Fondo Enrico Forlanini

1867 - 1958

2 CNR 2
Cronologia: 1875 - 1937
Livello:  unità archivistica
Posizione: 02
Ambiti e contenuto: Materiale proveniente dalla cartella della raccolta documentaria CNR s.v. Forlanini Enrico (2)

1) "Vita di un pioniere", Il Corriere della Sera, 21 ottobre 1937; 1c
2) "Una nave nell'aria", L'illustrazione italiana, 21 novembre 1875
3) Busta con titolo "Caldaie a vapore - Officina" contenente Statuto della Prima Associazione Italiana fra gli utenti di caldaie a vapore (Milano 1921); nulla osta del sindaco dato a Forlanini per il collocamento di due motrici ad elettricità per il servizio dell'Officina Meccanica (18 settembre 1904); 2 disegni; note, appunti e corrispondenza sulle caldaie a vapore (1901-1915); dépliant della Società Leonardo da Vinci relativo a "Locomobiline e semifisse per trebbiatura in montagna e per piccole industrie in genere" (1903)
4) Grosso fascicolo con titolo "Dirigibili" contenente "Note sulla impermeabilità dei tessuti gommati e verniciati" (1918), Relazione dell'ing. Albertario sui tubi caricati di punta (1918); "Relazione di alcuni studi sperimentali di aeronautica" (copertina originale + copia della relazione); nota sui tubi occorrenti per la costruzione di un dirigibile tipo F; comparazione prezzi F5 - F6 (1917); note diverse sui dirigibili (si segnala "Riassunto delle attività dei dirigibili mobilitati durante l'ultima offensiva italiana e durante l'armistizio fino al 12/11/1918"; note tecniche sui dirigibili F5 e F6; brevetto Torres 10 luglio 1907)
5) Diagramma degli allungamenti di un filo di gomma elastica a sezione quadrata (s.d.)
6) Lettera di Chiliano Forlivesi a Giulio (?) sullo zolfo (Catania, 10 settembre 1899)
7) Lettera dalle Officine di Forlì a Forlanini con busta "Appunti sull'incandescenza a gas"
8) "Macchina a sfatatori", appunti e calcoli (s.d.)
torna
pezzi 17
ricerca
estremi cronologici