Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani
1830 - 1978
1002 Malaria I
Cronologia: 1934 - 1942
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
1002
Ambiti e contenuto: Pubblicazioni:
- Giulio Alessandrini "Nuove vedute sulla biologia dei parassiti malarigeni" Milano, 1934
- Giulio Alessandrini "La colonia marina di Littoria" Roma, 1934
- Giulo Alessandrini "La malaria nell'agro pontino durante il 1933" Roma, 1934
- Giulo Alessandrini "Anofelismo senza malaria" Roma, 1935
- M. Gioseffi "I risultati a distanza della cura adrenalinica (surrenasica)" estratto da Rassegna di clinica, terapie e scienze affini, [anni '40]
- Giovanni Serra "Il lattante indigeno nei suoi rapporti col paludismo di prima invasione" estratto da Rassegna di clinica, terapie e scienze affini, 1940
- Armelino Visani "Comportamento della velocità di sedimentazione dei globuli rossi nei malarici trattati con adrenalina endovenosa e chinino" estratto da Rassegna di clinica, terapie e scienze affini, s.d.
- C. Dogliotti "Qualche rilievo sull'adreno (surreno) terapia della malaria" estratto da Rassegna di clinica, terapie e scienze affini, 1942
- "Relazione riguardante la cura surrenalica-adrenalinica per via endovenosa e per via orale nella malaria cronica" estratto da Rassegna di clinica, terapie e scienze affini, 1939
- Giuseppe Piermattei "Quattro casi di malaria cronica trattati colla surrenasi endovenosa" estratto da Rassegna di clinica, terapie e scienze affini, s.d.
- Bernardo Zancan "Sull'azione chemoterapica dei composti idrosolubili di bismuto con particolare riguardo alla loro azione antimalarica" estratto da Rassegna di clinica, terapie e scienze affini, s.d.
4 articoli di giornale 1934 - 1942
- Giulio Alessandrini "Nuove vedute sulla biologia dei parassiti malarigeni" Milano, 1934
- Giulio Alessandrini "La colonia marina di Littoria" Roma, 1934
- Giulo Alessandrini "La malaria nell'agro pontino durante il 1933" Roma, 1934
- Giulo Alessandrini "Anofelismo senza malaria" Roma, 1935
- M. Gioseffi "I risultati a distanza della cura adrenalinica (surrenasica)" estratto da Rassegna di clinica, terapie e scienze affini, [anni '40]
- Giovanni Serra "Il lattante indigeno nei suoi rapporti col paludismo di prima invasione" estratto da Rassegna di clinica, terapie e scienze affini, 1940
- Armelino Visani "Comportamento della velocità di sedimentazione dei globuli rossi nei malarici trattati con adrenalina endovenosa e chinino" estratto da Rassegna di clinica, terapie e scienze affini, s.d.
- C. Dogliotti "Qualche rilievo sull'adreno (surreno) terapia della malaria" estratto da Rassegna di clinica, terapie e scienze affini, 1942
- "Relazione riguardante la cura surrenalica-adrenalinica per via endovenosa e per via orale nella malaria cronica" estratto da Rassegna di clinica, terapie e scienze affini, 1939
- Giuseppe Piermattei "Quattro casi di malaria cronica trattati colla surrenasi endovenosa" estratto da Rassegna di clinica, terapie e scienze affini, s.d.
- Bernardo Zancan "Sull'azione chemoterapica dei composti idrosolubili di bismuto con particolare riguardo alla loro azione antimalarica" estratto da Rassegna di clinica, terapie e scienze affini, s.d.
4 articoli di giornale 1934 - 1942