Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani
1830 - 1978
831 Concorso "I giovani e la scienza" [energia]
Cronologia: 1965 - 1973
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
0831
Ambiti e contenuto: 18 schede di partecipanti al "5° concorso europeo Philips per giovani inventori e ricercatori 1972/73"
"Guida al concorso i giovani e la scienza", 172 fogli dattiloscritti, s.d.
2 Fogli dattiloscritti, "Notizie per la stampa : Conclusa a Milano la V° edizione del concorso europeo Philips per giovani inventori e ricercatori 1972/73", e "Premiazione del V° concorso europeo Philips per giovani inventori e ricercatori" svoltasi al Museo della scienza
Pubblicazioni:
- Ugo Maraldi,"I giovani e la scienza", in Esso Rivista, febbraio 1967
- Luigi Talamo, "Fisici di domani?" dal Bollettino della Società matematica calabrese, 1967
1 foglio manoscritto con dicitura: "Fotografie relative al concorso Esso 'I giovani e la scienza' (premiazione: 12-14 novembre 1965)
29 fotografie b/n della premiazione, s.d., in alcune diciture sul retro
2 articoli di giornale:
- "Gli scienziati diciottenni, non li ha fermati neppure l'alluvione" Corriere della sera, 15 novembre 1966
- "Finestre aperte sulla scienza d'oggi", Corriere della sera, 17 novembre 1965
"Guida al concorso i giovani e la scienza", 172 fogli dattiloscritti, s.d.
2 Fogli dattiloscritti, "Notizie per la stampa : Conclusa a Milano la V° edizione del concorso europeo Philips per giovani inventori e ricercatori 1972/73", e "Premiazione del V° concorso europeo Philips per giovani inventori e ricercatori" svoltasi al Museo della scienza
Pubblicazioni:
- Ugo Maraldi,"I giovani e la scienza", in Esso Rivista, febbraio 1967
- Luigi Talamo, "Fisici di domani?" dal Bollettino della Società matematica calabrese, 1967
1 foglio manoscritto con dicitura: "Fotografie relative al concorso Esso 'I giovani e la scienza' (premiazione: 12-14 novembre 1965)
29 fotografie b/n della premiazione, s.d., in alcune diciture sul retro
2 articoli di giornale:
- "Gli scienziati diciottenni, non li ha fermati neppure l'alluvione" Corriere della sera, 15 novembre 1966
- "Finestre aperte sulla scienza d'oggi", Corriere della sera, 17 novembre 1965