Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani
1830 - 1978
2170 Eustachio Bartolomeo (1510-1574)
Cronologia: 1934 - 1945
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
0427
Ambiti e contenuto: 1 cartellina con scritta manoscritta: "101 Eustachio Bartolomeo suo contributo allo studio dell'anatomia dell'orecchio"" contenente:
- 7 fotografie di tavole illustrate da varie opere" De ossibus", "De renibus", su supporto di cartoncino, con didascalie dattiloscritte applicate sul retro, s.d.
- 8 riproduzioni delle tavole suddette, s.d.
- Didascalie a stampa "Bartolomeo Eustachio" in lingua italiana e inglese e bozze dattiloscritte e manoscritte delle stesse, s.d.
- 1 riproduzione del busto di Bartolomeo Eustachi, in Ritratti di medici e naturalisti dal secolo XV° al XVIII°, Roma Isituto nazionale medico farmacologico; sul retro note biografiche, s.d.
-1 cartoncino con indicazione bibliografica manoscritta, s.d.
6 articolo di giornale, 1934-1945
- 7 fotografie di tavole illustrate da varie opere" De ossibus", "De renibus", su supporto di cartoncino, con didascalie dattiloscritte applicate sul retro, s.d.
- 8 riproduzioni delle tavole suddette, s.d.
- Didascalie a stampa "Bartolomeo Eustachio" in lingua italiana e inglese e bozze dattiloscritte e manoscritte delle stesse, s.d.
- 1 riproduzione del busto di Bartolomeo Eustachi, in Ritratti di medici e naturalisti dal secolo XV° al XVIII°, Roma Isituto nazionale medico farmacologico; sul retro note biografiche, s.d.
-1 cartoncino con indicazione bibliografica manoscritta, s.d.
6 articolo di giornale, 1934-1945