Fondo Enrico Forlanini
1867 - 1958
3 CNR 3
Cronologia: 1879 - 1914
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
03
Ambiti e contenuto: Materiale proveniente dalla cartella della della raccolta documentaria CNR s.v. Forlanini Enrico (3)
1) "Giudizi sui concorsi del 1879", Rendiconti dell'Istituto Lombardo [1879]
2) "Perché muoiono i dirigibili", appunti di altra mano a firma Enrico Forlanini (s.d.); 9cc
3) Relazioni e note dattiloscritte sull'idroplano o apparecchio idrovolante (1911)
4) Notizie generali sopra un dirigibile semirigido tipo Forlanini (1913); 3 relazioni (A-B-C)
5) "Données générales sur un dirigeable semi-rigide type Forlanini"; 4 copie (D)
6) Notizie generali sopra un dirigibile semirigido tipo Forlanini - modello 1915 (1914); 4 copie
7) Dati sul Leonardo da Vinci (s.d.); 3 copie
8) "Il pericolo di incendio nei dirigibili"; copia dattiloscritta con note ms
9) Relazione tecnica sul disastro del dirigibile "Città di Milano (2 ms + 11 dattiloscritti + 1 in francese ds con note ms)
10) Manoscritto sul dirigibile "Città di Milano": descrizione e dati tecnici (10cc)
11) Dirigibile Forlanini di tipo semirigido (disegno tecnico a stampa; 5 copie)
1) "Giudizi sui concorsi del 1879", Rendiconti dell'Istituto Lombardo [1879]
2) "Perché muoiono i dirigibili", appunti di altra mano a firma Enrico Forlanini (s.d.); 9cc
3) Relazioni e note dattiloscritte sull'idroplano o apparecchio idrovolante (1911)
4) Notizie generali sopra un dirigibile semirigido tipo Forlanini (1913); 3 relazioni (A-B-C)
5) "Données générales sur un dirigeable semi-rigide type Forlanini"; 4 copie (D)
6) Notizie generali sopra un dirigibile semirigido tipo Forlanini - modello 1915 (1914); 4 copie
7) Dati sul Leonardo da Vinci (s.d.); 3 copie
8) "Il pericolo di incendio nei dirigibili"; copia dattiloscritta con note ms
9) Relazione tecnica sul disastro del dirigibile "Città di Milano (2 ms + 11 dattiloscritti + 1 in francese ds con note ms)
10) Manoscritto sul dirigibile "Città di Milano": descrizione e dati tecnici (10cc)
11) Dirigibile Forlanini di tipo semirigido (disegno tecnico a stampa; 5 copie)