Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani
1830 - 1978
2234 Galilei Galileo (1564-1642) Biografia, Bibliografia, ritratti (3)
Cronologia: 1903 - 1958
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
0491
Ambiti e contenuto: Pubblicazioni:
- Antonio Favaro "Per la storia dei manoscritti galileiani concernenti i pianeti medicei" Venezia, 1903
- Aldo Mieli "Les precurseurs de Galileo" estratto da Scientia, Bologna, 1914
- Letterio Laboccetta "Un problema di Galileo esposto con i metodi dell'analisi moderna" estratto da Nuovo Cimento, Bologna, 1942
- Antonio Abetti "Galileo in Arcetri" estratto, s.d [indicazione bibliografica su foglietto manoscitto]
1 indicazione bibliografica manoscritta di Provenzal, s.d. su foglio a stampa di recupero
1 foglio manoscritto di Provenzal con indicazioni bibliografiche, s.d.
Fogli dattiloscritti:
- "Galileo" raccolta aforsmi di Galileo, s.d. 2 fogli
- Antonio Garbasso "Galileo" note biografiche, 4 fogli, s.d.
- "Galileo" in Garbasso, Scienza e poesia, s.d. (libro in biblioteca del museo)
- "Le opere dei discepoli di Galileo Galilei" 1 foglio, s.d.
3 fotografie: tratte da: Giuseppe Boffito in Galileiana e illustrazione di moneta commemorativa ottobre 1839, s.d.
25 articoli di giornale in lingua italiana e tedesca 1911-1958
- Antonio Favaro "Per la storia dei manoscritti galileiani concernenti i pianeti medicei" Venezia, 1903
- Aldo Mieli "Les precurseurs de Galileo" estratto da Scientia, Bologna, 1914
- Letterio Laboccetta "Un problema di Galileo esposto con i metodi dell'analisi moderna" estratto da Nuovo Cimento, Bologna, 1942
- Antonio Abetti "Galileo in Arcetri" estratto, s.d [indicazione bibliografica su foglietto manoscitto]
1 indicazione bibliografica manoscritta di Provenzal, s.d. su foglio a stampa di recupero
1 foglio manoscritto di Provenzal con indicazioni bibliografiche, s.d.
Fogli dattiloscritti:
- "Galileo" raccolta aforsmi di Galileo, s.d. 2 fogli
- Antonio Garbasso "Galileo" note biografiche, 4 fogli, s.d.
- "Galileo" in Garbasso, Scienza e poesia, s.d. (libro in biblioteca del museo)
- "Le opere dei discepoli di Galileo Galilei" 1 foglio, s.d.
3 fotografie: tratte da: Giuseppe Boffito in Galileiana e illustrazione di moneta commemorativa ottobre 1839, s.d.
25 articoli di giornale in lingua italiana e tedesca 1911-1958