Fondo Enrico Forlanini
1867 - 1958
9 Cartella 4B
Cronologia: 1893 - 1898
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
09
Ambiti e contenuto: Il primo fascicolo contiene sottofascicoli da 21 a 32; il secondo contiene sottofascicoli da 33 a 40
21) "Descrizione annessa ad una domanda di privativa industriale formata da Sig. Giuseppe Allemano e ditta Fratelli Stemmer tutti meccanici a Torino" per diversi prodotti, 1895 (6cc)
22) appunti e schizzo sull'apparecchio per acetilene (2cc)
23) appunti e disegni di "apparecchi per S.I.", 1893-1894 (7cc con camicia + 9cc + 10 veline)
24) bollettino delle finanze contenente privative industriali rilasciate in Italia dal 22 al 28 gennaio 1894 (1c)
25) schizzi vari (11cc)
26) appunti e schizzi "Barantini acetilene" (4cc+camicia)
27) pianta del comune di Cupra Marittima (1c)
28) "Prove aspiratore Ugolini", aprile 1894 (4cc con busta)
29) imballaggio per apparecchi (1c)
30) appunti e disegni tecnici incandescenza,1894-1895 (6cc+camicia)
31) bozza di lettera per "traferimento contratto per esercizio brevetto di F. Morani e Mauro Michela liquidatori della Società per la fabbricazione e le applicazioni industiali del gas", Roma 22 aprile 1896 (1c)
32) pubblicazioni su acetilene (5 opuscoli + 2 copie)
33) "miscellanea": appunti e schizzi su becchi ad aria, 1893; nomi ditte; lettera di E. Ochs, Milano 19 dicembre 1893; lettera di Biraghi & Longa a Noel Aducci, 18 giugno 1893 (47+camicia)
34) disegni tecnici e schizzi per lampade Forlanini - privativa Forlanini,1893-1898 (10cc+camicia, 2parti di camicia, 1c+camicia, 4+camicia, 1c, 29cc+2camicia, 2 disegno, 29cc+camicia)
35) dati tecnici su gasometri per acetilene (7cc)
36) schizzi vari (8cc)
37) nota firmata da Forlanini su funzionamento di apparecchio con gasometro (1c)
38) appunti manoscritti su scala e conti acetilenogeni (6cc+busta)
39) "legenda relativa alla acetilenazione" (1c)
40) schizzo e tabella su acetilene (2cc)
21) "Descrizione annessa ad una domanda di privativa industriale formata da Sig. Giuseppe Allemano e ditta Fratelli Stemmer tutti meccanici a Torino" per diversi prodotti, 1895 (6cc)
22) appunti e schizzo sull'apparecchio per acetilene (2cc)
23) appunti e disegni di "apparecchi per S.I.", 1893-1894 (7cc con camicia + 9cc + 10 veline)
24) bollettino delle finanze contenente privative industriali rilasciate in Italia dal 22 al 28 gennaio 1894 (1c)
25) schizzi vari (11cc)
26) appunti e schizzi "Barantini acetilene" (4cc+camicia)
27) pianta del comune di Cupra Marittima (1c)
28) "Prove aspiratore Ugolini", aprile 1894 (4cc con busta)
29) imballaggio per apparecchi (1c)
30) appunti e disegni tecnici incandescenza,1894-1895 (6cc+camicia)
31) bozza di lettera per "traferimento contratto per esercizio brevetto di F. Morani e Mauro Michela liquidatori della Società per la fabbricazione e le applicazioni industiali del gas", Roma 22 aprile 1896 (1c)
32) pubblicazioni su acetilene (5 opuscoli + 2 copie)
33) "miscellanea": appunti e schizzi su becchi ad aria, 1893; nomi ditte; lettera di E. Ochs, Milano 19 dicembre 1893; lettera di Biraghi & Longa a Noel Aducci, 18 giugno 1893 (47+camicia)
34) disegni tecnici e schizzi per lampade Forlanini - privativa Forlanini,1893-1898 (10cc+camicia, 2parti di camicia, 1c+camicia, 4+camicia, 1c, 29cc+2camicia, 2 disegno, 29cc+camicia)
35) dati tecnici su gasometri per acetilene (7cc)
36) schizzi vari (8cc)
37) nota firmata da Forlanini su funzionamento di apparecchio con gasometro (1c)
38) appunti manoscritti su scala e conti acetilenogeni (6cc+busta)
39) "legenda relativa alla acetilenazione" (1c)
40) schizzo e tabella su acetilene (2cc)