 1942 - 1964
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
0608
Ambiti e contenuto: Pubblicazioni:
- Vittorio De Biasi, "Le disponibilità italiane di energia nucleare a scopi produttivi", Milano 1955, 2 copie
- G. bolla, "Problemi dell'energia nucleare in Italia", Milano 1956, con allegato biglietto da visita dell'autore
- "Giornate dell'energia nucleare. riassunti delle relazioni" Milano Museo nazionale della scienza e della tecnica, 15-16 dicembre 1956, all''intervo foglio dattiloscritto con sunto di "Franco Castellani"
- "Energia nucleare" numero speciale edito in occasione delle 'Giornate dell'energia nucleare" 15-16 dicembre 1956', rivista CISE, supplemento volume 3 , s.d.
- "La situazione delle ricerche nucleari in Italia", estratto da Energia atomica, aprile 1957
- Giorgio Valerio, "L'energia nucleare e il fabbisogno di energia nel prossimo futuro", estratto da Quaderni di studi e notizie , s.d. [1957]
- Edoardo Amaldi, "L'utilizzazione dell'energia nucleare" estratto da ricerca scientifica e ricostruzione, Roma CNR, settembre 1945
- Rotary club di Catania, Renato Ricamo, "Energia nucleare e ricerca scientifica in Italia" bollettino dattiloscritto, 1957
- Rotary club di Bari, Domenico Tolomeo, "La conferernza internazionale di Ginevra per le applicazioni pacifiche della energia nucleare", 11 ottobre 1955
- Rotary club di Bari, Isidoro Pirelli, "Preparazione tecnica dei giovani nel quadro delle esigenze del mezzogiono" settembre 1956
- Rotary club di Vicenza, Teodoro Stein, "Perchè energia atomica?" 1955
1 lettera dattiloscritta in lingua inglese di C. Richard Redington (Collector of uranium, thorium, rare earths specimens) indirizzata a Guido Ucelli, che trasmette breve relazione"The holy monumet of the prospectors" relativa a esperimenti di bomba atomica, 15 dicembre 1956; allegata traduzuine in lingua italiana e relazione suddetta
Fogli dattiloscritti:
- Sir John Cockcroft, "Future development of nuclear power" Università di Milano, 30 maggio 1958, in lingua inglese; allegata traduzione in lingua italiana (3 copie)
Corrispondenza:
- Lettera della Confederazione generale dell'industria italiana di accompagnamento alla Rassegna applicazioni pacifiche della energia nucleare negli Stati Uniti" Roma 28 gennaio 1956; allegata rassegna
- Lettera della Confederazione generale dell'industria italiana che presenta progetto di pool atomico europeo, con circolare n 3466, Roma 6 febbraio 1956 e lettera su carta intestata Associazione nazinale industria meccanica varia e affine ANIMA, Milano indirizzata alla Ditta Riva,
Milano 22 febbraio 1956, che trasmette circolare n.3466.
1 cartoncino con applicate 9 fotografie b/n della "IV Rassegna internazionale elettronica nucleare" Roma Eur 22 giugno-7 luglio 1957
18 articoli di giornale 1942-1964
- Vittorio De Biasi, "Le disponibilità italiane di energia nucleare a scopi produttivi", Milano 1955, 2 copie
- G. bolla, "Problemi dell'energia nucleare in Italia", Milano 1956, con allegato biglietto da visita dell'autore
- "Giornate dell'energia nucleare. riassunti delle relazioni" Milano Museo nazionale della scienza e della tecnica, 15-16 dicembre 1956, all''intervo foglio dattiloscritto con sunto di "Franco Castellani"
- "Energia nucleare" numero speciale edito in occasione delle 'Giornate dell'energia nucleare" 15-16 dicembre 1956', rivista CISE, supplemento volume 3 , s.d.
- "La situazione delle ricerche nucleari in Italia", estratto da Energia atomica, aprile 1957
- Giorgio Valerio, "L'energia nucleare e il fabbisogno di energia nel prossimo futuro", estratto da Quaderni di studi e notizie , s.d. [1957]
- Edoardo Amaldi, "L'utilizzazione dell'energia nucleare" estratto da ricerca scientifica e ricostruzione, Roma CNR, settembre 1945
- Rotary club di Catania, Renato Ricamo, "Energia nucleare e ricerca scientifica in Italia" bollettino dattiloscritto, 1957
- Rotary club di Bari, Domenico Tolomeo, "La conferernza internazionale di Ginevra per le applicazioni pacifiche della energia nucleare", 11 ottobre 1955
- Rotary club di Bari, Isidoro Pirelli, "Preparazione tecnica dei giovani nel quadro delle esigenze del mezzogiono" settembre 1956
- Rotary club di Vicenza, Teodoro Stein, "Perchè energia atomica?" 1955
1 lettera dattiloscritta in lingua inglese di C. Richard Redington (Collector of uranium, thorium, rare earths specimens) indirizzata a Guido Ucelli, che trasmette breve relazione"The holy monumet of the prospectors" relativa a esperimenti di bomba atomica, 15 dicembre 1956; allegata traduzuine in lingua italiana e relazione suddetta
Fogli dattiloscritti:
- Sir John Cockcroft, "Future development of nuclear power" Università di Milano, 30 maggio 1958, in lingua inglese; allegata traduzione in lingua italiana (3 copie)
Corrispondenza:
- Lettera della Confederazione generale dell'industria italiana di accompagnamento alla Rassegna applicazioni pacifiche della energia nucleare negli Stati Uniti" Roma 28 gennaio 1956; allegata rassegna
- Lettera della Confederazione generale dell'industria italiana che presenta progetto di pool atomico europeo, con circolare n 3466, Roma 6 febbraio 1956 e lettera su carta intestata Associazione nazinale industria meccanica varia e affine ANIMA, Milano indirizzata alla Ditta Riva,
Milano 22 febbraio 1956, che trasmette circolare n.3466.
1 cartoncino con applicate 9 fotografie b/n della "IV Rassegna internazionale elettronica nucleare" Roma Eur 22 giugno-7 luglio 1957
18 articoli di giornale 1942-1964