Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani

1830 - 1978

2029 Colombo Cristoforo (2°)
Cronologia: 1937 - 1975
Livello:  unità archivistica
Posizione: 0286
Ambiti e contenuto: Pubblicazioni:
- Pubblicità di opera "Cristoforo Colombo e la scuola cartografica genovese" in tre volumi, 2 copie Genova, 1937 contenenti appunti manoscritti di Provenzal, 1 cartoncino e 2 cartoline, con note bibliografiche, s.d.
- "Comitato per il monumento a Colombo" in lingua italiana e inglese [da esporre alla Esposizione di Chicago 1933]

Fogli dattiloscritti:
- Trascrizione di articolo di Lina Genoviè "Cristoforo Colombo e la scuola cartografica genovese, nota" 13 fogli, s.d.
- note biografiche "Cristoforo Colombo", 1 foglio, s.d.
- 1 foglio dattiloscritto in lingua francese con indicazioni bibliografiche, 2 copie, s.d.
- indicazioni biografiche e correzioni a mano di Provenzal, 1 foglio, s.d.

1 foglietto manoscritto di Provenzal con not bibliografiche, s.d.

1 Cartellina con scritta manoscritta: "86 Documenti (Cristoforo Colombo)" contenente:
- Didascalie a stampa incollate su cartoncino, riproducente documenti originali dell'epoca s.d.
- 5 Fogli dattiloscritti "Quadro" con bozze di didascalie, s.d.

2 fotografie b/n su supporto ligneo "Sacca di cordivano rosso, contenete il 'Libro dei privilegi' (sacca aperta e sacca chiusa)", s.d.

3 rirpoduzioni di ritratti e monumenti, s.d.

2 articoli di giornale:
- "L'origine piacentina di Colombo" Il Tempo, 26 settembre 1958
- "Dopo la scoperta" Il Giornale, 28 febbraio 1975
torna
cartelle 2892
ricerca
estremi cronologici