Fondo Enrico Forlanini
1867 - 1958
12 Cartella 5A-5B
Cronologia: 1879 - 1892
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
12
Ambiti e contenuto: Il fascicolo A contiene sottofascicoli da 1 a 24; il fascicolo B contiene sottofascicoli da 25 a 33
1) appunti e schizzi riguardanti "Stufa fresca" (1cartolina, 5cc in busta+6cc in busta + camicia) e disegno sul "Calorifero pel Pestapevar" 1892-1893
2) appunti e schizzi sulla "Macchina aria calda", 1880 (23cc+busta)
3) schizzi sul "Pulsometro a pareti rivestite per miniera Pulli" (1c)
4) appunti su "Utilizzazione calorie perdute forni" (1c)
5) schizzi "Motrice benzina per aeronautica", 11 aprile 1892 (3cc)
6) appunti (2cc); lettere manoscritte di Forlanini sul "Condensatore riscaldatore", 9 giugno [188]9 (10cc); lettera a Giuseppe Ponzio, 22 giugno 1889 (1c)
7) appunti riguardanti "Prove meccanica a benzina" (4cc)
8) schizzi su "Surriscaldatore a caldaia a tubi di ferro", 10 settembre 1892 (4cc)
9) schizzo su "Semifissa con caldaia a tubi di rame" (1c)
10) schizzi su "Carburatore benzina", 1892 (2c)
11) schizzi "Smorzacolpi per Deimler" (8cc)
12) appunti "Prove motrice rif. motrice benzina",1892 (5cc+camicia)
13) appunti e schizzi sul ventilatore, 22 marzo 1892 (3cc)
14) appunti e schizzi sul giroscopio (5cc)
15) appunti e schizzi su alcuni tipi di caldaia (11cc)
16) appunti e schizzi vari (9cc)
17) appunti e schizzi su anelli di acciaio (2cc)
18) studi e conti su elici, 1881 (2cc)
19) appunti e schizzi sulla caldaia (2cc)
20) prospetto del "Lavoro in cavalli per giri al minuto" (1c)
21) appunti e schizzi manoscritti:studio su meccanismo di chiusura azionato da un pendolo (2cc)
22) appunti e schizzi su condensatore per locomotive, 1881 (6cc)
23) articolo di giornale "Feuilleton du siècle" su ricerche di M. Jousset de Bellesme sul volo, 4 gennaio 1880 (1c)
24) appunti e schizzi sul "Condensatore evaporatore", 1880 (8cc)
25) "Grafic 1891"; appunti su "una macchina che viaggia nell'aria salendo, scendendo e girando a volontà del cavalcatore" creata dal prof. Carl Meyers (3cc)
26) disegni tecnici su macchina ad aria calda, 1879 (8cc)
27) appunti e schizzi su "Gemella aeronautica a vapore", 1892 (3cc) e prove del volano, 1893 (3cc+camicia)
28) appunti e schizzi sull' "Aeropiano", 1890 (12cc)
29) "Programma" e appunti vari, 1889 (3cc)
30) appunti su "Elicoptero aeronautico", 1893-94 (2cc)
31) disegno tecnico "Dettagli macchina ad aria Calda", 1879 (1c)
32) appunti e schizzi su "Possibile miglioramento delle macchine motrici a vapore a condensazione", Forlì 1 novembre 1889 (33cc)
33) prove volano a palette della gemella aeronautica, 1892-1893
1) appunti e schizzi riguardanti "Stufa fresca" (1cartolina, 5cc in busta+6cc in busta + camicia) e disegno sul "Calorifero pel Pestapevar" 1892-1893
2) appunti e schizzi sulla "Macchina aria calda", 1880 (23cc+busta)
3) schizzi sul "Pulsometro a pareti rivestite per miniera Pulli" (1c)
4) appunti su "Utilizzazione calorie perdute forni" (1c)
5) schizzi "Motrice benzina per aeronautica", 11 aprile 1892 (3cc)
6) appunti (2cc); lettere manoscritte di Forlanini sul "Condensatore riscaldatore", 9 giugno [188]9 (10cc); lettera a Giuseppe Ponzio, 22 giugno 1889 (1c)
7) appunti riguardanti "Prove meccanica a benzina" (4cc)
8) schizzi su "Surriscaldatore a caldaia a tubi di ferro", 10 settembre 1892 (4cc)
9) schizzo su "Semifissa con caldaia a tubi di rame" (1c)
10) schizzi su "Carburatore benzina", 1892 (2c)
11) schizzi "Smorzacolpi per Deimler" (8cc)
12) appunti "Prove motrice rif. motrice benzina",1892 (5cc+camicia)
13) appunti e schizzi sul ventilatore, 22 marzo 1892 (3cc)
14) appunti e schizzi sul giroscopio (5cc)
15) appunti e schizzi su alcuni tipi di caldaia (11cc)
16) appunti e schizzi vari (9cc)
17) appunti e schizzi su anelli di acciaio (2cc)
18) studi e conti su elici, 1881 (2cc)
19) appunti e schizzi sulla caldaia (2cc)
20) prospetto del "Lavoro in cavalli per giri al minuto" (1c)
21) appunti e schizzi manoscritti:studio su meccanismo di chiusura azionato da un pendolo (2cc)
22) appunti e schizzi su condensatore per locomotive, 1881 (6cc)
23) articolo di giornale "Feuilleton du siècle" su ricerche di M. Jousset de Bellesme sul volo, 4 gennaio 1880 (1c)
24) appunti e schizzi sul "Condensatore evaporatore", 1880 (8cc)
25) "Grafic 1891"; appunti su "una macchina che viaggia nell'aria salendo, scendendo e girando a volontà del cavalcatore" creata dal prof. Carl Meyers (3cc)
26) disegni tecnici su macchina ad aria calda, 1879 (8cc)
27) appunti e schizzi su "Gemella aeronautica a vapore", 1892 (3cc) e prove del volano, 1893 (3cc+camicia)
28) appunti e schizzi sull' "Aeropiano", 1890 (12cc)
29) "Programma" e appunti vari, 1889 (3cc)
30) appunti su "Elicoptero aeronautico", 1893-94 (2cc)
31) disegno tecnico "Dettagli macchina ad aria Calda", 1879 (1c)
32) appunti e schizzi su "Possibile miglioramento delle macchine motrici a vapore a condensazione", Forlì 1 novembre 1889 (33cc)
33) prove volano a palette della gemella aeronautica, 1892-1893