Fondo Enrico Forlanini
1867 - 1958
5 Cartella 1B
Cronologia: 1867 - 1916
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
05
Ambiti e contenuto: Il primo fascicolo contiene sottofascicoli NN. 21-34
21) appunti manoscritti su "aeropiano" tipo A e B, febbraio 1889 (8cc)
22) appunti manoscritti sul volo, agosto 1884 (1c)
23) disegno tecnico (1c)
24) "disegni schematici di corredo al corso di tecnologia meccanica dato nel Regio Istituto Tecnico Superiore" (25cc)
25) appunti e schizzi (7cc)
26) appunti, maggio 1892 (1c)
27) disegno tecnico (1c)
28) "maneggio per esperienze": schizzi (4cc)
29) richiesta rinnovo abbonamento Les Travoux Publics - Journal des Entrepreneurs de Travaux et fournitures (1c)
30) risposta dell'ufficio dei brevetti francesi alla richiesta di Forlanini in merito alle condizioni di distibuzione in Francia del brevetto di trebbiatrice ("batteuse à bras"), 13 maggio 1882 (1c)
31) note bibliografiche; elenco fornitori esteri e appunti vari (13cc)
32) disegno tecnico (1c)
33) tavole psicrometriche (volume mancante della copertina+busta), Pavia 1867
34) appunti manoscritti sulla navigazione aerea (2cc)
Il secondo fascicolo contiene il sottofascicolo N.35
"I dirigibili tipo F della Società Leonardo da Vinci" (5 copie), Milano novembre 1916
21) appunti manoscritti su "aeropiano" tipo A e B, febbraio 1889 (8cc)
22) appunti manoscritti sul volo, agosto 1884 (1c)
23) disegno tecnico (1c)
24) "disegni schematici di corredo al corso di tecnologia meccanica dato nel Regio Istituto Tecnico Superiore" (25cc)
25) appunti e schizzi (7cc)
26) appunti, maggio 1892 (1c)
27) disegno tecnico (1c)
28) "maneggio per esperienze": schizzi (4cc)
29) richiesta rinnovo abbonamento Les Travoux Publics - Journal des Entrepreneurs de Travaux et fournitures (1c)
30) risposta dell'ufficio dei brevetti francesi alla richiesta di Forlanini in merito alle condizioni di distibuzione in Francia del brevetto di trebbiatrice ("batteuse à bras"), 13 maggio 1882 (1c)
31) note bibliografiche; elenco fornitori esteri e appunti vari (13cc)
32) disegno tecnico (1c)
33) tavole psicrometriche (volume mancante della copertina+busta), Pavia 1867
34) appunti manoscritti sulla navigazione aerea (2cc)
Il secondo fascicolo contiene il sottofascicolo N.35
"I dirigibili tipo F della Società Leonardo da Vinci" (5 copie), Milano novembre 1916